 |
problema nuova incubatrice
Autore |
Messaggio |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
ReTarquinio ha scritto: Tiscallo anche tu diminuisci la temperatura nel momento degli ultimi 3 giorni della schiusa ?
ReTArquinio Si in un'incubatrice si perchè ho il termometro digitale e mi viene facile,mentre in quella di altra marca ho una rondellina per regolare la temperatura perciò non potrei essere così preciso quindi lascio tutto così.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 21:29 |
|
 |
|
 |
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|

tiscallo scrive.................Anche nonno Manto che ammiro tanto per tutte le prove che fa e gli ottimi consigli che da,devo dissentire su una cosa,sul consiglio che hai dato nella pagina prima,hai scritto tu stesso per sentito dire che era un'ottima marca.Per sentito dire ne sento tante anche io ma sin quando non le testo non mi esprimo.Forse tarquinio si riferiva anche a quello quando parlava di osannare.Manto quando la testerai e avrai dei risultati potrai consigliare tutto quello che vuoi ma senza test consigliare per sentito dire non mi pare corretto,idem per la a4 che non hai avuto.io per esempio mi dispenso da dire va bene o va male proprio perchè non ho mai avuto una real o un a4,quando l'avrò potrò esprimere il mio parare che esso sia positivo o negativo. +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ io non ho scritto che è un' ottima marca, ho scritto che diverse persone che possiedono tale incubatrice, in discussioni ANTICHE, hanno scritto di aver avuto risultati eccellenti e riportando ciò è molto diverso dal dire <<HO SENTITO CHE CAIO HA USATO XY ED HA AVUTO OTTIMI RISULTATI>> dico questo perchè io non mi permetterei mai di scrivere sul forum delle falsità, semplicemente per farmi bello o per dimostrare che sono il più figo.................. e quindi io prendo per vero ciò che leggo e che è frutto tangibile di risultati altrui. vedi tiscallo, quando ho ricevuto la real 49 alla fine di novembre, inizio dicembre, non conoscendola l' ho messa in prova, e credo di aver fatto più prove io in una settimana che non so chi, ti basti sapere che ho riempito mezzo blocco di annotazioni, ho anche fatto delle modifiche per renderla più consona alle mie esigenze e secondo le mie esperienze, ed ho fatto anche alcuni appunti a borotto, ma, aimè come ho già avuto modo di scrivere la prima incubata di 29 uova è stata totalmente un fallimento non mi sono vergognato nello scriverlo, e il fallimento TOTALE mi ha dimostrato una volta in più che l' incubatrice è l'ultimo anello che chiude la catena di una buona riuscita nell'incubazione delle uova. tieni presente che io ho una incubatrice autocostruita che nell' inverno del 2009/2010 piazzata all'esterno dove vi erano temperature notturne di meno 19 gradi, fatta partire al 27 di gennaio, al 16 di febbraio mi scodellava il 65% di nascite. tutte le incubatrici di cui stiamo discutendo attualmente, nessuna esclusa, se non le tieni in ambiente riscaldato non ti fanno schiudere NULLA  MA PER FAVORE...................... dover tenere un' incubatrice in casa, oppure aspettare maggio o giugno per incubare perchè non ho la possibilità, o la voglia di avere l' incubatrice in casa, adesso ho altre uova nella real 49 e speriamo che tutti gli anelli si intreccino nel modo giusto per darmi qualche nascita. ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
05/02/2012, 22:24 |
|
 |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|

Si per la real lo so che hai fatto mille test io infatti mi riferivo all'A4... Cita: tutte le incubatrici di cui stiamo discutendo attualmente, nessuna esclusa, se non le tieni in ambiente riscaldato non ti fanno schiudere NULLA  MA PER FAVORE...................... dover tenere un' incubatrice in casa, oppure aspettare maggio o giugno per incubare perchè non ho la possibilità, o la voglia di avere l' incubatrice in casa, Io non ho mai parlato di nascite zero bada bene,ma come vedi hai ottenuto il 65% non il 100% questo perchè la temperatura esterna ha influito sull'incubata..Anche d'estate se metti l'incubatrice sotto il sole di agosto a 40° non pretendere di avere percentuali di schiusa alte..Non ho mai detto nascite NULLA come dici tu ma ho parlato di percentuali basse..Guarda che proprio io sono uno che le istruzioni non le segue per nulla e nelle istruzioni c'è scritto di incubare in un ambiente a temperatura controllata.Cosa che io non faccio metto l'incubatrice in cantina che ha una certa temperatura ambiente,ma sono consapevole che se in cantina fa freddo e scendo sotto lo 0(cosa che da me è difficile che succeda) l'incubata potrebbe essere a rischio..sopratutto perchè quando apri l'incubatrice per i rabbocchi voglio vedere con -19 gradi fuori se non danneggi l'incubata..Ecco perchè ti dico che tutte le incubatrici di una certa fascia di cui parliamo qualsiasi marca siano si equivalgono.Io ne ho 3 di marche diverse e di tutte e tre ho dovuto non seguire le istruzioni e fare mille test per avere percentuali di schiusa del 90/100%,ma tutte dopo questi accorgimenti mi hanno dato ottimi risultati ecco perchè ti dico che si equivalgono in una certa fascia le incubatrici.Naturlamente non parlo di quelle professionali quelle sono un'altro pianeta..E ha influito nei miei test anche la temperatura esterna..Perchè quando vai ad aprire l'incubatrice una volta al giorno le uova risaentono di tale temperatura.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 22:55 |
|
 |
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|

vedi io sono peggio di san tommaso, e dico questo perchè, sono convinto che dopo la prima speratura fatta attorno all'ottavo giorno, di tutte le uova che riteniamo feconde salvo pochissime eccezioni, si possa parlare di schiuse del 100% e le eccezioni non fanno la regola. discorso diverso se la speratura la fai al 12 giorno. io il 65 % di schiusa l'ho avuto calcolato sulle uova sperate al 7ttimo giorno, e tre delle quali lasciate nell' incubatrice con grossi dubbi, ed infatti sono poi risultate bianche, se avessi eliminato subito le tre uova avrei avuto una percentuale molto più alta. la mia incubatrice se fosse automatica potrebbe incubae uova anche in siberia  senza risentire della temperatura esterna perchè le uova sono all'interno dell'incubatrice, a 37,5-37,7 gradi e che fuori ce ne siano 20 sopra zero oppure 30 sotto, loro, le uova, se ne fottono. l'importante è avere un sistema di riscaldamento unito alla ventilazione e al grado di umidità che mantenga in un certo range i parametri, e se in caso di apertura dell'incubatrice la temperatura scendesse di 10/15 gradi non debbano passare 20 minuti per tornare in temperatura, ma devono essere sufficenti 3 minuti in modo che la massa dell'uovo non se ne accorga nemmeno che si è aperta l' incubatrice. ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
05/02/2012, 23:18 |
|
 |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|

Vedi mantovano io non ho fatto nemmeno la speratura l'ultima volta e su 5 uova 4 nati(poi ho aperto l'uovo e non era fecondo)Quindi 100%,Mentre l'altra su 6 uova 5 nati e un pulcino morto al decimo giorno più o meno quindi qui 90% e non ho tolto uova perciò i numeri che leggi sono quelli reali delle uova messe dentro l'incubatrice. Io continuo a dire che secondo me la temperatura esterna influisce eccome visto che le incubatrici anche se automatiche hanno i buchi da dove prendono l'aria(non sono mica a tenuta stagna  ) e se quell'aria è gelata influisce eccome sul termostato e sulle uova.Idem se ci sono 40 gradi all'esterno.Poi ognuno naturalmente fa i suoi test e le sue verifiche ma hai mai provato ad incubare in un ambiente non dico riscaldato ma con temperatura dai 10 ad un massimo di 23 gradi? Questo non lo dico solo io ti cito un'articolo del Dottor Alessio Zanon(ma ripeto ho provato a varie temperature e le percentuali aumentano in condizioni climatiche favorevoli,quindi non parlo solo per prova teorica ma anche per prova pratica  ) Incubazione Artificiale Le macchine incubatrici devono essere collocate in idoneo locale al riparo dal gelo. E’ importante che le macchine vengano collocate in luogo con temperatura pressoché costante e non troppo bassa specie se l’incubatrice non è particolarmente coibentata. Nei mesi freddi possono rilevarsi consumi di energia elettrica elevati. In caso di interruzione di energia, i tempi di autonomia termica dell’incubatrice diminuiscono in modo deciso. L’incubatrice non presenta vincoli ed è sempre pronta contrariamente alla chioccia naturale. L’incubatrice ben gestita garantisce parametri sanitari ottimali. Una volta affrontate queste prime problematiche organizzative non ci resta che concentrarci sulle uova andando a sviscerare quali devono essere le accortezze per avere buoni risultati nell’incubazione che ci accingiamo a compiere.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
Ultima modifica di Tiscallo il 05/02/2012, 23:37, modificato 1 volta in totale.
|
05/02/2012, 23:33 |
|
 |
Alpollo
Iscritto il: 01/10/2011, 22:37 Messaggi: 17 Località: Sardegna
Formazione: Agrotecnico
|
Salve a tutti, per integrazione a quanto letto nelle vostre risposte, ho da poco acquistato una real 49 Borotto, e al contrari di quanto letto nelle istruzioni ho messo l'incubatrice in un ambiente di 15° con 25 uova di americanine, che tra l'altro avevo conservate in un ambiente abbastanza freddo, risultato 25 uova schiuse 
|
05/02/2012, 23:37 |
|
 |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Alpollo ha scritto: Salve a tutti, per integrazione a quanto letto nelle vostre risposte, ho da poco acquistato una real 49 Borotto, e al contrari di quanto letto nelle istruzioni ho messo l'incubatrice in un ambiente di 15° con 25 uova di americanine, che tra l'altro avevo conservate in un ambiente abbastanza freddo, risultato 25 uova schiuse  Vedi confermi che la temperatura esterna era giusta io ho detto da 10° ad un massimo di 23° Per la conservazione anche io le ho tenute all'orto in ambiente di 4° perciò quell oche conta è quando le metti ad incubare,sempre naturalmente che le uova non siano ghiacciate  o tenute in frigo,ma anche li ho sentito di qualcuno che anche se tenute in frigo gli sono nati pulcini,quindi evidentemente prima che si sviluppi l'embrione la conservazione la puoi avere anche a temperature basse,certo non ghiacciate ripeto.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 23:41 |
|
 |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|

Ciao| A Tiscallo, io consiglio di seguire le istruzioni xchè come già detto e ridetto che seguendo le procedure scritte IO HO AVUTO SEMPRE BUONE SCHIUSE SOPRA L'80%!!! Poi naturalmente consiglio di leggere e rileggere sempre il manuale xchè ci sono scritte cose che certa gente sottovaluta e che invece sono fondamentali, e alla fine nn raggiungono i risultati. Ecco il motivo del mio OSANNARE!! Cmq nn è che a mè e sempre andata bene, ho fatto le mie esperienze negative, ma andando alla ricerca del perchè...ho scoperto i vari problemi che hanno dato esito negativo. E ho pure fatto vari esperimenti con acqua piu' o meno e ho visto che nn funzionavano (nel mio caso) e sono ritornato sulla vecchia strada delle istruzioni della casa!!! Poi ho dato il mio parere positivo ad un utente che chiedeva consiglio sulla Borotto A4 xchè avendo usato x diverse incubate il modello A3, che si differenzia solo xchè ha la possibilità di impostare la temperatura adeguata. E Quello che scrivo è perchè realmente l'ho provato sulla mia pelle e nn per sentito dire. E aggiungo una cosa che ho avuto modo di fare dei paragoni con altre marche di uguale settore,nn personalmente ma con l'aiuto di amici, e ho tratto le mie conclusioni che ripeto SONO PERSONALI E RISPETTO QUELLE ALTRUI, E NATURALMENTE LO CONSIGLIO, ma poi lascio la libertà agli altri di decidere e fare le proprie conclusioni!! Saluti paolomtb
|
06/02/2012, 8:35 |
|
 |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Questo è un sano confrontarsi , no il "Usa questa o quella incubatrice perchè è fantastica , eccezionale , 100 % ecc eccc "....................
Interessante.
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
06/02/2012, 9:42 |
|
 |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|

paolomtb ha scritto: Ciao| A Tiscallo, io consiglio di seguire le istruzioni xchè come già detto e ridetto che seguendo le procedure scritte IO HO AVUTO SEMPRE BUONE SCHIUSE SOPRA L'80%!!! Poi naturalmente consiglio di leggere e rileggere sempre il manuale xchè ci sono scritte cose che certa gente sottovaluta e che invece sono fondamentali, e alla fine nn raggiungono i risultati. Ecco il motivo del mio OSANNARE!! Cmq nn è che a mè e sempre andata bene, ho fatto le mie esperienze negative, ma andando alla ricerca del perchè...ho scoperto i vari problemi che hanno dato esito negativo. E ho pure fatto vari esperimenti con acqua piu' o meno e ho visto che nn funzionavano (nel mio caso) e sono ritornato sulla vecchia strada delle istruzioni della casa!!! Poi ho dato il mio parere positivo ad un utente che chiedeva consiglio sulla Borotto A4 xchè avendo usato x diverse incubate il modello A3, che si differenzia solo xchè ha la possibilità di impostare la temperatura adeguata. E Quello che scrivo è perchè realmente l'ho provato sulla mia pelle e nn per sentito dire. E aggiungo una cosa che ho avuto modo di fare dei paragoni con altre marche di uguale settore,nn personalmente ma con l'aiuto di amici, e ho tratto le mie conclusioni che ripeto SONO PERSONALI E RISPETTO QUELLE ALTRUI, E NATURALMENTE LO CONSIGLIO, ma poi lascio la libertà agli altri di decidere e fare le proprie conclusioni!! Saluti paolomtb Ovvio Paolo che ognuno fa i suoi test e da i suoi consigli.Però se uno ti dice che ha sempre seguito le istruzioni evidentemente c'è qualcosa che non va..Se stavo a seguire le istruzioni io con la covatutto sarei a nascite nulle..Aveva il termostato sfasato e mi cuoceva le uova,se non facevo dei test e dei controlli avrebbe sempre continuato a cuocere le uova.Quindi certo è giusto consigliare di leggere le istruzioni ma quando uno le segue e ottiene risultati scarsi c'è qualcosa da regolare che non va..Ripeto partendo che le incubatrici che abbiamo noi fanno tutte nascere pulcini.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
06/02/2012, 10:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |