 |
Villetta per Galline in costruzione ^__^
Autore |
Messaggio |
saltino87
Iscritto il: 03/06/2010, 16:35 Messaggi: 185
|
Finito è veramente bellissimo..  e sembra anche più grande di come mi era apparso in principio.. Ma la cosa più ingegnosa è come avete sfruttato quello spazio sotto la scala.. e ci sta anche bene.. è più bello di prima.. complimenti veramente..
|
10/09/2011, 23:17 |
|
 |
|
 |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
11/09/2011, 1:37 |
|
 |
Angioletta
Iscritto il: 27/08/2011, 15:04 Messaggi: 115
|

Piccolamiss ha scritto: Angioletta che bel lavoro, noto che siete dei precisi incredibili lo vedo anche da come è accatastata la legna da ardere!! senti non ho capito la storia dei nidi, dici che sono quei due fori ai lati ma non sono piccoli? e i nidi sono interni o esterni? altra domanda, nella parte bassa dove c'è tutto quel vuoto, cosa avete previsto? Certo che hai una gran bella pendenza nel terreno, altro che qui da me!  A quanti metri di altezza sei, non è che una casetta di legno esposta a sud diventa bollente in estate? prendi spunto da me, fai una cornice, metti una foto delle tue belle e appendila nel pollaio  complimenti, non vedo l'ora di vederci gli abitanti  ciao susanna Mio marito specialmente è il preciso della famiglia e io mi sono dovuta adeguare  pat pat I nidi sono nella casetta: sono due e misurano 35x35x40h e quelle sul "frontalino" sono le porticine per il furto di uova (speriamo tante: mia mamma dice che con sto pollaio minimo devono farmele d'oro  ) La parte sotto è alta 90 cm. profonda 1,50 e lunga 3,70 mt. e resta libera alle poiette per muoversi un pò quando c'è brutto tempo e non le faccio uscire (stiamo pensando anche di metterci qualche bastone perchè ci possano salire a dormire d'estate nelle notti calde). Abitiamo a 600 mt. di altezza nelle prealpi orobiche e il terreno è impervio come si vede, l'unico spazio piano è già occupato dall'orto per cui per il pollaio abbiamo sfruttato il sottoscala: è riparato d'inverno e fresco d'estate grazie ad un gruppo di frassini molto frondosi e al fatto che d'estate il sole rimane quasi tutto il girono dietro la casa. Nei prossimi giorni recintiamo una parte di prato antistante perchè possano razzolare: vista la pendenza metteranno su delle belle coscietta!! Se tutto va bene per stasera postiamo le foto con la rete e le galline dentro...non vediamo l'ora e anche le galline che sono in un pollaietto miserino e sono un pò attapirate 
|
11/09/2011, 7:58 |
|
 |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Angioletta ha scritto: I nidi sono nella casetta: sono due e misurano 35x35x40h e quelle sul "frontalino" sono le porticine per il furto di uova ma scusa perchè interni e non esterni? Bravo com'è tuo marito, digli di fare i nidi esterni dove alzi il coperchio e prendi le uova. Hai visto il mio? E' comodissimo oltre che pratico..
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
11/09/2011, 10:01 |
|
 |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
qualcosa di ingegnoso, bellissimo e stupefacente complimentissimi........ aspettiamo foto delle inquiline
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
11/09/2011, 13:32 |
|
 |
ermes
Iscritto il: 05/07/2011, 18:31 Messaggi: 264 Località: Ariano Irpino -AV-
|
devo dire che lìimpatto è davvero stupefacente, e poi è collocato in uno spazio ecezionale... per le pendenze non mi dire niente, non ho un po' di pianura neppure se la cerco  e per costruire è sempre un dramma
_________________ Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
|
12/09/2011, 6:37 |
|
 |
domi68
Iscritto il: 11/09/2011, 16:44 Messaggi: 234 Località: MT
|
mbrellissima
_________________ CIAO DOMENICO
|
12/09/2011, 20:06 |
|
 |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
I terreni scoscesi sono un problema solo per mettere in piano il pollaio, ma alle galline non dà alcun fastidio 
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
12/09/2011, 23:54 |
|
 |
ermes
Iscritto il: 05/07/2011, 18:31 Messaggi: 264 Località: Ariano Irpino -AV-
|
Perkins ha scritto: I terreni scoscesi sono un problema solo per mettere in piano il pollaio, ma alle galline non dà alcun fastidio  a loro fastidio neppure un po' ma per costruire e per salire e scendere è un guaio 
_________________ Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
|
13/09/2011, 14:54 |
|
 |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
Bellissima complimenti 
|
13/09/2011, 17:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |