29/07/2014, 19:47
29/07/2014, 22:21
29/07/2014, 22:40
29/07/2014, 23:35
30/07/2014, 8:40
30/07/2014, 9:22
Nicos ha scritto:La domanda è lecita ma la risposta a relativa, creare un ibrido pesante fai da te può essere anche facile ma se oltre al peso ci vuoi la qualità diventa soggettivo, come soggettivo è il gusto. La gente è abituata al pollo industriale del super e non è detto che tutti davanti ad un pollo di razza lo ritengano migliore al palato.
Giustamente Bergamasco scrive che il sapore è determinato dall'alimentazione e il tipo di allevamento, vero ma relativo al tipo di pollo e alle sue caratteristiche di sviluppo, comunque due razze o ibridi diversi nelle stesse condizioni di crescita non danno lo stesso prodotto finale.
Trovare persone che hanno fatto ibridi da 3kg non credo sia difficile, che poi fossero "buoni" o no non saprei, personalmente mangio anche polli che vengono comunemente allevati come ornamentali e li trovo pure buoni, però quelle persone che hanno il gusto del pollo "definito" cioè bloccato dentro dei paletti questo non lo accettano e dicono che non sono buoni... questo tanto per ripetere che è relativo.
30/07/2014, 9:51
30/07/2014, 10:25
margiop ha scritto:In questo studio http://sito.entecra.it/portale/public/d ... ?lingua=IT" target="_blank" target="_blank
ovviamente prendendolo per buono
emerge che in una situazione di allevamento "rustico" la razza/l'ibrido risultati migliori sono la robusta maculata e la collo nudo NN1, con peso vivo rispettivamente di 2,37 kg a 133 giorni la prima, 2,7 kg a 90 giorni il secondo, indice di conversione di 3,6 la prima e di 2,8 il secondo.
La carcassa fredda pesa circa 2 kg nel collo nudo NN1 e circa 1,6 kg nella robusta maculata.
Da notare come per i consumatori la robusta maculata sia prima nella classifica delle preferenze.
E' evidente che 2,5-3 kg puliti in questo tipo di allevamento siano parecchio difficili.
Faccio un paio di conti.
A me un mix di granaglie completo costa circa 0,5 euro al kg. Una robusta maculata che produca 1,6 kg di carne con 8 kg di cibo mi costerebbe (8*0.5)/1.6 2,5 euro al kg.
IMHO è un buon risultato.
Ovvio, non avrà il petto dei broiler super pesanti da supermercato, però si tratta di un pollo "biologico" che ho visto in vendita a 10-15 euro al kg negli agriturismi/aziende agricole con vendita al minuto.
Considerazione personale. Veronesi e molti altri studiosi sostengono che la carne è uno dei fattori cancerogeni più sottovalutati. Ora, siccome bisogna anche vivere bene, quindi non solo esistere, un polletto bio una volta a settimana da dividersi in 5 persone (mio caso) accontenta il palato ed è più salutare di mangiare petti di broiler due o tre volte alla settimana.
30/07/2014, 12:05
30/07/2014, 12:22
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.