 |
Autore |
Messaggio |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Anche io ho avuto dei problemi con una Real 24. Temperatura misurata con un normale termometro a mercurio, senza uova sode: esattamente 37, 7°C come nel display. Risultato deludente: 9 pulcini nati su 24. Quasi tutte le uova rimanenti avevano il pulcino ben formato dentro, ma non si sono schiuse perché il pulcino non era arrivato compimento: si vedeva ancora una pallina di tuorlo. Forse dovevo aspettare qualche altro giorno prima di spegnere. Delle 2 Cocincine nane invece, una ha avuto il 50% di schiuse, l'altra il 100% (10 su 10). Fra un po' inizierò un'altra incubata, vedremo se andrà meglio Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
27/06/2013, 23:50 |
|
 |
|
 |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
in fatto di temperature, controllato in linea generale con termometri precisi a 0.2 C° ho notato che sulla r24 con uova di gallina mi portava la temperatura con piccole variazioni come quella sul display, mentre con l'attuale incubata di uova di oche la temperatura dall'inizio saliva poco piu' di 39C°, per me e' a dir poco strano, mentre con la r49 con uova di gallina mi portava intorno ai 38.5C°, in entrambe le occasioni ho ridotto di 0.5C° l'impostazione sul display ottenendo una temperatura intorno ai 38C°con un'isteresi di 0.6C°, altra nota... avendo incubato con le stesse uova di gallina la r24 e la r49 con la correzione sulla temperatura la schiusa tra le due e' avvenuta con 24 ore prima sulla r49, c'e' da uscire pazzi.... le variabili sono tantissime e per noi impossibile prevederle tutte... come della serie ne hai fatto un uso non appropriato...
|
27/06/2013, 23:50 |
|
 |
mario71mg
Iscritto il: 14/12/2012, 8:06 Messaggi: 133 Località: palermo
|
ciao a tutti, nessuno ha misurato i punti della cubatrice, io ho misurato a est e ovest misura la temperatura esatta di 37,7 nord e sud misura 38,4 ,non so di fare una retina, quando sarà il 18tessimno giorno che metterò per dividerli è portarli le uova nei punti giusti sia a est e ovest , magari un segno di +
|
28/06/2013, 22:09 |
|
 |
gabry1982
Iscritto il: 14/09/2012, 14:44 Messaggi: 518 Località: tarquinia (vt)
Formazione: diploma nautico
|
ragazzi imbocca al lupo con le incubatrici, non mi va di uscire pazzo per 30/40 pulcini all anno. ci penseranno le mie 3 chiocce a costo 00000000000000000000000000000000000000000000 
_________________
Alleva: Blu di Vienna Bianca.N.Zelanda Rossa N.Zelanda Nani giarra bianca Tacchini: Ermellinati di rovigo
|
28/06/2013, 23:05 |
|
 |
mario71mg
Iscritto il: 14/12/2012, 8:06 Messaggi: 133 Località: palermo
|
e come dici tu le chiocce fanno tutto gradis e senza problemi la mia dovrebbero nascere giorno 7 speriamo che va tutto bene si e abbassata la temperatura da 27 gradi a 20 speriamo che non faccia come la incubatrice .
|
28/06/2013, 23:44 |
|
 |
gabry1982
Iscritto il: 14/09/2012, 14:44 Messaggi: 518 Località: tarquinia (vt)
Formazione: diploma nautico
|
mario71mg ha scritto: e come dici tu le chiocce fanno tutto gradis e senza problemi la mia dovrebbero nascere giorno 7 speriamo che va tutto bene si e abbassata la temperatura da 27 gradi a 20 speriamo che non faccia come la incubatrice . mario io ne ho una con uova di tacchino ermellinato di rovigo...e 3 uova delle mie chiocce. sinceramente come va va  , visto che io controllo solo il mangiare e l acqua.
_________________
Alleva: Blu di Vienna Bianca.N.Zelanda Rossa N.Zelanda Nani giarra bianca Tacchini: Ermellinati di rovigo
|
30/06/2013, 22:59 |
|
 |
Edoardo9205
Iscritto il: 28/03/2012, 11:06 Messaggi: 901 Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
|

Ciao, uno due anni fa proprio leggendo discussioni come la vostra ho deciso di fare un passo indietro, annullare un acquisto online e farmi l'incubatrice da solo, i risultati ci sono, e ne ho vendute anche diverse. Con 40-50 euro vi costruite una scatola coibentata a prova di gelo. Con 30 euro prendete un termostato digitale oppure con 110 circa una centralina che vi controlla temperatura umidità e gira uova. Con 27 euro circa un umidificatore, con 10 euro una resistenza per incubatrice, con 16 euro una ventola co 30 euro tra motorino e alluminio vi fate il cassetto girauova ed ecco fatta la vostra incubatrice professionale. La cosa importante è la centralina che deve essere super precisa e affidabile, quella che utilizzo io l'ho fornita anche ad un allevatore del kosovo mandandogliene numerose unità che ci ha costruito incubatrici da 5000 e camere di schiusa ringrazandomj per il prodotto. Se volete una mano per farvi in una settimana un prodotto che nkn è un giocattolo di plastica, veniteci a trivare sultopic dedicato  :-)
_________________ INCUBATRICE ARTIGIANALE http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html
SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA
COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html
|
01/07/2013, 0:10 |
|
 |
mario71mg
Iscritto il: 14/12/2012, 8:06 Messaggi: 133 Località: palermo
|
ciao, volevo farla anche io un incubatrice artigiana , ho cercato dei pezzi come termostato che aveva un temperatura fino a i 40 gradi ma non riuscivo a trovarlo ,arrivavano tutti a 37 gradi ,cosi ho rinunciato e lo comprata ma il risultato deluso, forse colpa mia .vediamo con l'altra incubata che dovrebbero nascere il14 luglio ho fatto come dice le istruzione questa volta .spero che va tutto bene.
|
02/07/2013, 9:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |