 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Valnapo
Iscritto il: 06/02/2011, 21:40 Messaggi: 19
|
|
14/03/2011, 20:49 |
|
 |
|
 |
Pulle
Iscritto il: 17/05/2010, 18:32 Messaggi: 396
|
Possibilissimo le mie prima gli davano la caccia, si appostavano nel pollaio e appena ne veniva fuori uno lo prendevano subito, se i topolini non fossero anche notturni nel pollaio ce ne sarebbero pochi molto pochi... E' un atteggiamento strano che appena l'ho visto per la prima volta sono rimasto impressionato, Saluti Leonardo.
|
14/03/2011, 21:05 |
|
 |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
|
14/03/2011, 21:13 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Nessuna meraviglia. Le galline di solito beccano e mangiano qualsiasi cosa si muova, naturalmente di piccole dimensioni: lombrichi, lucertole, piccoli serpenti e, naturalmente, anche topolini. Se fossero ratti, il discorso cambierebbe ...
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
14/03/2011, 23:04 |
|
 |
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
....si e' mangiato topolino? e pluto e minni?... speriamo di no un abbdaccio
|
15/03/2011, 7:56 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|