Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Le mie galline

17/10/2013, 21:20

michelaccio ha scritto:ciao, belle e simpatiche gallozze :D
non vorrei dire cavolate, perchè dalla foto non si vede bene ed il sottoscritto non si fa certo più giovane, però io darei un'occhiata alle zampe del gallo, tanto per il non si sa mai ;) (se mi sbaglio puoi postare pubblicamente che mi sono rimbambito :D )
ciao michele(accio)


Casso... che ocio clinico, tu dovevi andare a lavorare nella sanità.... :D

Re: Le mie galline

17/10/2013, 21:40

Ma il gasolio non è nocivo???

Re: Le mie galline

18/10/2013, 14:26

se te lo consiglio probabilmente nò

Re: Le mie galline

18/10/2013, 20:33

Mi sembra un po difficile acchiappare quel diavolo del mio galletto, ma il gasolio quello che si usa per le auto???

Re: Le mie galline

18/10/2013, 21:28

sì il gasolio quello delle auto,si prende saldamente l'animale per le ali e si immergono nel gasolio le zampe per mezzo minuto poi lo si libera non succede mica niente non è che glielo fai bere.

Re: Le mie galline

22/10/2013, 8:55

JeanGabin ha scritto:
michelaccio ha scritto:ciao, belle e simpatiche gallozze :D
non vorrei dire cavolate, perchè dalla foto non si vede bene ed il sottoscritto non si fa certo più giovane, però io darei un'occhiata alle zampe del gallo, tanto per il non si sa mai ;) (se mi sbaglio puoi postare pubblicamente che mi sono rimbambito :D )
ciao michele(accio)


Casso... che ocio clinico, tu dovevi andare a lavorare nella sanità.... :D


:lol: ciao jean, 25 anni in un dipartimento universitario di medicina sperimentale :lol: almeno l'occhio, di clinico, dovrei averlo acquisito.... :lol:

non vedo perchè usare il gasolio, che comunque è tossico, quando sono in libera e legale vendita prodotti molto più efficaci e molto meno tossici ;)
ciao michele(accio)

Re: Le mie galline

22/10/2013, 9:42

peppeblock ha scritto:Mi sembra un po difficile acchiappare quel diavolo del mio galletto, ma il gasolio quello che si usa per le auto???

non devi rincorrerlo. Vai nel pollaio la sera quando rientra, lo prendi al buio e gli fai il trattamento, si tratta di cosa semplice ma indispensabile. Armati di pazienza perchè non si debella in poco tempo. Auguri!

Re: Le mie galline

24/10/2013, 15:52

È anche conosciuta col nome di scabbia e come la verminosi é molto diffusa negli allevamenti rurali trascurati. Si manifesta specialmente, sui tarsi e sulle dita sotto forma di squamette farinose biancastre che in seguito si agglutinano col secreto sieroso . Usando una lente é dato scorgere, sotto le croste, innumeri animaletti, del gen. acari (di cui la femmina, che é di maggiori dimensioni, misura da 0,2 a 0,8 mm) che scavano nel derma ramificati cuniculi provocando distruzione di tessuto ed intenso prurito che si accentua con la esposizione al sole.
Rispondi al messaggio