Rispondi al messaggio

Re: Consiglio PR

30/10/2012, 14:52

Ciao Grinto, no non abbiamo provato. Pero' a breve proveremo a farla saltare da un toro limo, speriamo che stavolta resti, se non resta con la naturale la vedo dura... Ultima spiaggia proveremo l'embryo transfer, se fosse infertile per mancata ovulazione.

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 16:52

unico problema e che farla saltare da un toro che e' 3volte il peso di una jersey la appiattisce come ne frittella

provate con un altra razza da latte prima a duplice attitudinne

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 17:31

Ciao Grinto,
questa jersey non è tanto piccola, è più di 130 cm al garrese e ben piazzata come stazza...infatti c'è chi ipotizza incroci dietro, non credo sfiguri rispetto a una manza limousine.
Chiedo scusa per l'OT

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 17:47

Qui altre foto della vitella. Con che potrebbe essere incrociata?
Allegati
PR4.jpg
PR7.jpg

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 18:50

io la incrocerei con una griglia :lol: :lol: :lol: :oops:

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 19:06

ciao...nella mia zona se un animale non proviene da un allevamento ufficialmente indenne ( la qualifica di ufficialmente indenne ti viene data dall asl dopo tre anni di prove ) l asl non te la lascia introdurre in azienda. parlo di allevamenti di vacche da latte.per sicurezza ti consiglio di fargli fare gli esami ( costo pochi euro ) quando arriva in stalla..il prezzo che ti hanno fatto è giusto anche perchè la vacca è una pri linea carne...ben conformata ma...niente mammella..non aspettarti grandi produzioni.tieni presente che il costo di una primipara di buona genealogia per la line latte è di circa 2000 \2500 euro.ne ho appena prese due prezzo medio 2200 euro.la vitella non si riesce a capire dalle foto con cosa è incrociata...bella bestia pero. ciao....

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 22:42

E' vero Danilo ma, salvo variazioni da regione a regione, l'attestazione "ufficialmente indenne" riguarda soltanto TBC, brucellosi e leucosi bovina, l'IBR non è considerata, almeno qui da noi....

Re: Consiglio PR

31/10/2012, 22:47

Ester79 ha scritto: se fosse infertile per mancata ovulazione.

credo che il veterinario che si è occupato delle inseminazioni, che l'ha quindi visitata, dovrebbe saperti dire qual'è il problema :?

Re: Consiglio PR

01/11/2012, 0:23

Aldo ha scritto:E' vero Danilo ma, salvo variazioni da regione a regione, l'attestazione "ufficialmente indenne" riguarda soltanto TBC, brucellosi e leucosi bovina, l'IBR non è considerata, almeno qui da noi....


in piemonte sull'ibr ce il paino di eradicazione se nnmi sbaglio dal 2006 , se nn mi sbaglio gli allevamneti da ingrasso possono comprare dove trovano , mentre chi ah le vacche e ha la stalla ibr indenne puo solo comprare nelle stalle ufficialemnte indenni , anche se la vicenda e' un controversa..

piu che altro riguarda i riproduttori sia vacche che vitelli/torelli/tori da riproduzione , ma sopratutto chi munge latte x l'alta qualita'

comunque vistoe considerato che il capo e' acquistato x un allevamento x autoconsumo non ci dovrebbero essere grandi problemi a livello burocratico .

bisognerebbe capire se ti hanno rifilato uan vacca a fine carriera , spacciata x buona il fine carriera centra poco con l'eta dell'animale comunque,

Re: Consiglio PR

01/11/2012, 12:11

Ragazzi mi date bruttissime notizie riguardo questa bestia... Non voglio prendere un'altra fregatura. Duplice attitudine va bene, linea carne NO, noi vorremmo qualche capo per latte e formaggi, perché vitelli da ingrasso eventualmente li possiamo acquistare e mettere sotto, non e' strettamente necessario che ci nascano... Con questi soldi posso comprarmi una jersey in lattazione più una vitellina, e accordarmi con l'allevatore in un altro modo... Certo, la pezzata rossa e' un'altra cosa, ma se e' linea carne e poi non mi fa latte non va... Beata incompetenza.

Ciao Aldo, no il veterinario ha detto che certe problematiche riproduttive di una vacca sono impossibili da capire solo con la palpazione, nemmeno l'eco basterebbe, perché per esempio se ha le tube chiuse e l'ovulo non passa non si può vedere perché sono piccolissime. Questo e' quello che dice lui, poi... :roll:
Rispondi al messaggio