Salve, vorrei chiedervi se qualcuno di voi dà i semi di lino ai polli, magari mescolandoli nel pastone. Ricordo che quando avevo una cavalla le davo i semi di lino, però andavano bolliti perché altrimenti le facevano male. Ugualmente sono a conoscenza di pastori che danno semi di lino alle pecore per avere un latte (e di conseguenza un formaggio) con un colesterolo buono più alto (e di conseguenza utile a ridurre il colesterolo cattivo).
Pertanto la mia domanda è: _date i semi di lino ai polli? Bolliti, bagnati o a secco? _li considerate utili ai fini della salute dei polli? Ritenete che le uova di animali nutriti con i semi di lino possano avere un colesterolo buono migliore? Oppure servono solo a farli stare meglio d'intestino? O infine non servono a nulla?
A me una volta è capitato di darli ai polli, non ricordo per quale motivo mia sorella li aveva comprati insomma fatto stà che sono finiti ai polli. Avevo sentito che contengono molte proteine quindi li ho dati a loro.