Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pala-Pollo

10/05/2012, 0:03

Ottimo Trescogli ;) vai alla grande. :D

PS: Ma perchè un altro pollaio tutte insieme non ci stanno :?:

Re: Pala-Pollo

10/05/2012, 13:46

ReTarquinio ha scritto:Animali molto belli e in salute !
Molto bello e pulito anche il ricovero ed il pascolo !
Complimenti !
Ciao ReTArquinio


Grazie!!! :)

Re: Pala-Pollo

10/05/2012, 13:48

Perkins ha scritto:Ottimo Trescogli ;) vai alla grande. :D

PS: Ma perchè un altro pollaio tutte insieme non ci stanno :?:


Ciao Perkins,
il problema è che inserendo galline nuove penso che finirebbe in rissa e avendo spazio penso di dividerle. In pratica farò un ospizio per ovaiole a fine carriera :)

Re: Pala-Pollo

10/05/2012, 21:20

potresti prendere delle galline e un gallo... quando ho inserito 3 ovaiole ho inserito anche un gallo e ad eccezione di qualche sguardo maligno nulla di grave
se inserisci lo stesso numero di galline che hai già la confusione non dovrebbe creare grandi problemi se ne metti una due bhè allora la massacrano

Re: Pala-Pollo

10/05/2012, 22:33

zimbo99 ha scritto:potresti prendere delle galline e un gallo... quando ho inserito 3 ovaiole ho inserito anche un gallo e ad eccezione di qualche sguardo maligno nulla di grave
se inserisci lo stesso numero di galline che hai già la confusione non dovrebbe creare grandi problemi se ne metti una due bhè allora la massacrano


Ciao zimbo,
grazie dei consigli ma il referendum delle galline ha deciso, tempo fa, di non avere galli nel pollaio. A parte gli scherzi... non ho interesse alle cove e ai pulcini quindi solo ISA x ovetto :)

Re: Pala-Pollo

11/05/2012, 8:58

TreScogli è un piacere guardare le tue foto e vedere galline tranquille e in salute, anche una semplice Isa può diventare una bellezza da osservare. Sono assolutamente fortunate le tue piccole.
L'altro ricovero lo chiamerei semplicemente La dependance del Pala Pollo.
Te che vendi le uova perchè non fai una piccola stravaganza come faccio io? Metti un paio di liovorno utilitarie, un paio di marans e confezioni uova a guscio rosa/bianco/cioccolato. E' anche un modo per far scoprire "ai nostri clienti" che nel mondo avicolo esistono le razze e non solo quelle povere bestioline di batteria. Che ne pensi?

Re: Pala-Pollo

11/05/2012, 9:18

Ciao...Piccolamiss mi ha preceduto....
anch'io ti volevo consigliare di prendere altre razze anche se è per solo per le uova...e come ti consigliano ce ne sono......ma...evitiamo il commercio delle povere ovaiole....se possibile....
Altre razze( scusate...lo so' ovaiole nn sono razza) ti risolvono il problema....
pensaci ,se puoi :?

hei, il tuo Palapollo sempre in gran forma eh?????

ciao silvia

Re: Pala-Pollo

11/05/2012, 9:23

TreScogli ha scritto:Dopo aver sistemato l'orto siamo passati alla costruzione di un pollaio per 4/5 capi destinati alla produzione di uova ad usum familiae e per ora non abbiamo ancora deciso che razza di galline. Il ricovero, in legno con tetto in lamiera zincata, servirà per la notte, poi ci sarà un piccolo recinto esterno ma avranno a disposizione ( per razzolare) circa 3mila metri a prato e bosco. Qui da noi la volpe ha le tane molto vicine e per questo il Pala-Pollo sarà rinforzato a dovere ( con ponte levatoio, fossati pieni di coccodrilli, cannoni, olio bollente) :D .

Si accettano critiche e commenti al Pala-Pollo!

Inizio a postare le prime foto dell'impresa. :)


critiche nessuna ma complimenti tanti,mi piace molto il tuo pollaio immerso nella natura.se mi impegno a farti un uovo al giorno,mi adotteresti? :lol:
anche se non sono di razza? :mrgreen:

Re: Pala-Pollo

11/05/2012, 9:30

evitiamo il commercio delle povere ovaiole....se possibile....

credo che le ovaiole non siano solo quelle che compri al consorzio....molte delle mie non sono di razza ben definita ma frutto di incroci vari ,le prime le ho comprate dall'agraria che a sua volta si serve da un piccolo allevatore.nulla a che vedere con gli allevamenti industriali. ;)
se anche trescogli le avesse prese da un allevamento industriale,sistemandole così bene si è riscattato.più o meno come quando adotti un cane togliendolo dal canile....forse sono andata fuori tema ma ancora non sono ben connessa a quest'ora :lol:

Re: Pala-Pollo

11/05/2012, 9:47

Beh....io intendo ovaiole dei consorsi....dove con sistemi che spesso grazie agli amici del forum abbiamo visto come le trattano.....
Ibride -incroci vari....sono un altra cosa....
OVAIOLE COMMERCIALI...da consorsi....purtroppo sono quelle :cry:
silvia
Rispondi al messaggio