Sei nuovo? Presentati alla comunità
Rispondi al messaggio

consanguineità

27/11/2018, 19:15

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, e pongo subito un quesito a quanti volessero essere così cortesi da rispondermi. Dunque, a primavera dovrei poter iniziare la mia passione, cioè allestire un pollaio per autoconsumo di uova e polli, e magari vendere l'eccesso a parenti ed amici. La mia intenzione è quella di allevare quattro o cinque razze diverse, tenendo separate le famiglie di riproduttori (sei o sette galline ed un gallo per ciascuna razza) in un pollaio fatto a box con recinti per il pascolo anch'essi separati. Ora vengo alla domanda: sarebbe bene acquistare i pulcinotti tutti dallo stesso allevamento, oppure, come sarei orientato a fare, rifornirsi da allevatori diversi, in modo da evitare problemi di consanguineità? Grazie

Re: consanguineità

27/11/2018, 19:39

Ciao e benvenuto nel forum!
4 o 5 razze forse sono un po' tante, anche perché i pulcini dovresti crescerli separati dagli adulti (li devi alimentare diversamente, proteggere da malattie che possono essere trasmesse dagli adulti, ecc...).
Quindi i recinti raddoppiano...
Poi relativamente alla consanguineità si possono fare tante cose, dalla gestione della stessa incrociando i genitori con i figli, ad avere ceppi diversi.

Re: consanguineità

28/11/2018, 1:10

Mi spiego meglio. I pulcini li comprerei a pollaio vuoto, quindi non verrebbero a convivere con adulti, ma lo diverrebbero essi stessi. Vorrei tenere le razze (tre o quattro, si vedra') separate per poter fare delle incubate in purezza, per chi me lo richiedesse. Mi chiedevo solo se potrebbe essere utile geneticamente acquistare i pulcini da allevamenti diversi, per esempio,per ciascuna razza,acquistare i galletti da uno e le pollastre da un altro allevamento.
Rispondi al messaggio