  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Le foto delle mie Coturnici   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  Come promesso anche se in ritardo ecco le foto delle mie Coturnici.Devo dire che l'apparenza inganna,appena prese pensavo fosse tutto apposto invece con i maschietti sto' avendo alcuni problemini agli occhi che sto' curando.Vedremo....  
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 26/02/2012, 13:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Altre 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			DSCI0456.JPG [ 101.02 KiB | Osservato 1146 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			DSCI0458.JPG [ 103.07 KiB | Osservato 1146 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 26/02/2012, 13:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 astore75 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2011, 16:46 Messaggi: 188
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 bei soggetti però è meglio dividerli una coppia per voliera mi raccomando! saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2012, 16:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						astore75 ha scritto: bei soggetti però è meglio dividerli una coppia per voliera mi raccomando! saluti     Pensavo proprio a te mentre postavo le foto.....Si momentaneamente sono nella stessa voliera e vanno d'amore e d'accordo.Per meta' Marzo conto di dividere la voliera in 2 e separarli.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2012, 17:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  Una domanda per gli esperti:Una coppia di Coturnici durante il periodo riproduttivo che va' da Marzo a Luglio,mediamente quante uova riesce a produrre?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/02/2012, 9:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						GOLD ha scritto: ;) Una domanda per gli esperti:Una coppia di Coturnici durante il periodo riproduttivo che va' da Marzo a Luglio,mediamente quante uova riesce a produrre? ciao per mia esperienza dalle 15 alle 20 uova poi si fermano e se il termpo lo permette cominciano un'altro grappolo..ma se fa troppo freddo il maschio non le copre piu... questa è la mia modesta esperienza  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/03/2012, 15:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						dilemma ha scritto: GOLD ha scritto: ;) Una domanda per gli esperti:Una coppia di Coturnici durante il periodo riproduttivo che va' da Marzo a Luglio,mediamente quante uova riesce a produrre? ciao per mia esperienza dalle 15 alle 20 uova poi si fermano e se il termpo lo permette cominciano un'altro grappolo..ma se fa troppo freddo il maschio non le copre piu... questa è la mia modesta esperienza     Grazie mille  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/03/2012, 23:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Fulco 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2010, 19:01 Messaggi: 347
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Chi avrebbe una coppia da darmi? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 19:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tommaso87 
				
				
					 Iscritto il: 08/01/2009, 1:15 Messaggi: 108
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Fulco, se vuoi posso darti qualche dritta per trovare pernici e starne 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 22:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |