13/04/2012, 22:07
13/04/2012, 22:15
Elialilli ha scritto:Tiscallo ti stimo ma non sono d'accordo, secondo me i pulcini di Mario NON moriranno affatto, non mi sembrano affatto moribondi. Fermo restando che è ovvio che ogni caso sia a se stesso, lo dico sempre anche io. Non c'è una regola che va bene a tutti i casi, io parlo sempre di pulcini che al 22-23 giorno pigolano dentro l uovo MA non lo bucano, insomma casi in cui la difficoltà è evidente. Evidentemente al 21 giorno sera non vanno aperte le uova perchè è il 21 giorno, c'è chi puo' nascere anche il giorno dopo ecc.ecc. Chiaro. Però io intervengo sempre, lo ribadisco, sempre ma proprio sempre, quando c è un uovo non bucato a un certo punto lo apro io e vedo se il pulcino è salvabile. Posso essere nel torto, nel giusto, non saprei, ma pulcini non me ne muoiono mai. Ma ragazzi, concordo in generale su una cosa, discrezionalità, ci vuole sempre discrezionalità, la regola che vale per tutti non c'è, ci sono le informazioni che ci si scambia per aiutarci l'un l'altro ma la discrezionalità è il primo punto. Dai che sopravvivono questi pulcinetti! E comunque ci ha provato, meglio che lasciarli al loro destino perchè secondo me noi con le incubtrici già interveniamo sulla natura, in natura questi pulcini, i miei, i tuoi Tiscallo, non esisterebbero affatto, percui la natura già la manipoliamo. Ma attendiamo i prossimi giorni per sapere i pulcini di Mario come stanno, è la cosa più importante tra tutte
13/04/2012, 22:23
13/04/2012, 22:24
13/04/2012, 22:30
Elialilli ha scritto:Il bello è che ti do ragione ma non mi trovi d'accordo, il massimo ehHai ragione su tutto, ma come stabilire quando un pulcino è in difficoltà. Supponiamo un Mario qualsiasi, passa il 21° giorno, il 22°, presumo, eh dico presumo, che se ha aperto le uova è perchè sentisse non so, dei pigolii interni che magari andavano avanti da un bel po' di tempo, insomma che si sia sentito indotto da una PALESE situazione di urgenza. Ovviamente NON si aprono le uova perchè è il 21 giorno e quindi chi non è fuori va tirato fuori... Io intervengo solo quando la situazione è palesemente di emergenza, una sola volta mi è capitato un pulcino con sacco evidente, grazie a Dio è campato anche lui, perlopiù erano pulcini completi, formati ma per un qualche motivo non ce la facevano a bucare. Forse chi non ha una incubatrice professionale è più soggetto ad avere di questi casi, magari perchè le incubatrici non sono, appunto, ottime e basta un poco per sballare i parametri, chissà, è una ipotesi. Non vorrei passasse il messaggio al 21 giorno rompete tutto e i pulcini ve ne saranno grati, il giusto, secondo me e le mie intenzioni, è intervenire quando si vede che c'è della difficoltà. E su questo forse mi troverò d'accordo anche con Tiscallo, che poi per altri non si debba intervenire mai è un'altra linea di pensiero, va rispettata anche quella. IO, non ce la farei proprio, per me un uovo è un pulcino costi quel che costi, se deve morire morirà, se è morto nell'uovo è morto, ma le mie incubate non finiscono mai con uova chiuse e gettate via. La discrezionalità è la prima cosa in assoluto, è bello sapere anche come fare per intervenire ma ... Non è che quando uno si sbuccia un ginocchio glielo ingessiamo sempre, no?
13/04/2012, 22:33
13/04/2012, 22:38
Tiscallo ha scritto:Elialilli ha scritto:Il bello è che ti do ragione ma non mi trovi d'accordo, il massimo ehHai ragione su tutto, ma come stabilire quando un pulcino è in difficoltà. Supponiamo un Mario qualsiasi, passa il 21° giorno, il 22°, presumo, eh dico presumo, che se ha aperto le uova è perchè sentisse non so, dei pigolii interni che magari andavano avanti da un bel po' di tempo, insomma che si sia sentito indotto da una PALESE situazione di urgenza. Ovviamente NON si aprono le uova perchè è il 21 giorno e quindi chi non è fuori va tirato fuori... Io intervengo solo quando la situazione è palesemente di emergenza, una sola volta mi è capitato un pulcino con sacco evidente, grazie a Dio è campato anche lui, perlopiù erano pulcini completi, formati ma per un qualche motivo non ce la facevano a bucare. Forse chi non ha una incubatrice professionale è più soggetto ad avere di questi casi, magari perchè le incubatrici non sono, appunto, ottime e basta un poco per sballare i parametri, chissà, è una ipotesi. Non vorrei passasse il messaggio al 21 giorno rompete tutto e i pulcini ve ne saranno grati, il giusto, secondo me e le mie intenzioni, è intervenire quando si vede che c'è della difficoltà. E su questo forse mi troverò d'accordo anche con Tiscallo, che poi per altri non si debba intervenire mai è un'altra linea di pensiero, va rispettata anche quella. IO, non ce la farei proprio, per me un uovo è un pulcino costi quel che costi, se deve morire morirà, se è morto nell'uovo è morto, ma le mie incubate non finiscono mai con uova chiuse e gettate via. La discrezionalità è la prima cosa in assoluto, è bello sapere anche come fare per intervenire ma ... Non è che quando uno si sbuccia un ginocchio glielo ingessiamo sempre, no?
Ma si Elia però penso che anche al 22 esimo sia troppo azzardato aprire le uova,ripeto può essere che il guscio di quelle uova sia diverso,quindi troppo duro,che l'umidità quel giorno non sia stata aumentata,troppe variabili di mezzo.Anche io parlo per esperienza personalòe si intenda,ho sempre aperto tutte le uova non schiuse,sin dalla prima incubata e tuttora lo faccio,solo che ora apro e butto solo uova non feconde,per fortuna..Solo una volta da poco mi è capitato di avere 2 nati di marans e tutte le altre uova con i pulcini morti(6),ma non sapevo che per incubare uova di marans lo dovevo fare a secco e mettere acqua solo gli ultimi 3 giorni.Per i lresto si è liberi di fare ciò che si vuole sempre in coscienza e senza anticipare le cose..Elia mi raccomando non ho nulla contro di te,ho solo il difetto che mi piace dire tutto quello che penso,anche se delle volte può andare contro chi stimo
13/04/2012, 22:42
13/04/2012, 22:51
13/04/2012, 22:59
AlessandroGuerrini ha scritto:Io credo che possa essere ritenuto anche giusto poter tentare, e magari riuscirci con successo, di salvare alcuni pulcini che ne hanno le caratteristiche adeguate per esserlo, cosa che è solo proponibile per chi ha tempo, pochi animali ecc...e non tutti ne hanno la possibilita come per esempio chi alleva per autoconsumo, o rivendita ecc...Penso anche per contro che nonostante si continui a salvare pulcini che sono disastrati, se si forza troppo, ci si accanisce con terapie ecc non si arrivera mai neanche a capire E POI A PORRE RIMEDIO IN MODO DA EVITARE NUOVI CASI, quali sono le cause che inducono certi problemi ai pulcini...Con cio non dico che bisogna lasciare muorire qualcuno per darsi delle spiegazioni non fraintendete, anche perche io stesso sono il primo che soccorre se c ene è bisogno e intervengo, pero mi affido anche in primo luogo a un medico che mi delucida meglio sulla situazione dell'animale e se vale la pena intervenire o no...E a volte Elia, converrebbe appoggiarsi per certi casi a un medico e sapere e capire quali sono le cause di certe patologie o altro...In piu, io ti ammiro per cio che fai, e sicuramente imparerai molto e anzi hai gia imparato molto seguendoti sul forum e ti sei fatta un bel bagaglio di info...Il mio suggerimento è vai alla ricerca delle cause dei problemi dei tuoi pulcini seguili dall'incubazione alla maturita ma parti anche dalla corretta gestione dei riproduttori che è essenziale....
Natura gia troppo dai noi forzata, dall'incubazione alla manipolazione genetica e incroci vari per produzione di ibridi ecc , mantiene sempre alcune regole inscindibili e fisse che lasciano scampo fino a un certo punto...Quindi lasciamola fare anche qualche volta sapendo anche che lo fa per risparmiare sofferenze..Un pulcino, zoppo o sciancato che sia, certo puoi rimettersi e fin qui ok, allora possiamo intervenire con suiccesso o meno..ma in un pulcino nato molto prematuro....quante possibilita abbia che arrivi senza problemi all'eta adulta?(per fare un esempio del pulcino in questione che mi auguro incappi in quel 10% di possibilita di spravvivere e essere sano contro le restanti 90%)...Anche la gestione delle uova conta come quella dei genitori e aimè le disgrazie capitano anche per noi umani, vedi le malattie genetiche gravi ecc..
ps: volendo si puo intervenire su un uovo ancora chiuso ma certo il rischio è piu alto ma comunque sia se intervieni su un uovo bucato pensa: ok il pulcino ha bucato (quindi vitale?....vivo attuale?...ha bucato cosi tardi perche???)...ma non esce(perche? cosa glie lo impedisce?)..
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.