Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Soliti problemi di introduzione

02/06/2016, 23:06

boccadirio ha scritto:Ok, se domani mattina non hanno fatto pace con le buone provo la tua tecnica.

Per dormire alla "bestia" faro' un ricovero arrangiato, tanto comunque è dentro al parchetto e quindi protetta.


Niente da fare, tenuta in un mini ricovero separato da una rete dalle altre per 4 giorni e 4 notti. La libero e mi becca continuamente 2 delle 3 nuove arrivate (le più giovani). Appena si avvicinano le rincorre finchè non si rifugiano nascoste da qualche parte.
Quando c'e' lei il pollaio è un gran casotto... quelle corrono per paura della "bestia", le altre scappano perchè vedono correre quelle impaurite, ecc.

Ora l'ho rimessa in castigo da un paio di giorno. Tutto tranquillo.

Non so che fare...

ps. Dimenticavo, quando e' in castigo, specialmente se mi avvicino, comincia a cantare come una matta.

Re: Soliti problemi di introduzione

02/06/2016, 23:17

Io ho dovuto inserire 3 pulcinotti con una gallina, li ho da sempre fatti "pascolare" insieme, e li mettevo a dormire nel pollaio della gallina però separati da una rete, in modo che si vedevano. Sono stati così per circa 3 settimane, e ora la gallina ha iniziato ad accettarli!

Re: Soliti problemi di introduzione

03/06/2016, 8:52

Ciao,

io ho inserito tre isa insieme alle mie tre lionate con gallo........appena portate a casa le ho messe in un gabbione nel prato dove razzolano le altre, le ho lasciate li 10/15 giorni, poi un giorno le ho liberate, subito c' è stato un pochino di "rissa" ma dopo 10 minuti mangiavano tutti insieme ;)

Scusa ma se è una sola gallina a fare tutto questo casino non puoi regalarla a qualcuno :?: :?:

Poi perdonami, ma non credo che una gallina capisca un castigo :lol:

Ciao
Dado

Re: Soliti problemi di introduzione

03/06/2016, 9:01

Dado75 ha scritto:Poi perdonami, ma non credo che una gallina capisca un castigo :lol:


Buongiorno,

va beh dico "castigo" perchè è a "libertà limitata" :lol:
Lo scopo è, come hai fatto anche te, cercare di farle abituare alla presenza tenendole comunque separate.

Certo, posso darla via, ma mi dispiace... ci provo ancora!

Re: Soliti problemi di introduzione

03/06/2016, 9:06

Avolte anche gli animali hanno comportamenti inconsueti. quanto tempo liberi la gallina prima di tornare a rinchiuderla? comunque ogni inserimento ha una storia a sè. ad esempio lo scorso anno non sono riuscita ad inserire due pollastre amrock nel gruppo riproduttori nonostante gli animali si conoscessero e pascolassero insieme ogni giorno. nel pollaio non le volevano assolutamente. ho dovuto cambiare pollaio per inserirle. invece ho inserito una pollastra sussex in un gruppo riproduttori di 8 galline e c' è stata appena qualche beccata e già il giorno dopo era tutto tranquillo. dipende anche dalla tolleranza degli animali.

Re: Soliti problemi di introduzione

03/06/2016, 13:46

maricri ha scritto:quanto tempo liberi la gallina prima di tornare a rinchiuderla?


Sono state insieme nel pascolo per un giorno e a riposo una notte (con relativa tranquillità, credo), la mattina dopo autonomia finita... ha ricominciato ad aggredire.

Re: Soliti problemi di introduzione

03/06/2016, 14:10

Non capisco, ma quanto è grande il ricovero? Quanto hanno di pascolo? Per quanto tempo?

Re: Soliti problemi di introduzione

03/06/2016, 16:06

mafo85 ha scritto:Non capisco, ma quanto è grande il ricovero? Quanto hanno di pascolo? Per quanto tempo?


Allora io ho una casetta in legno 130x100 (dove vanno a dormire la notte) + un parchetto chiuso a rete di 5mq + un pascolo di circa 30mq.

Attualmente ho 5 galline (razze assortite) e un giovane gallo.

Apro al pascolo intorno alle 8.30, chiudo a buio quindi circa alle 21.

Re: Soliti problemi di introduzione

15/06/2016, 12:11

Ciao,

dopo due settimane qualche giorno fa ho rimesso nel branco la gallina "violenta" :-)

Non va molto meglio, la pollastra australorp blu viene spesso allontanata e questo succede talvolta anche dal galletto e forse da un'altra gallina (anche se in questi ultimi due casi il problema è davvero saltuario).

Altri consigli?


La vittima è lei, sullo sfondo l'aggressore...

Immagine

Re: Soliti problemi di introduzione

15/06/2016, 13:23

ah però, mi piace la bestia! lasciale stare insieme, è inutile inserirla e toglierla di continuo, deve abituarsi alla nuova presenza. l' Australorp la vedo tutta intera per cui poi così violenta non dev' essere dal momento che sono insieme da diversi giorni. il gallo la becca perchè non è ancora fertile.
Rispondi al messaggio