 |
Autore |
Messaggio |
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
Ciao a tutti...in passato io compreso e vari post di altri utenti discriminavamo la gallina cornish come covatrice...poche uova e nessuna chiocciata! ( parte casi fortuiti ) devo dire che fino all'anno scorso x me è sempre stato cosi'....ma da quest'anno la cosa almeno x il momento è cambiata,:uova giornalmente... e da 2 giorni ho una gallina in cova e una che si è chiocciata oggi!a questo punto mi chiedo se è fortuna ( poi magari mi abbandonano la covata e tanti saluti ) oppure dipende dal ceppo in cui ti inbatti, visto che sono nuove.Sarà, poi magari vi dirò come va a finire......
|
02/05/2013, 22:13 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29324 Località: Imperia
|
Cambiato per una gallina, la tua, ma non per 999 altre di altri allevatori..... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/05/2013, 22:27 |
|
 |
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
sulle uova non so, ma ho già letto di altre persone qui su Agraria.org a cui le Cornish hanno covato. prova a fare una ricerca 'chioccia cornish' e vedrai che qualcosa viene fuori. ah, in bocca al lupo per la cova della tua chioccia! 
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
03/05/2013, 7:17 |
|
 |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
io sapevo che la cornish è una covatrice (ma che probabilmente con la sua mole e la sua goffaggine potrebbe schiacciare qualche uovo) e che in un anno fa poche uova, non dovrebbe arrivare al centinaio.
|
03/05/2013, 14:40 |
|
 |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Non si può fare di tutta l' erba un fascio ! I vari ceppi differiscono per varie caratteristiche, come mole, portamento, numero di uova deposte, istinto alla cova, ecc. e questo vale per tutte le razze!
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
03/05/2013, 14:43 |
|
 |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
si ma alcune caratteristiche (morfologia, peso approssimativo, colorazione, attitudine) devono rimanere abbastanza fisse se no non si parla più di razza.
|
03/05/2013, 14:53 |
|
 |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
questo è ovvio, ma non si avranno mai due ceppi che non sono mai stati in contatto identici in tutto e per tutto !
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
03/05/2013, 15:01 |
|
 |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
certo
|
03/05/2013, 19:22 |
|
 |
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
Ciao...beffa delle beffe... mi si è chiocciata anche la seconda cornish...e poco fà gli ho messo sotto le uova....e pensare che sono 4 anni che allevo cornish e non mi era mai successo. Ziarina grazie x l'imbocca al lupo... infatti adesso tra incubatrice e 2 chiocce se mi nascono tutti ho un allevamento di cornish  ma stò col presupposto che le chiocce mi possono abbandonare xciò incrocio le dita  ( pessimismo x natura  )
|
03/05/2013, 21:11 |
|
 |
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
04/05/2013, 6:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |