Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 13:57

e che c'entra la grammatica adesso? :roll:
di solito quando leggo qualche intervento interessante,io bado al contenuto....tu no? :?

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 14:08

cinic ha scritto:e che c'entra la grammatica adesso? :roll:
di solito quando leggo qualche intervento interessante,io bado al contenuto....tu no? :?

Certo che bado ai contenuti, sono quelli i più importanti. Leggendo però il primo messaggio.... sai mi era venuto di invocare la "grammatica", in questo caso un pò trattata male... ;)

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 14:09

e vabbè....qui succede spesso,ma dato che non siamo a scuola.... :mrgreen:
preoccupiamoci solo dei contenuti che è meglio ;)

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 14:15

cinic ha scritto:e vabbè....qui succede spesso,ma dato che non siamo a scuola.... :mrgreen:
preoccupiamoci solo dei contenuti che è meglio ;)

Guarda che anche il mio messaggio aveva un tono "scherzoso", lo so che alla fine quelli che sono importanti sono i contenuti.
Piuttosto, che dicono, ops che fanno i tuoi pennuti?

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 14:23

i miei pennuti stanno bene,grazie....e si moltiplicano a vista d'occhio :mrgreen:
tornando in tema....
@alessandro
sta faccenda dell'aceto nell'acqua l'ho già letta in altri topic....molti la danno ai tacchini,sapresti dirmi perchè hanno la convinzione che faccia loro bene?
c'è qualche spiegazione scientifica di cui io sono all'oscuro? :roll:

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 14:31

cinic ha scritto:i miei pennuti stanno bene,grazie....e si moltiplicano a vista d'occhio :mrgreen:
tornando in tema....
@alessandro
sta faccenda dell'aceto nell'acqua l'ho già letta in altri topic....molti la danno ai tacchini,sapresti dirmi perchè hanno la convinzione che faccia loro bene?
c'è qualche spiegazione scientifica di cui io sono all'oscuro? :roll:

Io non sono un medico; vi riporto la mia esperienza.
I miei pennuti avevano il raffreddore e un contadino mi consigliò di mnettere 1 bicchiere e mezzo di aceto in 10 litri di acqua. Secondo lui, l'aceto funziona come "antibiotico naturale" ed ha una funzione molto importante nella respirazione; diciamo espettorante per intenderci. Io ho seguito un pò dubbioso la cosa e.... :o :o :o ....niente i polli in 3/4 giorni non avevano più il fastidioso raffreddore.
Non me la sento e non ho titolo per consigliare a chi legge la mia "terapia". Ho descritto solo la mia esperienza che è singolare.
Aspettiamo il buon Guerrini che di sicuro ne sa più di noi.

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 14:31

cinic ha scritto:i miei pennuti stanno bene,grazie....e si moltiplicano a vista d'occhio :mrgreen:
tornando in tema....
@alessandro
sta faccenda dell'aceto nell'acqua l'ho già letta in altri topic....molti la danno ai tacchini,sapresti dirmi perchè hanno la convinzione che faccia loro bene?
c'è qualche spiegazione scientifica di cui io sono all'oscuro? :roll:

Io non sono un medico; vi riporto la mia esperienza.
I miei pennuti avevano il raffreddore e un contadino mi consigliò di mnettere 1 bicchiere e mezzo di aceto in 10 litri di acqua. Secondo lui, l'aceto funziona come "antibiotico naturale" ed ha una funzione molto importante nella respirazione; diciamo espettorante per intenderci. Io ho seguito un pò dubbioso la cosa e.... :o :o :o ....niente i polli in 3/4 giorni non avevano più il fastidioso raffreddore.
Non me la sento e non ho titolo per consigliare a chi legge la mia "terapia". Ho descritto solo la mia esperienza che è singolare.
Aspettiamo il buon Guerrini che di sicuro ne sa più di noi.

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 15:27

L'aceto nell'acqua non è terapia e nemmeno farmaco, quindi non cancello e non blocco la discussione, ricordo a tutti il rispetto del regolamento. Comunque l'aceto nell'acqua cambia il pH rendendolo piu' acido e niente altro.

Re: salute dei pulcini

18/02/2013, 15:29

Alessandro vi aveva già dato le sua risposta..

Re: salute dei pulcini

19/02/2013, 16:45

La storia dell'aceto nell'acqua forse nasce dal fatto che chi alleva i conigli è solito acidificare con l'aceto la loro acqua e dato che chi alleva conigli spesso alleva anche i polli..........il passo è breve. ;)
peccato che siano due specie animali completamente diverse con digestioni ed alimentazione del tutto opposte.
I moderatori dei conigli non hanno mai sconsigliato od etichettato come inutile l'aceto nell'acqua, almeno io non ricordo di averlo letto ma i miei conigli stanno bene sia con l'aceto che senza quindi la ritengo una spesa inutile, forse in Estate un poco di aceto o di limone rendono l'acqua più fresca e gradevole da bere.
Rispondi al messaggio