Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

12/07/2017, 12:41

Buongiorno Max.
A meno che la signora che me l'ha venduti non ha sbagliato scrivendo la razza sul guscio dell'uovo, c'era scritto olandese ciuffata e Padovana camoscio. Ora , per esclusione, di certo la Padovana camoscio non può essere quella che ho sul braccio perché è nero Corvino . Non ha nulla di camoscio. L'altra , cioè quello ormai morto, almeno di camoscio aveva il colore, che forse doveva svilupparsi ancora visto che non avevano compiuto neanche 2 mesi. Dunque Appunto Padovana camoscio è quella morta, della foto in alto, ma sinceramente se ci sono dubbi chiedo a tutti di poter dare chiarimenti. Come mai queste due specie (olandese e Padovana) sono così simili? Cioè ... è un errore mio vederli simili o la cresta , una volta adulti, assume forma differente? Al momento infatti,quello nero ha cresta a PON PON. Completamente a palla. Mentre quello ucciso , presentava cresta dritta! Ciuffi dritti e non dalla forma rotonda ma come se avesse preso la scossa.
Ora appunto, non so se crescendo assumevano stessa forma, ma a due mesi di età, la loro cresta era diversa. Chiedo aiuto a chi conosce bene entrambe le razze. Padovana e olandese. Grazie

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

12/07/2017, 13:55

Ciao Rossella, mi dispiace per la tua disavventura, ma credo che sia capitato qualcosa di simile praticamente a tutti gli allevatori amatoriali come noi.
Relativamente al riconoscimento della razza il pulcinotto chiaro è di gallina padovana camoscio orlata bianco.
Quello che tieni sul braccio è di gallina olandese ciuffata.
Relativamente al ciuffo nel maschio risulta disordinato, stretto e con penne allungate, mentre nelle femmine è ordinato e compatto con punte tondeggianti.
Non conosco bene le olandesi ma sto cercando con fatica di allevare le padovane.
Se allevi una gallina poi non smetti più... :D

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

12/07/2017, 19:44

Grazie mille Michmeno.
La descrizione del ciuffo Infatti avevo intuito che era importante pure per il sesso. Infondo è pur sempre una cresta modificata. Ma una cosa non mi è chiara. Dalla foto quindi del mio pulcinotto morto, ora che mi dici Padovana camoscio orlata bianco (bellissima descrizione)... un'altra domanda....a quella età , quasi due mesi, e dalla foto che ho messo, si può capire se era maschio o femmina?
D'accordo...nn ditemi che ormai non c'è più dunque non ci devo neanche pensare...no... almeno lasciatemi la possibilità di sapere.
Ho imparato ad ,"osservare" cosi come mi avete detto.
Ho imparato a passare anche quel poco tempo che avevo stando seduta in mezzo a loro a volte con un po' di anguria, a volte con un pezzo di pane...a volte con qualcosa di buonissimo..."il prosciutto"! :lol:
Si....pranzo e cena a parte ho visto, ho osservato , ho guardato tutto. Le femmine hanno già un portamento diverso dal maschio. Camminano più supine, più piegate...come se stessero sempre a cercare cibo. Il maschio cammina eretto, ha il petto più formato, mangia molto meno, e insomma...si...fa chicchirichi! Ma ogni specie ad un'età diversa.
Oltre alle differenze morfologiche o anatomiche , il maschio emette diversi suoni, tipo di allarme, che le galline non emettono o comunque se lo fanno , sono diversi da quelli del maschio. E poi cosa dire del correre di qua e di là del gallo , cosa che la gallina non fa.
Ecco. So solo questo. Il mio piccolo bagaglio non è fatto di studi su testi scientifici ma su "fatti realmente accaduti"! Insomma...ricerca sul campo.
Si... è troppo riassuntivo lo so...non starei qui a chiederlo a voi se già avessi tutta questa conoscenza.
Eppure qualcosa mi dice che il biondino era un maschietto!
Si... qualcosa che si chiama intuito.
Grazie ragazzi.

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 9:23

Buongiorno a tutti e nuova domanda. Stamattina ho sentito due chicchirichi all'unisono. Dunque ,a meno che il gallo canterino non sia diventato un ventriloquo, inizio a pensare che ci sia un nuovo gallo.
Ieri ho osservato il Marans. È l'unico sul quale ho dei dubbi. Voi mi avevate scritto che era di sicuro femmina, vi posto le foto, poi mi dite.
Grazie.

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 9:25

Marans....
Allegati
IMG_20170712_195942.jpg

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 9:27

Marans ...ha TRE MESI.
Allegati
IMG_20170712_195930.jpg

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 9:29

Marans...
Allegati
IMG_20170712_195905.jpg

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 9:30

È una lei o un lui?
E se fosse maschio...da cosa lo capite? Ed è fattibile che canti a 3 mesi? Grazie

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 10:45

Ciao Rossella relativamente al pulcino di padovana non saprei proprio aiutarti sul sesso.
Sei sicura che il gallo delle ultime foto sia un marans? Dovrebbe avere i tarsi di colore diverso e impiumati.

Re: Incubatrice Real 12 semiautomatica Borotto

13/07/2017, 10:59

Il dubbio sia Marans, viene anche a me! Inoltre mi sembra maschio, per il portamento, cresta...
Rispondi al messaggio