Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 16:06

Il tuo discorso fila...... :D ,consentimi però di dire che la frittata in questo caso la stai girando in modo sublime( visto che me ne attribuivi l'arte in una passata diatriba).
In particolare mi riferisco a cosa si intende per "tratti mediterranei "carattere che non può e non deve essere dubbio.

Il pollo dai tratti mediterranei è un animale longilineo con cresta e bargigli di proporzioni grandi , orecchioni spessissimo bianchi,tarso sottile atteggiamento di allerta costante .
Le cosce sono affusolate e nervose, il dorso breve ed inclinato, il tarso lungo e sottile, l'aspetto è gentile, l'incedere sicuro e fiero.

Questo li per li potrebbe essere l'aspetto di tanti galletti meticci delle nostre aie ,
e qui viene il bello , il gallo mediterraneo longilineo e snello deve avere tuttavia mole grande .
Stesso vale per la gallina che nella mediterranea ha poco piumino sulle cosce e sull'addome ,piega in modo accentuato la cresta in deposizione e salvo alcune note eccezzioni spagnole depone uova bianche.
Disegno prototipo di pollo mediterraneo.
Allegati
fig02.jpg
fig02.jpg (43.07 KiB) Osservato 928 volte
fig04.jpg
fig04.jpg (47.59 KiB) Osservato 928 volte

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 16:16

PS Sai Curcuma le plumole che ricoprono l'orecchio non sono carattere etnico ne vengono citate come tale, mi sembra pertanto assai improbabile che il tuo errore fosse dovuto ad un errore di battitura ed intendessi per orecchione orecchio.
Sai io sono molto puntiglioso su certe cose .......e quando gioco a battaglia navale lancio siluri per affondare .... :D :D :D

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 16:35

ZZEUSEXTRABBELLO, signor "pertanto assai improbabile" :D ,se mi chiedi se so se le plumole sono o meno bianche ti direi una bugia (infatti te l'ho chiesto), men che meno so se vengono ritenuti (a differenza dell'orecchioNE bianco, una caratteristica mediterranea). per piacere, c'è una bella differenza tra orecchione e orecchio.
Macchè frittata :D .... io intendevo dire proprio quello :D . I "coscioni" e i tarsi corti penso siano una prospettiva fotografica. Infatti nella prima foto, dove la prospettiva è diversa il gallo risulta molto più gamberellone. Chiaro che non è una Livorno o un Italiener..
a me poi veramente pure la cresta del gallo pareva grandina, diverso è se mi dici che non lo è.

PS l'uovo lo gradisco alla coque o crudo. Al limite all'occhio di bue. Le frittate le giro meglio a parole che in padella, è vero, ma è solo questione di deformazione professionale. Ma non è questo il caso. La stupidaggine dell'orecchio(ne) :oops: l'ho ammessa subito...non si silura chi alza bandiera bianca. Altrimenti ti dico che non so di che tu stia parlando: non conosco le tue NEW HAMSHIRE. :D :D
:roll:
comunque ne parlerò con il mio analista
:)

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 16:39

PS e poi io ho detto che il l'orecchio bianco è una caratteristica NON da New Hampshire, che credevo dovesse avere tutte le piumine fulve.....non ho detto che è una caratteristica del pollo mediterraneo...
allora, c'ha da avelle, oppure no?

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 17:00

Curcuma Curcuma :D :D :D :D sai che scherzo!! Vedendo l'interesse la passione e la competenza con cui intervieni nelle varie discussioni, il mio intervento va inteso come stimolo ulteriore ad accrescere le competenze .
Non tutti sanno che la New Hampshire deriva in modo diretto dalla Rhode Island Red ......


Le plumule( piccole piumette) coprenti lo sbocco del canale uditivo devono essere possibilmente di colore analogo a quello del mantello/livrea.
Non rivestono significato etnico di razza o di appartenenza alcuna a sottocategorie .

Discorso diverso per l'orecchione: lobo cutaneo adiacente lo sbocco del canale uditivo che riveste estrema importanza negli standard morfologici ed è carattere molto usato per classificare in sottogruppi le varie razze .

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 17:16

Pooop coornnn, caramelleeeeee, semi di zuccaaaaaa
Comprate siore e siori, il cinema senza sgranocchio non è bellooooo :lol: :lol: :lol:

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 20:09

grazie alla vostra discussione ho appreso cosa sono le plumolle..però nn ho capito cos'è l'orecchione?
inoltre vista la vostra competenza in materia vi chiedo esistono dei criteri generali da utilizzare per il miglioramento di una specie..tipo come scelgo i galli e le galline da portare avanti e quelle che invece devo destinarein padella!
grazie

Re: New Hampshire???

09/09/2010, 23:25

l'unica risposta possibile ala tua domanda è: tieni solo i maschi e le femmine che possono migliorare il tuo ceppo nella direzione che tu desideri. inutile tenere polli di 7 kg se vuoi solo delle ovaiole, o tenere una gallina che fa trecento uova ma che non raggiunge il kg se vuoi fare polli da carne.
l'orecchione è una sorta di plica cutanea, nella foto si vede bene sotto le plumule, è quella piega di pelle rossa. nei polli mediterranei è invece bianca.

Re: New Hampshire???

26/11/2010, 14:41

per evitare fraintendimenti e per imparare, perchè non postate un disegno da cui vedere come si chiamano tuttele parti anatomiche del pollo?? Ho cercato un po su google ma sono in inglese..qualcuno ne ha in italiano??

Re: New Hampshire???

26/11/2010, 16:35

Se guardi c'è già sul sito di agraria..
http://www.agraria.org/polli/partiesternedelgallo.htm
Rispondi al messaggio