Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Inquilini indesiderati

27/06/2010, 17:17

Ogni tanto vedo qualche inquilino indesiderato (topo) che si aggira per il pollaio, anche di giorno.
A parte i gatti che escludo in partenza come fate voi? ho paura di mettere veleno al di fuori del pollaio
perchè ogni tanto faccio razzolare le galline anche fuori.
Qualcuno ha qualche rimedio efficace?

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 18:45

Il classico gatto?
ciao,
Marco

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 19:00

dipende dalla razza dei topi, se sono i piccolini può bastare il gatto, ma se sono le pantegane ti potrai liberare solo con le esche avvelenate apposite, te lo dico per esperienza, basta saperle nascondere bene e vedrai che le galline non corrono alcun pericolo, e le esche le dovrai mettre sino a che non rimarranno inconsumate. senza toccarle con le mani altrimenti non verranno mangiate.

ciao

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 22:19

mantovano46 ha scritto:dipende dalla razza dei topi, se sono i piccolini può bastare il gatto, ma se sono le pantegane ti potrai liberare solo con le esche avvelenate apposite, te lo dico per esperienza, basta saperle nascondere bene e vedrai che le galline non corrono alcun pericolo, e le esche le dovrai mettre sino a che non rimarranno inconsumate. senza toccarle con le mani altrimenti non verranno mangiate.

ciao



ok,come nasconderle bene?

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 22:27

Un saluto a tutti.
Io avevo quelle scatole apposta che apri, metti il veleno e poi richiudi, c'è il sistema di chiusura quindi non si apre da sola, io per maggiore sicurezza però mettevo un mattone sopra.
O se no magari nascondi il veleno sotto i coppi da tetto.
Un alternativa può essere la trappola (sia quella classica da cartoni animati che quella che prendi vivo il topo) ma se la metti nel pollaio è un casino perchè potrebbe fartela scattare le tue galline.
Un consiglio metti il veleno/trappola accostato al muro, visto che il topo tende a "correrre" lungo il muro.
spero di essere stato utile.

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 22:32

dentro in tubi dove passi solo il topo con un sasso avanti el'altro dietro, sotto delle lamiere, sotto delle tegole, vi sono mille modi per nascondere le esche, e se vuoi per maggior sicurezza non far razzolare le galline per alcuni giorni.

ciao

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 22:38

Concordo in tutto e per tutto con mantovano46. Anch'io uso questo metodo e funziona, anche se ho l'impressione che i topi non finiscano mai. Un consiglio: il veleno deve essere in abbondanza se vuoi avere dei risultati apprezzabili. Ciao

Re: Inquilini indesiderati

27/06/2010, 23:49

Io ne ho messe un bel po e nascoste, ma ho notato che tendono a spostarle, eppoi ne e morto uno che ho trovato, ma gli altri ancora in giro sono.

Re: Inquilini indesiderati

28/06/2010, 16:20

io ho dei gatti stupendi che puliscono tutto non si vede più un sorcio :lol: :lol: oppure( lo facevo prima di avere i gatti) devi mettere questa trappola (che tra poco ti dirò come farla ) in un posto dove non vadano le galline ma andranno sicuro i sorci allora ascolta devi mettere dei pezzettini di formaggio in un posto dove vuoi tu in un senso circolare e poi intorno mettere la colla per sorci mettine abbastanza e vedrai quanti sorci prenderai questo è un ottimo e sicuro sistema per catturarli!!! ;)

Re: Inquilini indesiderati

28/06/2010, 22:19

Ciao, se si tratta di topolini di campagna, lascia le cose come stanno: sono un'ottima fonte di proteine per polli e galline :O)
Rispondi al messaggio