perchè non completa la sua scheda utente, metta da dove scrive e qual'è la sua qualifica, vedo che ha buone conoscenze in merito, contento che ne faccia tutti partecipi...
I broiler allevati nelle aziende se lo sognano di vivere 100-120 giorni!!! La vita del broiler è breve, circa 56-60 giorni, con un peso di circa 1,9-2,0kg (pollo porzione).
l'accrescimento dipende molto anche dalla miscela somministrata
lo stesso animale, broiler o meno, può crescere in modo differente a seconda dell'alimentazione e dello stile di vita
per, esempio, se si dovesse mai eliminare la soia dall'alimentazione dei broiler, l'accrescimento giornaliero diminuirebbe drasticamente, così come i pesi a 40, 60 e 90 giorni
I parents dei broiler (ovvero i genitori dei broiler) non hanno lo stesso peso dei figli, sono molto più leggeri e la loro vita dura molto di più. Questi soggetti sono solo portatori dei caratteri che manifestano i broiler, è lo stesso discorso per i mulard.
scusate se non mi sono presentato, non ho nessuna qualifica sono un autodidatta. non è possibile che i parents siano portatore di uno o più geni che fanno crescere così velocemente i broiler. se questi geni non sono visibili nel fenotipo dei parents vuol dire o che questi polli non li posseggono ma così non passerebbero assolutamente alla f1 o che sono recessivi ma se fossero così solo una parte dei broiler manifesterebbe l'azione di questi geni. inoltre i selezionatori di parents tendono a farli diventare sempre più puri e quindi consangunei e con la maggior parte dei geni omozigoti così da ottenere una minore variabilità nel fenotipo della f1
ah e ripensando ai mulard, ne l'anatra muta ne quella domestica hanno dei geni nascosti che possono manifestarsi nei mulard, ma il motivo per cui sono così produttivi è per un' enorme eterosi di molti geni non essendo due razze quelle incrociate ma addirittura due specie diverse.
l'ho detto, non ne sono sicuro ma credo che i broiler siano ingordi per selezione. mentre alla f1 viene dato molto cibo (noi vedendoli sempre affamati gli diamo sempre altro cibo), ai parents viene data una dieta scarsa per il loro inarrestabile appettito ma equilibrata (soprattutto per fargli produrre molte uova con alto tasso di fecondità) che riesca a tenerli "in forma". io non ne sono sicuro perché non lo ho trovato scritto da nessuna parte ne ho esperienze dirette, questa è un'ipotesi, l'unica plausibile di quelle che mi siano venute in mente. un'idea sarebbe provare a prendere un gruppo di broiler e tenerli a "stecchetto", a dieta per vedere se riusciamo a farli crescere più lentamente, magari farli arrivare a maturità sessuale e magari farli anche riprodurli(se ci riescono i genitori perché loro non dovrebbero riuscirci). sarebbe un'esperimento interessante da fare. naturalmente potete criticarla e contraddirmi ma non so spiegarmi la cosa in altro modo.