GCarlo ha scritto:
Buongiorno Susanna
grazie per l'apprezzamento.
Il pollaio ha le finestrelle e l'ingresso orientate ad est, ed il box per i nidi che vedi in questa foto è il lato a sud.
Avevo letto non so dove che fosse una situazione possibile, le galline ricevono il sole all'alba.
Questa è una foto di ieri mattina alle 11.
La base misura 1,25 x2,45 ed è libera anche da contenitori tipo acqua e mangimi.
il contenitore mangimi occupa la profondità del telaio ed è a sportello,in pratica accessibile
dall'esterno.Sul lato sud ci sono tre nidi. Hanno il piano inclinato per far si che l'uovo rotoli e venga raccolto
sollevando il tettuccio dei box. sul lato nord il box contiene un solo nido ed il resto dello spazio è occupato
da una vaschetta (a sua volta contenuta in una scatola termica)con galleggiante che distribuisce l'acqua agli abbeveratoi
I posatoi sono due, a vassoio estraibili, sono lunghi 1,10x2=2,40mt (in teoria lo spazio per 10 galline).
Le galline si appoggeranno su un bastone di plastica ruvida.(quelli grigi da orto per i pomodori).
Ho visto foto di galline appollaiate sul bambù che è liscio ,spero funzioni anche questo.
L'interesse per il pollaio mi è venuto per il desiderio di avere una decina di galline per le uova e per la carne per la mia famiglia
e per gli amici.(Sono SLOW non sono interessato a galline a cottimo)
Per quanto riguarda tuo marito penso che sia una persona fortunata,e la migliore definizione la dai Tu stessa
sotto il tuo nome.(se ami........)
A presto Susanna
Giancarlo
faccio quasi fatica a credere che un umano abbia concepito qualcosa di così perfetto, quasi -
permettimi il termine senza offesa alcuna- lezioso -> vedi parte alta arrotondata del supporto posatoio. Il tuo pollaio mi sembra venuto fuori da una catena di montaggio tutt'altro che artigianale. Sono tra l'incantato e lo sbigottito
Una domanda pratica: perchè le mangiatoie e l'abbeveratoio all'interno, che senso ha. quello è un ricovero per la notte e per la deposizione. Hai un prato, meglio dar da mangiare e da bere fuori dalla casetta. Sia per motivi igienici che per motivi logici.
Dici che i nidi hanno il piano inclinato che permette all'uovo di rotolare verso il tettuccio apertura. Questa è una ottima strategia se le galline mangiano le uova deposte e in generale per raccoglierle sempre pulite, dunque non prevedi l'uso di paglia o fieno a guarnizione del nido?

Considera poi, che se una gallina volesse diventare chioccia, con la sottrazione dell'uovo la potresti inibire, ma queste sono cose al di la' da venire e per uno come te fare qualche modifica, è un gioco.
L'importante è che il lato nord
del residence non abbia aperture, come mi sembra non ve ne siano. La finestra a est è perfetta per la luce del mattino, dovrebbe averne una ad ovest così quando vanno a dormire vedono dove mettere le zampe. Alcuni irriducibili razzolatori si attardano in giro fino all'ultimo secondo, poi una volta nel pollaio non vedono un tubo e spesso passano la notte in terra
Dai un'occhiata alla razza francese Marans. Sono polli rustici, di belle colorazioni quindi puoi scegliere, il gallo farà sui 3,5 kg mentre le femmine intorno ai 2,8-3. Depongono uova color cioccolato sui 65gr. eleganti a dir poco.
La carne è buona come è buona la carne di qualsiasi pollo razzolante e ben alimentato. Carattere fiero, sull'aggressivo andante, belle bestie. Pensaci
Poi l'appetito vien mangiando.
nel caso tu volessi della prole, basta una chioccetta che ti fa minimo due cove l'anno. Metti sotto le uova della razza et voilà il gioco è fatto. Ma la chioccia e la sua gestione è un mondo a se' e non si improvvisa, piano piano si impara e il forum è qui per questo.
ciao ciao Giancarlo, tienici aggiornati e auguri. Che ben comincia..........
ragazzo fai poco lo spiritoso. Se le cose non ci vanno bene è perchè le fate male e bisogna rimetterci le mani, aspetto che io detesto, perchè le mani dovete rimettercele voi dietro nostra ulteriore richiesta e dopo esserci sentite dire che siamo delle rotture di co... comeri.
Invece per certe cose del tutto inutili, la perfezione sfiora il divino.
Insopportabile
