Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: LE MIE ISA W.

02/10/2010, 17:47

bello anche il gallo e un broiler?

Re: LE MIE ISA W.

02/10/2010, 20:09

ciccio ha scritto:bello anche il gallo e un broiler?


Ciao Ciccio!
Si, anche il gallo è un ibrido commerciale, ma non credo sia un broiler... se non sbaglio i broiler sono l'altro tipo: quelli bianchi che arrivano a pesare anche 6 Kg!!! ma che spesso, a causa del peso, si acciaccano facilmente. Io non li allevo più, preferisco questi chiamati, se non erro, KABIR di colorazione diciamo "ermellinata" e gli altri Kabir di colorazione mista sul rossiccio. Si allevano con più facilità, son più vispi e.... più buoni!

Re: LE MIE ISA W.

04/10/2010, 20:24

Scusate la mia ignoranza, ma l'isa w e l'isa brawn sono la stessa cosa? Oppure sono differenti?

Re: LE MIE ISA W.

04/10/2010, 20:34

Credo di si, il nome completo è ISA WARREN BROWN. Ciao

Re: LE MIE ISA W.

06/10/2010, 9:01

Esatto al momento l'ovaiola più allevata nel mondo, saluti, Mario

Re: LE MIE ISA W.

06/10/2010, 10:24

Mi spiace dover contraddire Mario e Pino, ma NON SONO LA STESSA COSA.
E' verissimo che TRISTEMENTE e stupidamente in italia sono circa il 90% del patrimonio di ovaiole (nel resto del mondo assolutamente NO!).
Esistono circa 20 milioni di WARREN BROWN e 10 milioni di ISA BROWN, che sono cose DIVERSE. Le warren sono più piccole delle isa.
Che poi dopo, essendo che non si parla di una razza, si faccia un bel casotto, questo è verissimo.
Come è vero che non interessa a nessun "gallinofilo" vero rientrare sul problema, e quindi il casotto continua.....

Re: LE MIE ISA W.

06/10/2010, 10:33

No no, a me interessa e anche in questo post Curcuma ha colpito.
E' bello imparare e andare ad accertare incrementando le proprie conoscenze.

Re: LE MIE ISA W.

06/10/2010, 12:03

Non per contraddire l'intervento dell'amico curcuma, ma ho davanti una fattura di acquisto della ditta Pollastre Italia SpA di Forlì per 600 pollastre del tipo genetico, specifica: ISA BROWN WARREN, questa cosa andrà capita meglio, ed ho un catalogo di Verona di una società americana che riporta la stessa dicitura, nello stesso catalogo riporta una gallina Brown Warren saluti, Mario

Re: LE MIE ISA W.

12/10/2010, 11:11

Ciao a tutti ecco finalmente le foto della mia chioccia isa w. e dei suoi pulcini!! come ho già detto curiosando qua e la sul forum avevo letto che le isa difficilmente si mettessero a covare e così quando ho visto che una delle mie galline è diventata chioccia nn ho resistito alla tentazione di lasciarla fare pur non essendo il periodo dell'anno dei più favorevoli!! adesso la chioccia e i pulcini si trovano in una gabbia ll'interno della stalla con le mucche che li tengono al caldo!! ciao ciao!!
Allegati
chioccia-2.jpg
chioccia-1.jpg
chioccia-1.jpg (11.87 KiB) Osservato 619 volte

Re: LE MIE ISA W.

12/10/2010, 11:28

e bello vedere una cosa del genere che e rara
Rispondi al messaggio