 |
Autore |
Messaggio |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Ciao a tutti , da poco mi hanno messo proprio sopra il pollaio un palo della luce . Dopo due giorni ho trovato galline e galli morti ,e gli altri sembravano stressati.Secondo me è la luce che emana di notte il palo che non fa dormire i polli .Un'altra cosa è strana , i galli cantano anche di notte.
|
20/12/2013, 23:30 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29324 Località: Imperia
|
Mi sembra chiaro, prova a chiudere la luce intorno e sopra al pollaio..... povere galline.... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
20/12/2013, 23:48 |
|
 |
marcotu
Iscritto il: 06/11/2011, 23:47 Messaggi: 551 Località: PISA
Formazione: naturalista
|
non credo che i tuoi polli siano morti per troppa luce, il motivo sarà qualche altro, invece il fatto che i galli cantino di notte è da ricollegarsi alla luce
|
21/12/2013, 0:12 |
|
 |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Il problema è che non posso spostare il palo ,lo ha messo il comune . O riscontrato un'altro problema , le galline mangiano molto di più , ieri mangiavano anche di notte . Penso di cambiare pollaio , ne farò un'altro dall'altro lato della campagna.
|
21/12/2013, 11:09 |
|
 |
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
è la cosa migliore. raffaele
|
21/12/2013, 12:28 |
|
 |
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Non si potrebbe "far" fulminare la luce? 
|
21/12/2013, 19:12 |
|
 |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Ragazzi ho sistemato la cosa , un pollaio nuovo dall'altro lato della campagna , in coibentato.
|
21/12/2013, 22:33 |
|
 |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Prima di natale dovrò finirlo
|
21/12/2013, 22:34 |
|
 |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|

Il problema delle morti non era la luce , ma era una malattia che hanno preso tutti i polli (tranne i livornesi che ho da un'altra parte).Tutto il lavoro di anni in fumo , così velocemente ,tutti i miei ibridi caserecci ,che avevo sudato tanto per ottenere in 7 mesi 3.5 kg di peso medio per un gallo.Partendo da due razze e poi incrociando i figli con altre razze o meticci derivati da esse ,avevo creato un pollo buonissimo , che non aveva rivali ,ne per la velocità, ne per il sapore .Polli cresciuti con tanto pascolo e con cose naturali , spendendo molti soldi e ,così in poco tempo tutto il gran lavoro fatto va in fumo .Mi restano solo un paio di pulcini di 5 giorni , ma come si sà , gli ibridi non nascono tutti belli ,sani e di buon peso come uno spera , su 10 covate solo 2/3 riescono , nelle altre hai fallimenti , ed è questo il lavoro e la fatica che ho fatto per creare un pollo con quel peso .Forse sembra che io ho incrociato solo una volta quelle razze che ho elencato nell'altro post,non è così facile ,ho incrociato molte volte , anzi troppe , quei pochi che ho elencato erano successi. Ora invece di piangere sul latte versato, voglio allevare una razza pura per la carne ,voi cosa mi consigliate , australorp ,robusta lionata ,jersey gigant , bionda piemontese ecc...
|
25/12/2013, 0:30 |
|
 |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|

nino99 ha scritto: Il problema delle morti non era la luce , ma era una malattia che hanno preso tutti i polli (tranne i livornesi che ho da un'altra parte).Tutto il lavoro di anni in fumo , così velocemente ,tutti i miei ibridi caserecci ,che avevo sudato tanto per ottenere in 7 mesi 3.5 kg di peso medio per un gallo.Partendo da due razze e poi incrociando i figli con altre razze o meticci derivati da esse ,avevo creato un pollo buonissimo , che non aveva rivali ,ne per la velocità, ne per il sapore .Polli cresciuti con tanto pascolo e con cose naturali , spendendo molti soldi e ,così in poco tempo tutto il gran lavoro fatto va in fumo .Mi restano solo un paio di pulcini di 5 giorni , ma come si sà , gli ibridi non nascono tutti belli ,sani e di buon peso come uno spera , su 10 covate solo 2/3 riescono , nelle altre hai fallimenti , ed è questo il lavoro e la fatica che ho fatto per creare un pollo con quel peso .Forse sembra che io ho incrociato solo una volta quelle razze che ho elencato nell'altro post,non è così facile ,ho incrociato molte volte , anzi troppe , quei pochi che ho elencato erano successi. Ora invece di piangere sul latte versato, voglio allevare una razza pura per la carne ,voi cosa mi consigliate , australorp ,robusta lionata ,jersey gigant , bionda piemontese ecc... Ti davano tanto scarto poiché non è buona cosa re incrociare incroci , per avere vantaggi devi effettuati ibridi f 1 di razze , i Jersey non sono da carne non usarli
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
25/12/2013, 0:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |