non avendo la sfera di cristallo, ma facendo un calcolo delle probabilità, io, per non correre il rischio che alla prossima incubata vi siano solo il 15/20 % di uova feconde cambierei immediatamente il gallo.
poi secondo me l'anno scorso il tempo era più sfavorevole di quest'anno, ricordiamoci che al nord sotto i 400 metri la neve è sparita dopo il 20 marzo.
Antonio84 ha scritto:Il 100% di uova non feconde in contemporanea con altre feconde, non vedo in che modo possa essere imputato all'incubatrice...
te lo spiego meglio. Se tu hai 100 uova uguali e 50 le metti sotto un pocco e si schiudono e 50 le metti in uncubatrice e non se ne schiude uno..di chi è la colpa?? Del gallo??? Su...facciamo i bravi. Adesso che ha specificato che le uova schiuse sotto la tacchina erano riferite all'anno scorso...son capace anche io a dare la colpa al gallo (anche se nessuno ne ha le prove certe...potrebbe essere saltata la corrente dopo due giorni di incubazione e ciao ciao all'embrione)...ma dalle info che avevamo all'inizio...ognuno ha sparato la sua...più o meno infondata..
gigio, guarda che non siamo in tribunale, e non è una gara a chi la indovina, io il topic l'ho letto questa mattina, e ho risposto leggendo prima tutti i post, ma non mi sembra vi fossero dubbi sul fatto che le nascite erano riferite agli anni precedenti, tanto è vero che ha messo le foto della speratura delle uiova di taccina e di anatra che dice di aver messo nell'incubatrice come prova, e questa era la prova che l' incubatrice era funzionante nel modo giusto, e chi fin dall'inizio ha puntato il dito sul gallo ha visto giusto, secondo me, una mancanza di corrente non regge.