Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 12:33




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Il mio valdarno nero 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/05/2010, 18:32
Messaggi: 396
Rispondi citando
C'è un po' da lavorarci, ma come partenza non mi sembra male ditemi anche voi, c'è da lavorare soprattutto su tarsi( devono essere ardesia), e sulla mole molto piccola a causa della eccessiva conangugnità.
Saluti Leonardo.


Allegati:
galletto.jpg
galletto.jpg [ 82.09 KiB | Osservato 1807 volte ]
gallo nero.jpg
gallo nero.jpg [ 203.96 KiB | Osservato 1807 volte ]
28/02/2011, 16:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Somiglia più ad un livorno nero, comunque è bello.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


28/02/2011, 16:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Anzi, ad esser sincero mi piace più così com'è, un pò più slaciato ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


28/02/2011, 16:59
Profilo

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
BELLO VERAMENTE COMPLIMENTI ALL'ALLEVATORE


28/02/2011, 17:03
Profilo

Iscritto il: 17/05/2010, 18:32
Messaggi: 396
Rispondi citando
Grazie dei complimenti, si lo so che ci sta che sia un po'incrociato per eliminare un po' di consangugnità, quindi ci sta che si sia usato un livorno nero...


28/02/2011, 17:23
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
Sicuramente è un bel gallo, però come giustamente nota Perkins, è maggiormente sul tipo Livorno. Sicuramente i tagli nel sangue ci possono stare, ma quando poi si sceglie un soggetto sul quale lavorare bisogna stare attenti che lo stesso presenti delle caratteristiche morfologiche tipiche. L'assetto del tronco, la lunghezza dei tarsi, la lunghezza delle falciformi, il posizionamento e portamento della coda stessa sono elementi fondamentali, non si tratta solo di color ardesia più o meno deciso nei tarsi. Qui si tratta proprio di un tipo che è lontano dal Valdarno.


28/02/2011, 18:26
Profilo

Iscritto il: 17/05/2010, 18:32
Messaggi: 396
Rispondi citando
Sicuramente ci sono difetti e anche molto grosso vedi coda portata troppo basse e troppo chiusa trasi ecc ecc, però questo è il frutto di tanti incroci in consanguignità che hanno evidenziato i difetti e pe uscire leggermente dalla consangugnità è stato incrociato, però sicuramente se uno lo incrocia con galline valdarno può ottenere sicuramente risultati poichè ha un almeno 70% di sangue valdarno.
Saluti Leonardo.


28/02/2011, 18:40
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
Purtroppo Leo le percentuali in "gallineria" sono differenti... :cry: :cry: :cry:
Mi spiego meglio: da due Valdarno neri puri al 100% avrai il 70% di prodotti di scarto. Questo vale non solo per il Valdarno, ma per tutte le galline della terra. Il tipo lo perdi già in PRIMA generazione se non usi soggetti TIPICI. E non lo becchi più.
Costantemente la selezione scarta in riproduzione una quantità esagerata di soggetti. Mantenere un tipo è impresa che ha regole ben precise. Partire da un tipo come il tuo galletto è per me fortemente fuorviante. Del tutto. Va scartato come molti altri valdarno puri al 100% ma che non hanno un aspetto tipico.
Ribadisco, si tratta proprio di un altro pollo. Il "70% di sangue Valdarno poi non è dicitura corretta": correttamente devi dire che hai il 70% di probabilità di avere geni di valdarno presenti. Ma il suo aspetto fisico ti dice invece chiaramente che nel suo caso ha vinto abbondantemente il 30 % residuo di possibilità.
:mrgreen:
Inaderenze allo standard vi possono essere. Ma non possono certo essere relative a prospettive di lavoro. Rispetto a un valdarno ilk tuo gallo ha un altro tronco, altre zampe, altro colore, altra coda con penne diverse e per giunta di diversa lunghezza, altre dimensioni.
Caspita.... posso dirti che non è per niente un Valdarno o ti offendi?


28/02/2011, 18:54
Profilo

Iscritto il: 17/05/2010, 18:32
Messaggi: 396
Rispondi citando
Non mi offendo ma purtroppo questo è il nipote dei galli che venivano del progetto gallo nero dell'istituto tecnico agrario di firenze, per questo dico che ci voglio lavorare sennò non ci avrei pensato un attimo a scartarlo, tutto qua sennò lo so anche io che fa schifo come valdarno, ma è importante perchè la linea di sangue è diversa da questo allevamento che è l'ultimo che si trova in piemonte, quindi di qui si puo' ripartire per ricreare un nuovo ceppo, tutto qua, lo so avrò altissime percentuali di scrto ma è come ripartire quasi da 0, ma piano piano uno cela fa mi piace essere ottimista.
Saluti Leonardo.


28/02/2011, 19:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Bravo Pulle ;) anche Roma non è stata fatta in un giorno, la tua pazienza alla fine verrà ricompensata, l'importante è crederci. E poi a me piace lo stesso :D

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


28/02/2011, 23:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy