eccomi sono io l'ovaiolo!il nonno! dunque se riesci a postare altre foto dove si inquadrano meglio ti dico, comq apparte il rosso che è un corno di moroseta da quel che vedo, sono concincine, le bicolore sono ricce perniciate, vedo un padovano nero e forse un polverara blu , se ci sono alcuni in miniatura tutti neri o tutti bianchi sono bantan nani e nagasaki, ho letto un commento in cui si dice che le padovane hanno il ciuffo bianco, si hanno il ciuffo bianco le bianche ma altrimenti le altre varieta' hanno il ciuffo a seconda della colorazione, quelle con il ciuffo unicamente bianco indipendentemente dal resto del piumaggio sono gli olandesi dal ciuffo, comq di padovana ti è nato poco , le padovane le riconosci dal puppola in testa, le arricciature le inizi a notare dopo la prima settimana.
ho visto altri due rossicci, quelli sono un corno della moroseta rossa è l'unica selvatica che va nel box dei padovani, se vuoi altre uova di padovane fabio te le regalo volentieri tanto sono gia a 300 pulcini direi che basta tra poco spengo incubatrici e schiuse disinfetto tutto e stoppo almeno per un mese
C'era un bel post haimè sparito di Andrea Mangoni a proposito di uova spedite.... 11 su 21 in questi casi mi sembra più che buono ! Per % maggiori usare le proprie uova o del vicino..... lo sballottamento del viaggio incide parecchio sul risultato finale...
fabio19277 ha scritto:
Naturaliter ha scritto:11 pulcini su 21 uova non mi sembra un granchè come bilancio di nati...e la fecondità delle uova alla speratura?
mai effettuata la speratura....4 pulcini non sono riusciti ad uscire e 6 uova non erano buone!!
lapismail ha scritto:Il post di MANGONI è stato spostato in CERCO/OFFRO UOVA. Anche a me la percentuale di schiusa è parsa ottima per delle uova spedite.