  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Taky13 
				Sez. Polli 
				
					 Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4702 Località: Foggia
						 Formazione: Diploma di ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Luigi credo più plausibile che tu abbia avuto problemi con l'umidità durante l'incubazione.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 19:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Poi se ti si acchioccia una Isa (le rosse) o una livorno (le bianche),  è già una cosa improbabile, poi se sono anche brave chioccie e brave madri, è proprio un miracolo 
					
						 _________________ Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Eva 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
						 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok! Grazie per la dritta! 
					
						 _________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Bongio2 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2016, 19:58 Messaggi: 1317 Località: Provincia di Agrigento
						 Formazione: Diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Andrea a me è capitato da poco che un isa si era messa a covare e su 11 uova ha schiuso 8 pulcini(sono degli ibridi perché non mi fidavo a darle delle uova di razza) e tuttora li ha tutti sotto la sua protezione, ho messo una foto su "galline che chiocciano", mai dire mai. 
					
						 _________________ Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 19:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Eva 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
						 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Comunque noi ormai andiamo sul sicuro con la covatrice per ogni tipo di uovo. 
					
						 _________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 20:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LoreP 
				
				
					 Iscritto il: 15/01/2017, 19:36 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve a tutti, essendo in fase di realizzazione nuovo pollaio, ho acquistato un po' di articoli nuovi tra cui un' abbeveratoio inox come quello in foto. Una volta riempito il fusto,bisogna "spostare il  rubinetto inferiorea "pallina"  per far si che l' acqua cali nel raccoglitore rosso. Pensavo che una volta raggiunto il livello del bordo il flusso d' acqua si interrompesse da solo, ma la spinta dell' acqua dall' alto è molto forte e quindi straborda fino ad esaurirsi. Possibile che questo tipo di abbeveratoio vada azionato manualmente e richiuso ogni volta che si riempe la vaschetta? Spero di essermi spiegato magari che qualcuno ne abbia uno uguale e possa chiarirmi il funzionamento. Avevo effettuato l' acquisto nell' intento di fornire autonomia d' acqua per qualche giorno dato che ho gli animali nella casa in montagna e non sono sempre presente...    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			s-l500.jpg [ 16.18 KiB | Osservato 539 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 21:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Taky13 
				Sez. Polli 
				
					 Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4702 Località: Foggia
						 Formazione: Diploma di ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Devi chiudere bene il tappo a vite che c'è in cima..controlla che ci siano le guarnizioni..se nn passa aria si crea il vuoto e l'acqua si blocca al livello del beccuccio inferiore dove c'è la pallina.. Mettilo bene in piano.. Io lo uso da due anni ed è perfetto.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 21:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LoreP 
				
				
					 Iscritto il: 15/01/2017, 19:36 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok quindi pallina aperta e tappo ben chiuso giusto? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 21:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Taky13 
				Sez. Polli 
				
					 Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4702 Località: Foggia
						 Formazione: Diploma di ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Allora..chiudi la pallina apri il tappo riempi il serbatoio, richiuso il tappo ben stretto, metti labbeveratoio in posizione ed in piano, apri la pallina..    
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2017, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andreapanda01 
				
				
					 Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Bongio2 ha scritto: Andrea a me è capitato da poco che un isa si era messa a covare e su 11 uova ha schiuso 8 pulcini(sono degli ibridi perché non mi fidavo a darle delle uova di razza) e tuttora li ha tutti sotto la sua protezione, ho messo una foto su "galline che chiocciano", mai dire mai. Appunto, sono eccezioni rare, solitamente possono esse buone chioccie ma non buone madri, oppure buone madri ma non buone chioccie, oppure ne buone madri ne buone chioccie  
					
						 _________________ Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2017, 0:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |