Sei nuovo? Presentati alla comunità
Rispondi al messaggio

Eccomi... mi presento

05/02/2012, 19:48

Salve :mrgreen:
sono un ragazzo di 28 anni della provincia di Foggia.
Studi fatti... :arrow: liceo classico, scienza giuridiche
Nozioni agricole : orto e piante sono il mio hobby. :roll:

Spero di trovare in questo forum tanto materiale per avere un quadro piu' chiaro per la mia problematica situazione.

Apriro' in merito un 3d per spiegare e cercare di risolvere insieme, passo passo, le problematiche di chi come me ha la fortuna di avere dei terreni agricoli produttivi e di una certa qualita' e non sa come affacciarsi sia dal punto di vistra burocratico (iscrizioni,incentivi ect), sia amministrativo per aprire e gestire una propria azienda agricola :oops:

stay tuned

Re: Eccomi... mi presento

05/02/2012, 19:50

Caro ZeroFG,
benvenuto nel forum di Agraria.org
Spero che tu possa trovare qui qualche aiuto.
Ti segnalo il nostro sondaggio sulla Regione di provenienza:
presentati-al-forumdiagraria-org-f50/di-quale-regione-sei-partecipa-al-sondaggio-t9166.html
Ciao,
Marco

Re: Eccomi... mi presento

06/02/2012, 10:02

Benvenuto, certo la tua formazione non è fatta per diventare un imprenditore agricolo, ciò non toglie che molti autodidatti arrivano a discreti livelli, ma l'aspetto tecnico a chi è affidato? oggi questo aspetto è fondamentale rispesto al passato, saluti, Mario

Re: Eccomi... mi presento

06/02/2012, 17:23

grazie per il vostro supporto, rispondendo al sign. Mario, se per aspetto tecnico intende la lavorazione della terra, la pianificazione dei prodotti da coltivare, costi ect sono gia' affidati a conto terzi.
In pratica i terreni vengono affittati seguendo la classica rotazione parte a grano, parte in affitto es pomodori.

Ora come ora ho 10h di terreno adibita alla coltivazione di carciofi in societa' dividendo al 50% costi e utili (qui sono nati alcuni problemi)
8h di asparageto in affitto il cui contratto terminera' nel 2013
5h di rape in affitto gratuito,(da poco tagliate), affitto da detrarre dalle spese per i lavori di semina del grano
e abbiamo affittato gia 10h a pomodori.
La restante parte 30h come accennavo è adibito a grano duro, paghiamo tutti i lavori al contoterzista.
Da aggiungere un uliveto di circa 150anni con 400 piante
Sono tutti terreni agricoli irrigui con bocchette dell' acquedotto, due vasconi e 2 pozzi artesiani
Cmq quando dico zero esperienza in realta' sono 3 anni ormai che lavoro "gratuitamente" presso definiamolo il mio socio.. per imparare il mestiere... trattori..camion.. muletto.... libri acquistati e letti molti...
In pratica vorrei aprire un azienda agricola, per avere un quadro completo soprattutto legato ai costi d' impresa.
Vorrei entrare bene nel sistema anche per ottenere finanziamenti....

Cosa mi consigliate di fare?

grazie a tutti!

Re: Eccomi... mi presento

06/02/2012, 17:31

ad dimenticavo... non per pavoneggiarmi... ma ho anche una srl di import export di materiale informatico fortunatamente in ascesa, che mi permette di lavorare anche stando in campagna.... per questo non dovrei avere problemi a imparare e gestire i costi di azienda...

pensandoci sarebbe meglio aprire un nuovo argomento nell' apposita sezione.

:oops: :oops:

Re: Eccomi... mi presento

07/02/2012, 13:56

Bene, andrà sicuramente bene, saluti, Mario

Re: Eccomi... mi presento

08/02/2012, 20:09

Sono un Agronomo della provincia di Cosenza, ho trovato interessante il vostro forum e mi sono iscritto per migliorare le mie conoscenze nei piccoli allevamenti specie di selvaggina.

Approfitto subito per chiedere un parere su un argomento che mi viene posto spesso da alcuni agricoltori che hanno in azienda galli e galline ovaiole per consumo famigliare, la domanda che mi fanno è la seguente: In molti mangimi che compriamo ci sono i consevanti BHT BHA , questi conservanti passano nelle uova e nella carne?
Saluti

Re: Eccomi... mi presento

08/02/2012, 20:13

Caro KAPPA£,
benvenuto nel forum di Agraria.org
Questa è la sezione riservata alle presentazioni. Le domande le devi postare nelle sezioni specifiche.
Ti segnalo il nostro sondaggio sulla Regione di provenienza:
presentati-al-forumdiagraria-org-f50/di-quale-regione-sei-partecipa-al-sondaggio-t9166.html
Ciao,
Marco

Re: Eccomi... mi presento

08/02/2012, 20:25

Un benvenuto anche da parte mia, solo per una risposta di cortesia, sia il Butildrossianisolo che il Butilidrossitoluolo largamente diffusi nei mangimi in particolare se contengono mais,, girasole, soia integrale .... sono vietati in molti paesi attenti alla salute pubblica, ma permessi in altri tecnolicamente avanzati. I primi sostengono che si tratta di sostanze che possono generare gravi problemi a chi li assume animali compresi e loro prodotti, gli altri solo piccoli problemi da giustificarne l'uso, che dire, saluti, Mario
Rispondi al messaggio