22/09/2010, 14:28
22/09/2010, 14:50
Piccolamiss ha scritto:zimbar ha scritto:Personalmente sono contro le ovaiole, preferisco le razze tipiche, possibilmente locali.
Inoltre le ovaiole di qualche anno maturano anch'esse l'istinto alla cova, quindi ti si ripresenta il problema.
Infine una considerazione etica. so che e' solo una goccia nel mare, ma se posso in qualche modo inficiare l'industria avicola lo faccio. percio' non compro uova o polli al supermercato ma solo da produttori locali e i pulcini non li ho mai presi dai rivenditori di mangimi (che ti rifilano gli ibridi commerciali) ma anche quelli li prendo da allevatori nel territorio. E ci sono ovunque! Ma ripeto: so che e' solo una goccia nel mare..
Ciao a te Zimbar.
comprendo quello che dici perchè anche io mi sento più simile alla goccia che al mare.
Sono nata e vissuta cittadina per anni e poi all’improvviso ho scoperto che amavo la terra. Non so come sia andato per casi analoghi al mio ma sapessi quanta fatica ho fatto per capire delle cose. Ad esempio ho dovuto vedere che un gallo va preso della stessa dimensione delle galline perché se parecchio più grande le massacra. Ho dovuto capire che anatre, oche e galline vanno tenuti in recinti separati a meno che questo non sia enorme per cui si potrebbe creare un equilibrio di cui comunque dubito.
Ho dovuto capire a mie spese che è meglio non fare una carezza al cane del contadino vicino se poi la tua casa non ha recinzione. Solo dopo aver visto nascere i pulcini dalla chioccia, i paperi dalle oche e gli anatroccoli dall’anatra ho capito che non voglio adottare orfani = nati da incubatrici ma solo piccoli che hanno avuto una nascita naturale e l’imprinting materno. Ne consegue che da poco tempo mi rivolgo agli allevamenti rurali locali per rinnovare il mio pollaio. Solo recentemente ho capito che l’ovaiola è una gallina che non esiste ma che è stata voluta eppure sulle confezioni di mangimi in commercio c’è scritto mangime per ovaiole, input fuorviante per una che brancola nel buio come me. Potrei andare avanti con infiniti esempi ma so che hai afferrato il concetto. Nessuno mi ha mai spiegato niente, sai quanto tempo ci ho messo a capire queste poche cose? ANNI. Anni perché il recinto giusto non ce l’avevo subito in mente, perché non ammazzo gli animali che ho comprato sbagliando, perché quando ho avuto un problema con una gallina e ho dovuto cercare un veterinario mi sono sentita un’idiota visto che nella mia zona le bestie scomode si eliminano e via a meno che non siano fonte di soldoni. E quando pensavo di aver raggiunto buoni risultati mi sono dovuta ricredere e accettare di fare passi indietro mettendo in discussione cio’ che credevo di sapere. Questo forum l’ho scoperto a maggio di quest’anno e sto imparando tanto, anche cose banali che non sono affatto banali per chi ignora.
Fai bene a contrastare l’industria avicola se questa è la tua convinzione e poco importa se sei una goccia nel mare. Permetti che ti dica che schiocciare una gallina per me non è umanizzare ma andare contro natura. Poi voi che avete più esperienza di me forse conoscete il modo migliore di fare. Forse. Ciao Susanna
22/09/2010, 15:31
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.