Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/06/2024, 15:48




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
In difesa di Isa Warren, Isa Brown, Lohman, Harco, livornesi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/10/2010, 20:24
Messaggi: 42
Io personalmente adoro alcune razze americane. Personalmente le Amrocks, le New Hampishire, le Plimouth e le Rhode Island mi hanno dato delle belle soddisfazioni, oltretutto anche esteticamente non sono male. Certo non saranno Valdarno o Polverara però fanno sempre la loro bella figura nel pollaio! Recentemente poi ho visto dei Jersey Giant e con tutto rispetto per le varie opinioni ma erano molto belli!


14/10/2011, 23:24
Profilo
GiulianoSerafini ha scritto:
Per chiarezza i polli economici del supermercato non sono ibridi ISA o affini, ma ibridi BROILER allevati solo per la carne e macellati poco più che pulcinotti, per questo "così peneri" ed economici. Le ovaiole a fine carriera vengono SMALTITE in altro modo e non arrivano sulle tavole, quelle più "fortunate" :oops: finiscono in mano a un commerciante che le vende a poco prezzo in un mercato.


Piccolamiss ha scritto:
Quoto quanto detto da Giuliano riguardo le isa più fortunate. In un comune limitrofo al mio, ogni anno un allevamento di galline dismette quelle che non servono le quali vengono vendute tipo a 2-3 euro. Le ho viste perchè più di una volta le ha acquistate una vicina di casa: sono isa brown giovani. La prima cosa che accade è che con mangime normale e pascolo, non fanno uova almeno per 10-15 giorni. Poi iniziano e fanno belle uova grosse. nonostante siano le fortunate, a me fanno una gran tenerezza.


Si, ma quelle ''sfortunate'' che fine fanno? Ci fanno le crocchette per cani e gatti?


17/10/2011, 21:01
GiulianoSerafini ha scritto:
Per chiarezza i polli economici del supermercato non sono ibridi ISA o affini, ma ibridi BROILER allevati solo per la carne e macellati poco più che pulcinotti, per questo "così peneri" ed economici. Le ovaiole a fine carriera vengono SMALTITE in altro modo e non arrivano sulle tavole, quelle più "fortunate" :oops: finiscono in mano a un commerciante che le vende a poco prezzo in un mercato.


Piccolamiss ha scritto:
Quoto quanto detto da Giuliano riguardo le isa più fortunate. In un comune limitrofo al mio, ogni anno un allevamento di galline dismette quelle che non servono le quali vengono vendute tipo a 2-3 euro. Le ho viste perchè più di una volta le ha acquistate una vicina di casa: sono isa brown giovani. La prima cosa che accade è che con mangime normale e pascolo, non fanno uova almeno per 10-15 giorni. Poi iniziano e fanno belle uova grosse. nonostante siano le fortunate, a me fanno una gran tenerezza.


Si, ma quelle ''sfortunate'' che fine fanno? Ci fanno le crocchette per cani e gatti?

domybsl ha scritto:
Pubblicato dal giornale la Repubblica il 29 agosto 2011

ALIMENTAZIONE
Galline a terra o in gabbia
le uova sono sempre le stesse
Una ricerca pubblicata su Poultry science mostra che le proprietà qualitative non cambiano: identici i livelli di vitamine e colesterolo. Leggere differenze solo nel contenuto di grassi e di beta-carotene. Il test eseguito su un campione di 400 esemplari

Galline a terra o in gabbia le uova sono sempre le stesse
ROMA - Per gli animalisti e per i cultori dell'agricoltura tradizionale sarà una delusione. Le galline che vivono in libertà - magari nell'aia di una fattoria - e quelle allevate in gabbia depongono uova con le stesse proprietà qualitative. La vita all'aria aperta, insomma, non fa la differenza. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Poultry science da alcuni ricercatori della North Carolina State University, guidati da Kenneth Anderson.

I ricercatori hanno esaminato le uova deposte a 50, 62, e 74 settimane di età da 400 galline - alcune allevate a terra, altre in gabbie - sottoposte a un'identica alimentazione. I test sono stati eseguiti in quattro diversi laboratori specializzati. L'obiettivo era rilevare i livelli di acidi grassi, di colesterolo e di vitamine A ed E contenuti in ognuna.

Dagli esami è emerso che, nonostante il contenuto di grassi totali fosse leggermente più alto nelle uova delle galline allevate in libertà e le uova da gabbia fossero risultate leggermente più ricche in beta-carotene, i livelli di colesterolo e delle vitamine A ed E risultavano del tutto equivalenti. "Alla luce dei dati ottenuti - spiega Anderson - non può essere stabilito un significativo vantaggio nutrizionale delle uova prodotte da galline allevate a terra contro quelle delle galline cresciute in gabbia".

Lo studio, comunque, promuove le uova sul piano delle qualità nutrizionali. E sottolinea che contengono un livello di colesterolo più
basso rispetto a quanto finora previsto dal ministero dell'agricoltura degli Stati Uniti. Anche in questo caso, comunque siano state deposte. Nelle linee guida americane, dunque, il livello di colesterolo è stato rivisto e abbassato da 213 a 185 milligrammo per ogni uovo.


(29 agosto 2011)


Detto questo non vedo il perchè si debba continuare ad allevare in gabbia. Ora, dimostrato ciò conta solo il benessere degli animali.

Perchè come al solito la nostra società impone i più grandi mali e sacrifici SOLO ai soggetti più deboli e buoni. E ditemi CHI o cosa c'è di più buono, innocente e umile di un pollo. Solo che sono considerati stupidi dalla massa, e allora siccome uno stupido non capisce mettiamolo tranquillamente in gabbie, torturiamolo, tagliamoli becco e ali, facciamoli vivere dentro gabbie piccole per canarini nelle loro feci.

Invece un cavallo o un cane che sono intelligenti loro soffrono e allora diamoli pregi più che a certe persone.... che mondo.


17/10/2011, 21:35
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
...fare la scelta di allevare galline di razza...è una scelta personale e soggettiva!!!IO non posso obbligarti a farlo...!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


18/10/2011, 15:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Giusto zimbo ;) ma poi ci stiamo battendo per salvaguardare le razze, o un pollo e una gallina qualunque vanno bene a tutti senza distinzioni. :roll: Vogliamo appiattire tutto :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


18/10/2011, 15:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
GalloER ha scritto:
zimbo99 ha scritto:
Un neofita alle prime armi comincerà con le classiche ISA per poi passare, grazie anche ai consigli (non alle prese per i fondelli) di questo forum, alle razze purosangue. Io stesso ne possiedo, ma come credo tutti ho cominciato con le classiche ISA, che ancora posseggo e che rispetto proprio perchè hanno reso la carne di pollo accessibile a tutti.


Come detto più volte IO sono partito dalle ISA e non sono l'unico....ma presto mi sono accorto che potevo benissimo partire anche dai classici ibridi nani!!!

PS: Non mi sembra di vedere in questo forum le differenze che dici te!!! il segnale che colgo dal forum...è sicuramente un segnale positivo dato da tante persone con molta esperienza che cercano di non far commettere errori ai neofiti!!! Gli errori sono fatti per imparare!!! e se cadi sei caduto per farti le ossa!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


18/10/2011, 20:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy