Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Nuova avventura

12/01/2013, 9:45

Ciao a tutti!

come già vi ho raccontanto nel mio post di presentazione, nella nuova casetta in cui presto andrò a vivere, penso di avere la possibilità di creare una piccola zona pollaio.
Il mio obiettivo vi ho già anticipato non è quello di ricavare alcunchè. Solo qualche ovetto. Non miro all'allevamento "da carne"; non penso che ne sarei capace! Insomma, tratterei galline & C. alla stregua di animali da compagnia.

Al momento mi sorgono molti dubbi, a partire dal come deve essere fatto un pollaio (ora il terreno è abbandonato da più di un anno, ma un simil pollaio in muratura mi sembra che ci sia, sicuramente la gabbia che penso fosse sempre del pollaio c'è. In più da un lato della casa, che sale sulla collina, c'è un altra striscia di terreno, contigua al pollaio di cui sopra, che visto la difficoltà con cui potrei usufruirne io, avrei pensato di lasciare alle eventuali bestioline. Così a occhio, molto a occhio, il tutto sarà all'incirca di 30-40m2. Ma rimango molto basso, magari potrebbero essere anche 50.
Inoltre purtroppo, non solo per la questione galline, il terreno è esposto maluccio, percui il sole lo vede solo al mattino, e per esempio ieri pomeriggio, verso le 3 non c'era già più. Anche se confido che magari, d'estate con il sole più alto, si guadagni qualcosa..

COme vi ho detto non ho grandi aspettative e grandi esigenze. Mi accontenterei di 4-5 galline ed una coppia di oche. dite che ci potrebbero stare? Tutto il terreno è già recintato con una rete di +/- 1.8-2m, che nel caso non avrei problemi a rinforzare. Attorno alla casa, che si trova in un piccolo borgo ci sono qualche risaia, e dei campi di grano. Dite che potrebbero esserci lo stesso degli attacchi di volpi & C, che a dir la verità non so se in quella zona ci siano. Sicuramente ci sono i cinghiali però..!


Beh, per il momento ho scritto abbastanza. Non vorrei mettere troppa carne sul fuoco. Ma fino a ieri, anzi per il momento ancora per almeno un mesetto, ho vissuto in città. Per cui la mia conoscenza in questo campo è praticamene nulla!

Grazie a tutti,
e buonagiornata.

Re: Nuova avventura

12/01/2013, 9:57

Ciao Bose
Se allevi solo galline di spazio ne hai a sufficienza, anzi credo che tu ne possa anche aumentare il numero, il problema potrebbero essere le oche, le mie oche una volta mi hanno massacrato un gallo.....e comunque sono animali che necessiterebbero di acqua dove bagnarsi, i cinghiali a me non sono mai entrati nel pollaio, le volpi invece se riescono a scavare sotto la rete e riescono ad entrare addio galline...
Buon lavoro e auguri...

Re: Nuova avventura

12/01/2013, 17:11

Quoto quanto detto da campesino ;) magari se vuoi mettere oche, o anatre, ricava uno spazio solo per loro, con una pozza di acqua, che sò metti un gosso sottovaso, o un sotto tino, non troppo alto magari interrato, i costi sono minimi se vai in un agraria li trovi . Io ne ho comprati 2 a bordo alto, ci tengo le ninfee, presto ci metto anche i pesci rossi, un amico ci tiene le carpe coi.

Re: Nuova avventura

13/01/2013, 21:41

Grazie dei vostri consigli!

Quindi nel caso, mi consigliereste di fare due zone separata, ma solo per la parte "chiusa", o la parte di "pascolo" o entrambe?
scusate, ma come ho già più volte detto, la mia conoscenza è < 0 !

Ed a proposito: per la parte del vero e proprio pollaio, ve lo chiedo schietto schietto: come deve essere? :o
Insomma, da una prima occhiata che ho dato al retro, ci dovrebbero essere già un paio di zone con rete tutta altezza ed al coperto, più mi sembra di aver visto una porta che dovrebbe portare ad una stanzina/tugurio. Ma il tutto è abbandonato da più di un anno, percui non so di più..!

Re: Nuova avventura

13/01/2013, 22:04

Io li separerei solo nella parte chiusa, anche perchè le anatre e le oche sporcano molto l'acqua :? te lo dico per esperienza ;) le oche è le anatre sono animali acquatici, e dove stanno ci sarà sempre fango, cosa che non piace ai polli :? e che non fà loro bene.

Ps: se puoi metti le foto dell'ambiente e descrivici cosa vorresti fare. :roll:

Re: Nuova avventura

13/01/2013, 23:09

Comunque se riescono ad entrare, i cingiali si pappano le galline (come qualsiasi altro animale che trovano). Tieni presente che i cinghiali arrivano di notte qualdo le galline sono praticamente cieche.

Inoltre pensa anche alle faine.

Re: Nuova avventura

16/01/2013, 10:22

Queste sono un paio di foto che ho scattato l'ultima volta. Come vedete è un po' tutto un casino, però...

Comunque la prima foto sarebbe il pezzo di terreno che sale sul lato dx della casa, che pensavo di lasciare tutto a loro a pascolo, visto anche che non so in che alto modo potrei usufruirne io, vista la pendenza. Mentre nella seconda si dovrebbe intravedere una parte di quello che una volta era il pollaio. E se non ricordo male dovrebbe già esserci una seconda "gabbia" proseguendo sulla destra.

Lo so, non sono foto molto chiare, ma almeno rispecchiano anche le mie idee.. molto confuse!! :lol:

01.jpg
02.jpg

Re: Nuova avventura

16/01/2013, 10:45

Anche io 2 anni fa avevo esperienza = 0 e forse ancora adesso! :lol:

E anche il mio terreno non ha una bella esposizione. Diciamo che le faine e le volpi ci sono più vicino ai boschi che alle risaie.
Il problema però possono anche essere i cani...randagi e non. Ma se cerchi sul forum ci sono diversi modi di sistemare le recinzioni in modo da proteggere i polli da eventuali predatori.

Il ricovero/pollaio (io ho fatto un casotto di legno di 1mx2m) se hai un pezzetto di terreno lo usano solo per dormirci la notte...inoltre io ci ho messo dentro anche acqua e tramoggia per granaglie. Devi solo fare in modo che dove metti il posatoio sia riparato un po dal gelo..dal vento. Io ho fatto un foro di 15 cm x 15 cm sulla in basso. Cosi che quel foro in inverno è l'unica apertura che hanno per entrare e uscire.
Dovrai poi sistemare dei nidi...per avere uova pulite. Io nel casotto non ho pavimentazione, è sull'erba direttamente, sul fondo per terra gli ho messo una retina fine antitopo che ho coperto uno strato di 5 cm di trucioli, che cambio 1 volta all'anno.

Re: Nuova avventura

16/01/2013, 12:59

Non preoccuparti delle foto, l'ambiente mi sembra ok, una bella sistemata e sei apposto :) non preoccuparti della pendenza, le galline non hanno problemi di trazione; :lol: segui i consigli di ZioBaghi e non avrai problemi. ;)
Rispondi al messaggio