  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Nicolas98 
				
				
					 Iscritto il: 26/08/2012, 19:01 Messaggi: 412 Località: Noventa Vicentina (VI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ma     va be, io ho provato anche con più femmine e con spazzi più grandi ma niente ....       Nicola    
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2012, 20:22 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LUCAMAE75 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Billy87 ha scritto: Ahhh ok!! allora si può fare, grazie mille per la tua testimonianza Luca! effettivamente non mi riuscivo a spiegare come potesse essere gestito il problema in un allevamento e tu mi hai chiarito le idee. Che tipo di quaglie allevi?? da carne o da volo?? magari appena ricomincio ad incubare ti contatto se spedisci le uova.. Ciaoo!   ciao, da carne, e domani mi tocca macellarne 50 per dei clienti, si dimmelo pure che ti invio le uova, ciao e grazie luca  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2012, 23:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Billy87 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2012, 21:57 Messaggi: 60 Località: Avellino
						 Formazione: Diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ottimo LUCA!...allora verso marzo ti contatto per prenderne un pò...non ho mai incubato le uova di quaglia, per quel periodo si può cominciare a incubare??...o è presto e fa troppo freddo? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2012, 18:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LUCAMAE75 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Billy87 ha scritto: Ottimo LUCA!...allora verso marzo ti contatto per prenderne un pò...non ho mai incubato le uova di quaglia, per quel periodo si può cominciare a incubare??...o è presto e fa troppo freddo? ciao, si marzo va benissimo  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2012, 21:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimiliano82 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusate l intromissione..quindi in una gabbia di 4 mt x un metro quante ne potrei mettere? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2012, 23:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LUCAMAE75 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, tante, poi il numero lo decidi tu vedendo quando girano 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2012, 23:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gabry1982 
				
				
					 Iscritto il: 14/09/2012, 14:44 Messaggi: 518 Località: tarquinia (vt)
						 Formazione: diploma nautico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Essendo sprovvisto di incubatrice vi pongo questa domanda. nessuno ha mai incubato uova di quaglie utilizzando una chioccia? 
					
						_________________
 Alleva: Blu di Vienna Bianca.N.Zelanda Rossa N.Zelanda Nani giarra bianca   Tacchini: Ermellinati di rovigo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2012, 0:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Nicolas98 
				
				
					 Iscritto il: 26/08/2012, 19:01 Messaggi: 412 Località: Noventa Vicentina (VI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						si e sono anche nate    il problema è che poi li devi separare e mettere in camera calda   Nicola    
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2012, 16:19 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gabry1982 
				
				
					 Iscritto il: 14/09/2012, 14:44 Messaggi: 518 Località: tarquinia (vt)
						 Formazione: diploma nautico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Nicolas98 ha scritto: si e sono anche nate    il problema è che poi li devi separare e mettere in camera calda   Nicola   aaaa     con lampadina a una temperatura di ? e per quanto tempo.  
					
						_________________
 Alleva: Blu di Vienna Bianca.N.Zelanda Rossa N.Zelanda Nani giarra bianca   Tacchini: Ermellinati di rovigo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2012, 19:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Nicolas98 
				
				
					 Iscritto il: 26/08/2012, 19:01 Messaggi: 412 Località: Noventa Vicentina (VI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						per questo devi aspettare più esperti perchè io ho fatto una cosa ad occhio     Nicola    
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/11/2012, 16:27 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |