Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/06/2024, 6:47




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Ciao 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/01/2010, 23:25
Messaggi: 15
Località: modena
Formazione: ing. informatica
Rispondi citando
Ciao a tutti

sono un ingegnere informatico con un master in finanza ed attualmente mi occupo di risk management in una compagnia assicurativa

non ho assolutamente una cultura agraria, nessuno studio in particolare, mai avuto piante od orti (in verità in casa ho qualche pianta grassa ma sta dentro una serra ornamentale che si occupa di regolare temperatura ed umidità automaticamente)

sono però deciso a costruirmi una istruzione agraria perchè sento il bisogno di:
1) mantenere vive le tradizioni del nostro paese e quindi anche della mia famiglia (abito a Modena e tutte le persone che conosco hanno parenti le cui fortune se lo sono create partendo proprio dalla nostra campagna)

2) ho già visto alcune sezioni interessanti quali chimica o matematica finanziaria o fisica le cui applicazioni nel campo agrario mantengono vivi i miei recenti studi in queste discipline pur avendoli sperimentati in altri contensti

3) vivendo nel mondo della finanza ed avendo recentemente passato una crisi per nulla indifferente mi rendo conto della pericolosità dei rischi sottostanti il sistema finanziario che abbiamo creato: in uno scenario apocalittico saper gestire un pezzo di terra potrebbe sicuramente servire per la sussistenza (non sto facendo retorica!)

4) mi piace diversificare i miei interessi

considerando la mia ignoranza in cultura agraria penso che per lo più leggerò tanto o al massimo farò domande, purtroppo non sò quanto possa contribuire


un saluto e grazie a tutti coloro che tramite questi forum garantiscono un facile accesso alla cultura promuovendo così il sapere scientifico

_________________
no pain no gain


19/01/2010, 0:53
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67804
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Caro Canarino,
benvenuto nel forum di agraria.org
Non esitare a fare domande.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


19/01/2010, 8:20
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Benvenuto anche da parte mia, non penserai di allevare anche canarini? una bella esperienza, si impara molto, saluti, Mario


19/01/2010, 16:45
Profilo

Iscritto il: 18/01/2010, 23:25
Messaggi: 15
Località: modena
Formazione: ing. informatica
Rispondi citando
libertà per i canarini :D

here we go
stasera comincio,
parto dalla sezione chimica

_________________
no pain no gain


20/01/2010, 0:11
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10158
Rispondi citando
canarino inizia a cantare
La sala(virtuale) è colma

_________________
I


20/01/2010, 0:18
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Beh direi che i presupposti ci sono tutti!
Benvenuto!
Luke

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


20/01/2010, 0:41
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy