Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/11/2025, 0:38




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Mi presento 
Autore Messaggio

Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Messaggi: 9
Rispondi citando
:( Ciao a tutti!
Visto che sono nuova del forum, anche se leggevo i vostri preziosi interventi da molto tempo, vi do qualche piccola informazione su di me.
Possiedo dal 2005 una casa singola su circa 900 mq tra giardino, frutteto e orto; quindi la mia esperienza è relativamente recente. In giardinaggio me la cavo piuttosto bene, ma col frutteto e l'orto lascio molto a desiderare... Cerco di carpire consigli e dritte leggendo qua e là con qualche miglioramento, ma ho bisogno di qualche consiglio diretto ed eccomi qua iscritta! :oops:;)


31/01/2010, 12:07
Profilo

Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Messaggi: 9
Rispondi citando
Volevo mostrarmi il mio ciliegio da potare, ma non si possono inserire foto? :roll:


31/01/2010, 12:18
Profilo

Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Messaggi: 9
Rispondi citando
Ho appena potato il mio frutteto, ma sul ciliegio non ho mai osato mettere la forbice in quanto leggo ovunque che si preferisce non potarlo e poi visto che è a pochi metri da casa, non vorrei che si sviluppasse troppo in larghezza. Devo premettere che la pianta mi è stata regalata da mia madre e non conosceva la varietà, sa solo che è che le ciliegie sono precoci, dure e grandi. lo so... è pochino!... Fa tanti fiori ma legano solo una decina di ciliegie anche se a dieci metri ha la compagnia del ciliegio del vicino.
Domanda
Secondo voi dovrei potarla e se si, come?
La scarsa produttività potrebbe dipendere dalla concimazione carente di potassio o il ciliegio del vicino non è indicato per l'impollinazione?
Ringrazio tutti coloro che con pazienza... vorranno rispondermi! :roll:


Allegati:
Commento file: il mio ciliegio
DSCN4834.jpg
DSCN4834.jpg [ 87.91 KiB | Osservato 491 volte ]
31/01/2010, 13:22
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 70356
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Cara terrype,
benvenuta nel forum di agraria.org
Per quanto riguarda la tua domanda sul ciliegio ti consiglio di postarla in Coltivazioni arboree.
Ciao,
Marco


31/01/2010, 14:39
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy