Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 0:51

Ciao a tutti!! sono nuovo e da alcuni mesi visito il vostro forum per rubare qualche segreto e qualche idea. Ormai è da moldo che frulla nella mia mente di cambiare destinazione d'uso ad un appezzamento di mirtillo (coltivo piccoli frutti a tempo pieno nel nord italia) per costruire un allevamento di galline ovaiole biologiche.
Il terreno è di 6.000 metri quadri, il che mi consentirebbe di poter allevare 1.500 galline (4metri quadri a gallina, come da regolamenti sul biologico), ho già visionato dei preventivi per la costruzione dello stabile che si aggirano sugli 80-90 mila euro, con bei ricircoli d'aria per l'estate e una caldaia per l'inverno. Ho anche fatto una piccola analisi di mercato e solo con i ristoranti della mia zona riuscirei a vendere 1000 uova al giorno per una cifra di circa 25cent a uovo (già preso accordi con ristoratori).
Ora i miei dubbi sono tanti in quanto io vengo dall'agricoltura e al di fuori di un piccolo pollaio famigliare non ho praticità, sorgono quindi un'infinità di domande ma vorrei chiedere i miei dubbi più grandi.
Quale è la razza migliore per la mia situazione (provincia di trento)?
Quale è più o meno il costo che si deve affrontare per produrre un uovo?
Quando le galline cominciano a produrre meno (1anno e mezzo- due) si prende qualcosa dal macello e chi se ne occupa?

Scusate per il poema, mi affido a voi!! :oops:
birc23

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 1:15

birc23 ha scritto:Ciao a tutti!! sono nuovo e da alcuni mesi visito il vostro forum per rubare qualche segreto e qualche idea. Ormai è da moldo che frulla nella mia mente di cambiare destinazione d'uso ad un appezzamento di mirtillo (coltivo piccoli frutti a tempo pieno nel nord italia) per costruire un allevamento di galline ovaiole biologiche.
Il terreno è di 6.000 metri quadri, il che mi consentirebbe di poter allevare 1.500 galline (4metri quadri a gallina, come da regolamenti sul biologico), ho già visionato dei preventivi per la costruzione dello stabile che si aggirano sugli 80-90 mila euro, con bei ricircoli d'aria per l'estate e una caldaia per l'inverno. Ho anche fatto una piccola analisi di mercato e solo con i ristoranti della mia zona riuscirei a vendere 1000 uova al giorno per una cifra di circa 25cent a uovo (già preso accordi con ristoratori).
Ora i miei dubbi sono tanti in quanto io vengo dall'agricoltura e al di fuori di un piccolo pollaio famigliare non ho praticità, sorgono quindi un'infinità di domande ma vorrei chiedere i miei dubbi più grandi.
Quale è la razza migliore per la mia situazione (provincia di trento)?
Quale è più o meno il costo che si deve affrontare per produrre un uovo?
Quando le galline cominciano a produrre meno (1anno e mezzo- due) si prende qualcosa dal macello e chi se ne occupa?

Scusate per il poema, mi affido a voi!! :oops:
birc23




Attendi che prima o poi ti arriveranno risposte dettagliate, con anelisi costi e quant'altro. C'è gente davvero competente.

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 1:50

C'è un piccolo errore nel calcolo. Per il bio STABILE ti vogliono 10 metri quadri a capo.
4 metri sono sufficienti solo se ruoti i pascoli, il che comunque non cambia la minestra.
Hai 6000 metri e ti ci stanno 550 galline. tra le quali avrai le novelle, le anziane, ecc. Quindi una produzione che non supera le 300 unità giornaliere nella più rosea delle prospettive.
:mrgreen:

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 1:57

curcuma ha scritto:C'è un piccolo errore nel calcolo. Per il bio STABILE ti vogliono 10 metri quadri a capo.
4 metri sono sufficienti solo se ruoti i pascoli, il che comunque non cambia la minestra.
Hai 6000 metri e ti ci stanno 550 galline. tra le quali avrai le novelle, le anziane, ecc. Quindi una produzione che non supera le 300 unità giornaliere nella più rosea delle prospettive.
:mrgreen:


:o Impossibile, sono 2mesi che passo tra provincia, regione, coldiretti, ispettorato all'agricoltura e diverse aziende nell'Alto adige.
Mi hanno tutti confermato (provincia, regione, coldiretti, ispettorato all'agricoltura) e hanno tutti attuato (diverse aziende nell'Alto adige) 4metri quadri a gallina..

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 2:09

birc23 ha scritto:
curcuma ha scritto:C'è un piccolo errore nel calcolo. Per il bio STABILE ti vogliono 10 metri quadri a capo.
4 metri sono sufficienti solo se ruoti i pascoli, il che comunque non cambia la minestra.
Hai 6000 metri e ti ci stanno 550 galline. tra le quali avrai le novelle, le anziane, ecc. Quindi una produzione che non supera le 300 unità giornaliere nella più rosea delle prospettive.
:mrgreen:


:o Impossibile, sono 2mesi che passo tra provincia, regione, coldiretti, ispettorato all'agricoltura e diverse aziende nell'Alto adige.
Mi hanno tutti confermato (provincia, regione, coldiretti, ispettorato all'agricoltura) e hanno tutti attuato (diverse aziende nell'Alto adige) 4metri quadri a gallina..


Credo abbia ragione Curcuma.. i 4mq sono per il tipo 1 allevato all'aperto.

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 2:18

Si si, ti rispondono col conrìtagocce. Poi scopri i parchetti, le rotazioni, le necessità dei vuoti sanitari, l'allegato VII che dice non più di tot polli per ettaro e madonnesantissime che cambiano le carte in tavola. c'è del bel materiale in rete, prova a cercare un po'. Una volta ho trovato anche un sito dove facevano i calcoli in euro dell'investimento x chilo di produzione di carne, molto interessante.
e c'era pure uno schizzo per capire come costruire i parchetto e le rotazioni necessarie

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 3:08

per me vi state confondendo con i polli da carne.. :!: :?:

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 9:53

birc23 ha scritto:per me vi state confondendo con i polli da carne.. :!: :?:


Ciao,lo stabile x il ricovero dovra essere di 250 mq,esatto
Sei galline/mq.,parchetto esterno 4 mq a gallina,confermo.(A.I.A.B.----I.C.E.A ecc.)
Hai parlato di 80/90000 Euro,compresa platea,trasporto e motaggio?
Hai contattato la ditta SKA. o SPEROTTO?
Le metrature,parchetti esterni,ricoveri sono diversi da polli da carne e galline ovaiole.
I.S.A Waren come razza,ma c'e ne sono di più produttive.
I problemi più grossi sono lo smaltimento pollina,i 45 gg. di vuoto sanitario,etichettarura delle uova,naturalmente parlo di uova BIO certificate.

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 12:29

SILVIOBIN8 ha scritto:
birc23 ha scritto:per me vi state confondendo con i polli da carne.. :!: :?:


Ciao,lo stabile x il ricovero dovra essere di 250 mq,esatto
Sei galline/mq.,parchetto esterno 4 mq a gallina,confermo.(A.I.A.B.----I.C.E.A ecc.)
Hai parlato di 80/90000 Euro,compresa platea,trasporto e motaggio?
Hai contattato la ditta SKA. o SPEROTTO?
Le metrature,parchetti esterni,ricoveri sono diversi da polli da carne e galline ovaiole.
I.S.A Waren come razza,ma c'e ne sono di più produttive.
I problemi più grossi sono lo smaltimento pollina,i 45 gg. di vuoto sanitario,etichettarura delle uova,naturalmente parlo di uova BIO certificate.



grazie della risposta confortante!! :)
Partiamo dai problemi: - lo smaltimento della pollina non dovrebbe essere un problema, in quanto la smaltirei negli appezzamenti di piccoli frutti (5ettari)
-per l'etichettatura ho visitato diverse aziende e con una modica spesa trasformo una parte del magazzino dell'azienda in centro etichettatura ed imballaggi.
-so del vuoto sanitario ma non so bene come funziona (pensavo di separare il ricovero e gli appezzamenti in modo da avere gruppi da 500 galline in modo da poter avere sempre 2 gruppi in produzione).

Per quanto riguarda il ricovero al momento ho sentito solo ska, mi è stato detto che il lavoro non verrebbe a costare più di 100mila euro (ricovero, trasporto, montaggio), non ho ancora un preventivo esatto perchè sono bloccato nella parte burocratica alla ricerca di qualche finanziamento che nell'avicolo sembra non esserci, per questo cercavo di aprire l'allevamento come fattoria didattica, con aspetto educativo in quanto l'allevamento degli animali, secondo la filosofia del bio sarà interna (dall'uovo alla gallina, per questo una ibrida credo sarebbe un problema) e dedicare una piccola zona a dei polli ornamentali (15-20 capi).

Cosa ne pensate della Australorp??
tutti i consigli e le opinioni sono ben accette!!!

Re: Nuovo allevamento bio galline ovaiole (mille dubbi)

18/02/2011, 17:28

Livorno bianco di tipo commerciale :?: :?: :?:
Mi servirebbe la razza più adatta per trarre un reddito il più alto possibile dalla mia attività (valutando si le quantità di uova ma anche le spese di mangime, la qualità ecc..) Tenendo sempre conto della riproduzione interna di galline.
Rispondi al messaggio