Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

29/01/2011, 22:06

per mia esperienza , sono abbastanza funzionali, però questi modelli obbligano ad essere inseriti in un recinto adeguatamente cintato e protetto dai predatori a due e quattro zampe: inoltre non sono mai rifinite benissimo e se abiti in zone fredde come me non saranno sufficentemente isolate, bisogna lavorarci un po'. certo , quelle di metallo sono più semplici da pulire e i batteri trovano meno tane......
ciao! 8-)

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

29/01/2011, 22:34

uhm, grazie del consiglio....
bè il posto dove andrà è freddo e molto ventoso, quindi temo non vada bene... peccato!
quanto al numero di galline che ci possono stare, sai qualcosa?
sai dove si può trovare un pollaio in metallo? costo?
Grazie 10000

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

29/01/2011, 22:56

Inoltre, per il consumo medio di una famiglia di 5 persone, quante galline ci vorrebbero?

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 12:24

Qualche idea?

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 12:32

Il primo. oltre che costoso mi pare una bella tavanata. In due metri quadri di parchetto ci farei stare solo le cocorite. Gli altri due sono okay, tutti possono ospitare poche galline. Gli spazi sono la base di tutto. Poi vediamo come possiamo accontentare le tue esigenze. Cosa vuol dire il consumo medio di una famiglia di 5 persone? Vuoi uova o carne? E quanta ne vuoi? Spiegaci meglio cosa intendi e vedrai che riusciremo a tirare fuori qualcosa di buono!

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 13:38

Grazie curcuma! ;) Il consumo sarebbe di uova.. quindi.. quante galline servirebbero per avere uova sempre fresche? considerando frittate, dolci e torte? :lol: :lol:
quanto spazio aperto (ovviamente recintato da tutte le parti) ci vorrebbe poi?

Altra domanda: visto che il consumo è di uova, il gallo serve stabile o un gallo stabile produrrebbe una covata continua esagerata?

Grazie ancora!
P.S.= alcuni (come Camomilla all'inizio della discussione) dicono che i pollai in legno sono troppo soggetti a batteri & grattacapi.... conviene cercarne uno simile a quelli likati ma in metallo?

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 13:45

belli sono belli,mi ero fatta tentare anch'io all'inizio ,ma dopo che mi sono autocostruita alcune cosette,ho capito che hanno parecchi difetti .
Ad esempio così piccoli se non hai una parete che si apre completamente,non riesci a pulire bene l'interno,sopratutto se hai un'altezza fuori misura come me :lol: ,le mangiatoie stanno meglio dentro ,così eviti intemperie e autoinviti a pranzo dei selvatici
Ottima idea invece quella dei vassoi estraibili tipo cassetto
cerca di vederne qualcuno dal vero e poi cerca di costruirtelo da solo ,così puoi adattarlo
per le galline se ti riferisci alle tipologie industriali con 5 galline, 2 mq di ricovero al chiuso e un po' di prato ,stai a posto tutto l'anno,non ti serve un gallo,le galline producono lo stesso

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 13:53

Dipende da dove abiti. Il legno è certamente più confortevole, però va trattato con maggiore cura. Informati perchè comunque penso che siano già trattati in qualche modo. Altrimenti, sono così piccoli che fai comunque presto.
Fabbisogno: diciamo che per me 5 galline producono le uova che vi servono. Un gallo serve se volete continuare la razza in autonomia, devi però sapere che poi ti diventerà necessario un secondo pollaio che contenga il secondo gruppetto (sempre 5 galline +1 gallo ) .
Avere dei novelli nati verso marzo aprile in pollaio è però l'unica garanzia di avere anche uova tra settembre e dicembre, momento in cui gli adulti invece vanno in muta.
Per ogni gallina considera 10 metri quadri di pascolo. Fondamentale per la salute psicofisica delle tue galline e per dare qualità a ciò che mangi.
Lascerei perdere le galline ovaiole che vendono i commercianti/pseudo allevatori da capannone, le quali sono irriproducibili e quindi devi comperarle ogni anno e basta.
Se hai problemi di spazio una interessante soluzione sono le Pepoi. Galline nane che producono uova belle grossette in un discreto numero all' anno. Altrimenti io ti consiglio una bella razza rustica, resistente, che sappia veramente razzolare.

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 16:46

Davvero un grande grazie a tutti voi! :)
Allora, per 5 galline + un gallo = 60 mq (di recintato, giusto?) . Però poi serve un secondo pollaio (davvero tra settembre e dicembre vanno in muta? tutte le specie? che si intende per "galline adulte"?), quindi in totale 120 mq. Sbaglio? Sembra un appartamento in piena regola! :lol: :lol:

Grazie per il suggerimento dilasciare perdere le ovaiole perchè digiuna come sono dell'argomento pensavo proprio a loro...

Elza, sì, belli sono belli... ma proprio belli belli! :lol: sembrano delle mini casette.. :lol:
problemi di altezza non ce ne sono :mrgreen: :mrgreen:

Re: Nuovo pollaio: qualche dubbio..

30/01/2011, 17:05

se vuoi salvarti prendi le ovaiole,lascia stare le razze lascia
sennò
benvenuta nel novero degli affetti da pollodelirio,altamente infettivo e non curabileImmagine
Rispondi al messaggio