posto sia la foto delle quaglie che della struttura, bruttina ma funzionale in quanto ogni tot giorni viene spostata e le piccole hanno sempre un bel praticello.
lo spazio in cui ho il pascolo dei miei animati è interamente recintato, eventuali predatori dovrebbero scavalcare la rete di 180 cm + l'elettrificazione che è sulla sommità. Poi qualcuno dovrebbe scavare ed entrare nel ricovero delle quaglie, in verità la vedo improbabile poi tutto può essere. Inzialmente, il ricovero era vicino al perimetro della recinzione grande e avevo degli impuniti topolini che scavavano alla grande e si riempivano la pancia. Poi ho spostato in mezzo agli ulivi e da allora niente più topini.
complimenti le allevi proprio bene e poi la voliera non è brutta! comunque le tue sono dei bei esemplari di quaglie da volo quelle da ripopolamento per intenderci. saluti
non ci vuole molto ad allevarle così, chiunque può farlo, poi sono solo tre e le due femmine fanno 3957 uova l'anno, sono sommersa! da quel che dici deduco che ho la quaglia europea visto che la definisci da ripopolamento, sbaglio?
3957.... è IMPOSSIBILE.... ti stai sbagliando.... sarebbero 4,5 uova(circa) al giorno per ogni quaglia... comunque la quaglia da caccia o da volo, è frutto di un incrocio tra quaglie coturnix coturnix e coturnix japonica Nicola