Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 7:04

michelestaffo ha scritto:
giammy91 ha scritto:sono nane, bianche ma senza barba.. :)

Peccato. :cry:

da me con barba non se ne trovano.. potrebbero interessarti queste?

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 9:25

Ciao Alex, sei ancora interessato o le hai trovate? Conosco una persona che molto tempo fa era interessata alle moroseta con barba, penso le abbia trovate. Non segue il forum però si trova a sud di Roma (se non ricordo male).
Fammi sapere se la cosa ti interessa e provo a mettervi in contatto.
Ciao Susanna

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 10:33

grazie Piccolamiss, e grazie a tutti per le informazioni avute.
confermo il mio interesse per pulcinotti bianchi di moroseta con barba, no ibridi.
una coppia, anche due....approfitto per un ulteriore quesito:
ho letto che hanno tendenze monogame, altrimenti posso tenere le coppie anche separate, e prendere una coppia bianca e una fulva o grigio perla, lo spazio a disposizione me lo consente....
grazie ancora...

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 10:41

Alexfdc ha scritto:grazie Piccolamiss, e grazie a tutti per le informazioni avute.
confermo il mio interesse per pulcinotti bianchi di moroseta con barba, no ibridi.
una coppia, anche due....approfitto per un ulteriore quesito:
ho letto che hanno tendenze monogame, altrimenti posso tenere le coppie anche separate, e prendere una coppia bianca e una fulva o grigio perla, lo spazio a disposizione me lo consente....
grazie ancora...

Sono animali calmi, ma non monogami, dovrai tenerli divisi,e prendere più femmine perché il maschio fecondando la femmina le rovinerà troppo il piumaggio se è sola

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 11:03

vorrei cominciare con il piede giusto.....
e ringrazio per i consigli di chi ha esperienza........
allora tre F e un M il numero ideale ?
Ho pensato a pulcinotti 2/3 mesi da una medesima fonte....
se dico sciocchezze....avvisatemi. grazie

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 13:09

Alexfdc ha scritto:vorrei cominciare con il piede giusto.....
e ringrazio per i consigli di chi ha esperienza........
allora tre F e un M il numero ideale ?
Ho pensato a pulcinotti 2/3 mesi da una medesima fonte....
se dico sciocchezze....avvisatemi. grazie

Essendo animali calmi andrebbe bene già un trio
Si puoi prenderli pulcinotti ma siccome sei alle prime esperienze ti consiglio gli adulti già li vedrai a sviluppo completo, e non avrai sorprese, se li prendi in due posti diversi puoi evitare la consanguineita

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 14:47

se le vuoi riprodurre, segui il consiglio di Thomas e prendi il maschio da una parte e le femmine da un'altra.
assolutamente con barba, sono troppo belle con la barba! :D

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 15:28

ZiaRina ha scritto:se le vuoi riprodurre, segui il consiglio di Thomas e prendi il maschio da una parte e le femmine da un'altra.
assolutamente con barba, sono troppo belle con la barba! :D

sono notevoli le differenze di quelle con e senza barba cresta forma piumaggio

Re: neofita stregato dalle moroseta

07/08/2013, 16:06

giammy91 ha scritto:
michelestaffo ha scritto:
giammy91 ha scritto:sono nane, bianche ma senza barba.. :)

Peccato. :cry:

da me con barba non se ne trovano.. potrebbero interessarti queste?

Mi spiace, ma le preferisco con barba.

Re: neofita stregato dalle moroseta

20/09/2013, 15:21

la vaga aspirazione di allevatore di morositas stà positivamente evolvendo in obiettivo...
un nuovo pollaio stà prendendo forma...presto posterò alcune foto finalizzate a ricevere spero più critiche che consensi...
per tenere il più possibile all'asciutto le ragazze...avevo pensato di farle stare nel ricovero notturno a 40 cm. da terra su di un fondo (pavimento) di rete zincata piccola montata su telaio di legno...dimensioni del ricovero 2mt. x 1mt.. tutto ciò anche per facilitare la pulizia al di sotto della rete...avevo pensato così...ma apprendo che le morositas amano dormire a terra, allora come
devo immaginare una lettiera idonea per una sana gestione....
il pollaio è : la parte chiusa in pannelli di legno su telaio di metallo preesistente dimensioni 2mt x1mt + la parte aperta di 2 mt.x 1mt chiuso da rete zincata piccola... oltre ad un discreto pascolo...
grazie ancora per preziosi consigli...
Rispondi al messaggio