Autore |
Messaggio |
AlbeDo
Iscritto il: 07/05/2014, 12:46 Messaggi: 60
Formazione: Dottorato
|

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un gentile aiuto. Faccio il ricercatore in Regno Unito e finalmente dopo aver aspettato molto voglio avere il mio primo Pollaio! Non ho molta esperienza e quindi mi sono rivolto a voi. Dietro casa ho un'area di bosco di alberi secolari con un muro sul fondo alto circa 4 metri. Il sottobosco e' pulito e in ogni caso io sto' pulendo bene il terreno da rovi ect. In mezzo ho un piccolo pollaio di circa 2 mq di superficie, murato su tre lati e aperto anteriormente con una porta in rete. L' area che vorrei recintare ha un lato di circa 60 metri e profonda 15. Le domande che vi pongo sono?
- Quano fare alta la recinzione? Io credo che in ogni caso vista la quantita' di alberi le galline potranno semplicemente planare dai rami a fuori qualsiasi sia l'altezza della rete. La rete servirebbe per proteggere dai predatori e a non farle andare in strada. La farei a doppia L con due pezzi rivolti verso l'esterno sia sul terreno che sulla sommita. - Quante galline posso accogliere in un pollaio cosi piccolo? -Posso utilizzare delle scatole di plastica come nidi in modo da rendere pratica la pulizia? - Siccome saranno fuori per tutto l'anno e visto il tempo di qui stavo pensando di prendere delle wyandottes, cosa ne pensate? Vista anche la mole non dovrebbero essere troppo intimorite da piccoli predatori.
Ciao a tutti!
|
07/05/2014, 12:58 |
|
 |
|
 |
romeo95
Iscritto il: 10/02/2014, 17:16 Messaggi: 131 Località: provincia di Varese
Formazione: liceo scientifico
|
La recinzione se metti anche della rete in orizzontale sopra la puoi fare sui 2 metri, occhio pero perche la devi interrare..poi dipende anche da che tipo di predatori ci sono li  per i nidi vanno bene quelli in plastica, Mettici fieno o paglia dentro! Per le dimensioni del pollaio ci starebbero una decina di polli, se devono stare solo per dormire e deporre.. Più che altro recintare 900 metri quadri per 10 polli è un po costoso, starebbero benissimo sicuramente, ma non ne vale la pena per cosi pochi animali..potresti ampliare un po il ricovero e metterci un numero maggiore di capi..
|
07/05/2014, 13:15 |
|
 |
AlbeDo
Iscritto il: 07/05/2014, 12:46 Messaggi: 60
Formazione: Dottorato
|
Grazie per la tua risposta. In realta' devo cintare solo un lato perche' sugli altri c'e il muro. Dici che la devo interrare la rete? Mi sembrava di aver capito che il metodo migliore fosse appoggiarne una striscia sul terreno per evitare che scavino. I predatori sono Volpi e ratti.
|
07/05/2014, 13:50 |
|
 |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
va bene pure se la apoggi a terra  ma falla spessa,a maglie strette e almeno 50 cm di larghezza,tanto per essere sicuro 
|
07/05/2014, 14:47 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Se la poggi soltanto, o appena sotto il terreno, ratti e volpi entrano come niente (e poi i ratti, se le maglie non sono molto strette, passano anche attraverso la rete) Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
07/05/2014, 23:08 |
|
 |
AlbeDo
Iscritto il: 07/05/2014, 12:46 Messaggi: 60
Formazione: Dottorato
|
Quindi devo sia interrarla che appoggiarla sul terreno? Oppure posso solo interrarla per diciamo 50 cm e poi riempire il solco di sassi?
|
08/05/2014, 10:19 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Anche solo di terra. Il predatore comincia scavare, ma quando si accorge che trova sempre la rete, alla fine desiste. Meglio quindi che la rete, oltreché interrata di almeno 40 cm, sia anche ripiegata per almeno 20 cm. orizzontalmente (ad angolo retto) verso l'esterno. Spero di essermi spiegato Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
08/05/2014, 10:28 |
|
 |
RaffaVero
Iscritto il: 13/03/2014, 17:17 Messaggi: 41 Località: Cagliari
Formazione: Diploma
|
Pedru ha scritto: Anche solo di terra. Il predatore comincia scavare, ma quando si accorge che trova sempre la rete, alla fine desiste. Meglio quindi che la rete, oltreché interrata di almeno 40 cm, sia anche ripiegata per almeno 20 cm. orizzontalmente (ad angolo retto) verso l'esterno. Spero di essermi spiegato Saluti Pedru Ottimo sistema!!!
|
08/05/2014, 10:43 |
|
 |
AlbeDo
Iscritto il: 07/05/2014, 12:46 Messaggi: 60
Formazione: Dottorato
|
Perfetto, grazie per la spiegazione. Quindi faccio un fossetto interro la rete e la piego verso l'esterno di 20 sul fondo come se ci fosse una L sul fondo. No problem.
|
08/05/2014, 12:11 |
|
 |
AlbeDo
Iscritto il: 07/05/2014, 12:46 Messaggi: 60
Formazione: Dottorato
|
Ciao a tutti ancora una domanda! Ho tagliato dei pini che erano in sovrannumero e li vorrei usare come pali, quanto li devo lasciare li prima di usarli? Gli do il bitume sul fondo.
|
11/05/2014, 15:56 |
|
|