  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 palasalvatore60 
				
				
					 Iscritto il: 21/03/2011, 14:50 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve.. ho postato questo quesito confidando nell'aiuto degli esperti del forum.. dunque, mi sono nati diversi pulcini di starna..i primi il giorno 3 luglio e con quelli non ho avuto alcun problema..a dir la verita la gallinella con i suoi  raspamenti del terreno me ne ha uccisi 3 dopodiche li ho divisi dalla madre adottiva e il problema si e risolto..i giorni  11 e 12 in successione mi sono nati  circa una 40a di pulcini ma dopo pochi giorni venivano colpiti da dissenteria e morivano!in questo modo ne ho gia persi una decina e  qualche altro presenta i sintomi..  a cosa posso attribuire il fatto?  premetto:  in contemporanea mi sono nati anche 20 pulcini di fagiano con i quali non ho avuto alcun problema...
   ad entrambi somministro un pastone(in mancanza di mangimi adeguati), composto da mangime per pulcini di gallina con aggiunta di uova sode e crude  e ancora un mangime per insettivori..  cambio l'acqua tuti i giorni.. sara il caso di somministrare qualche sulfamidico? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2011, 11:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geo 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se sei autorizzato a detenerli, prendi la cacchina e madala ad uno zooprofilattico insieme ad un paio di pulcini morti da poco per un esame anatomopatologico. 
					
						 _________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2011, 12:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 astore75 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2011, 16:46 Messaggi: 188
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi dispiace che hai avuto morie purtroppo le starne non sono rustiche come i fagiani,io eviterei uova crude,pastoni morbidi semplicemente perchè coi primi si può contrare la temuta salmonellosi e i secondi se non consumati giornalmente potrebbero sviluppare muffe e tossine io darei solo mangimi e pastoni secchi qualche vermicello e un buon antibiotico per recuperare. comunque la cosa migliore sarebbe quella di contattare un veterinario e anche l'allevatore che ti ha fornito le uova. tienici aggiornati. saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2011, 15:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geo 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche le starne adulte sono delicate astore? 
					
						 _________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2011, 19:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ale85 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao,come dice astore75,gli starnotti sono piuttosto delicati diventando piu rustici dopo le prime 4 settimane ,dove passano dal periodo di avviamento a quello di accrescimento,i problemi maggiori si registrano sopratutto nella 2°settimana,quando cominciano a a metter le penne remiganti; i migliori risultati,premettendo come gia saprete che i pulcini nati da cova naturale sono piu resistenti di quelli nati in incubatrice,si ottengono dandogli nelle prime 4 settimane mangimi per primo perido per stanotti che sono composti al 90% di farine animali,non va bene il mangime generico per selvaggina e per fagiani che hanno diverse esigenze alimentari 
					
						 _________________ Pasquale D'Ancicco  https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/07/2011, 10:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |