dani88 ha scritto:quanto deve esser grande il pollaio per 3 galline mugellesi e 1 gallo mugellese? lo spazio esterno quanto deve eesser grande? vorrei allevare questo tipo di galline che mi hanno detto sono ottimi x covare....
Xcurcuma, è la seconda volta che leggo un tuo post in risposta a discussioni dove nessuno parla di biologico ed è la seconda volta che tu calcoli 10 mtq per animale, i 10 mtq per animale sono necessari,(

) per chi vuole poi certificare il prodotto biologico, ma se non devono essere certificati bio e hanno la possibilità di poter uscire dal cosidetto pollaio per un determinato tempo giornalmente per razzolare possono bastare anche solo 2 mtq per capo.
per pollaio dovremmo stabilire una volta per tutte cosa si intende, intendiamo solo la parte coperta dove gli animali si ricoverano la notte oppure quando piove, vale a dire solo la parte delimitata da pareti e tetto

oppure come pollaio deve considerarsi (oltre a quanto sovraesposto anche il recinto dove possono razzolare ma delimitato da un qualsiasi tipo di recinzione pur essendo ai 4 venti

per me il pollaio è la somma delle due cose, struttura coperta+ spazio delimitato da recinzione ai 4 venti : uguale POLLAIO poi se uno ha la possibilità di far uscire gli animali a razzolare in 1000, 2000, 100000000000 di mtq molto meglio.
io in un pollaio ( cosiderato secondo le mie cognizioni, di circa 80 mtq. tengo anche 40 animali, ed al pomeriggio, verso le ore 14 li libero e loro vagano in ampi spazi a razzolare. accetto qualunque confronto per stabilire se i miei animali si possono considerare ruspanti o meno.
se il nostro amico no ha la possibilita di liberarle dal pollaio, io direi che se non deve certificare bio (e credo che con soli 4 animali non voglia la certificazione bio ma voglia degli animali ruspanti per la propria tavola ) in uno spazio di 20 mtq può tranqillamente allevare 6/7 capi.
ciao