Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

I primi nati di quest'anno

12/06/2013, 22:57

Oggi sono nati i primi due pulcini di quest’anno:
questo è il primo:
Immagine

Immagine
La chioccia: una meravigliosa Cocincina nana. Naturalmente non è la vera madre
Saluti
Pedru

Re: I primi nati di quest'anno

13/06/2013, 21:17

Sono figli dei soggetti sardi che ho visto in un' altra discussione?

Re: I primi nati di quest'anno

14/06/2013, 0:20

Mah, la situazione purtroppo non è molto chiara, anzi è un po' complicata. Cerco di spiegarmi come posso.
Oggi ne sono nati altri 3, e in tutto fanno 5:
Immagine

Una madre dovrebbe essere questa
Immagine
Pintirinada

E il padre questo:
Immagine
Albu

Entrambe dello stesso allevamento di un paese all’interno della Sardegna. Da quanto mi risulta, frutto di un incrocio avvenuto intorno agli anni ’30 fra galline sarde e altre importate, proprio con lo scopo di incrociarle con quelle Sarde per migliorare la razza. Si è creata una nuova “razza”, ovviamente non riconosciuta, ma dai caratteri ben stabilizzati. Questo è quanto so io

Gli altri dovrebbero essere figli di questa famigliola che niente a che fare con la prima. Purtroppo il gallo non è della stessa “razza” delle galline, perché il galletto di quella razza è morto e ho dovuto mettere un gallo dello stesso allevamento del precedente: non avevo altra scelta
Immagine
la famigliola

Immagine
il gallo e una delle due galline

Intanto stasera ho visto che 5 uova dell’altra chioccia Cocincina stanno schiudendo. Vediamo che cosa ne uscirà fuori
Saluti
Pedru

Re: I primi nati di quest'anno

14/06/2013, 0:52

Pedru ha scritto:Mah, la situazione purtroppo non è molto chiara, anzi è un po' complicata. Cerco di spiegarmi come posso.
Oggi ne sono nati altri 3, e in tutto fanno 5:
Immagine

Una madre dovrebbe essere questa
Immagine
Pintirinada

E il padre questo:
Immagine
Albu

Entrambe dello stesso allevamento di un paese all’interno della Sardegna. Da quanto mi risulta, frutto di un incrocio avvenuto intorno agli anni ’30 fra galline sarde e altre importate, proprio con lo scopo di incrociarle con quelle Sarde per migliorare la razza. Si è creata una nuova “razza”, ovviamente non riconosciuta, ma dai caratteri ben stabilizzati. Questo è quanto so io

Gli altri dovrebbero essere figli di questa famigliola che niente a che fare con la prima. Purtroppo il gallo non è della stessa “razza” delle galline, perché il galletto di quella razza è morto e ho dovuto mettere un gallo dello stesso allevamento del precedente: non avevo altra scelta
Immagine
la famigliola

Immagine
il gallo e una delle due galline

Intanto stasera ho visto che 5 uova dell’altra chioccia Cocincina stanno schiudendo. Vediamo che cosa ne uscirà fuori
Saluti
Pedru

a mio avviso hanno buona possiblilita di rimanere con una colorazione simile ai genitori tranne l ultimo a destra credo sara bianco, gli altri avranno una colorazione piu o meno basata sul frumento, percio appaiono giallognoli senza nero o righi...sperando che pero il bianco del gallo non abbia coperto tutto

Re: I primi nati di quest'anno

14/06/2013, 8:29

belli tutti :mrgreen:

Re: I primi nati di quest'anno

15/06/2013, 9:43

Grazie miss :D

Re: I primi nati di quest'anno

15/06/2013, 9:46

A thomasdelgreco: mah, speriamo. Fra qualche mese vedremo. Comunque avremo polli della stessa “razza” (scusa se uso questa parola, ma la uso per farmi capire, nel senso che provengono da un pastore che le alleva in purezza (per quanto ne so) da generazioni, altri, come si evince dal mio post precedente, saranno certamente degli ibridi. Comunque sarà interessante, almeno per me, seguire come effettivamente si svilupperanno entrambi i tipi di pulcini
Uno (il più piccolo) è sicuramente un incrocio involontario fra il gallo bianco e una Bantam di giva, infatti (come si sa) questa razza è completamente nera sin dalla nascita, Nessuno mi dica più che il seme maschile si esaurisce dopo 15 o 20 giorni!

Intanto ieri sono nati 8 pulcini su 10, sotto l'altra Cocincina Nana: lì le razze sono ancora diverse. Le citerò più tardi
Saluti
Pedru

Re: I primi nati di quest'anno

15/06/2013, 11:23

Avantieri 13 Giugno, dovevano nascere i pulcini della 2^ Cocincina Nana, giornata molto calda ed asciutta, ma la sera ancora nessun uovo dei 10 era minimamente screpolato. Allora ho fatto una prova che faccio sempre in questi casi: faccio scaldare in un pentolino dell’acqua. Lo porto nel pollaio, prendo le uova da sotto la chioccia e le metto nell’acqua. Quelle “buone” generalmente hanno una ampia camera d’aria, quindi galleggiano e si dispongono in verticale e la camera d’aria (polo ottuso) rimane in alto, fuori dall’acqua. Quelle andate a male restano sul fondo. Ho visto che ne rimanevano a galla 8 su 10 e dopo meno di un minuto ho sentito dei crepitii: “cac crac” provenienti dalle uova e, sotto i miei occhi ho visto aprirsi delle crepe nei gusci. In rapida successione, se ne sono aperte 5, proprio al limite inferiore della camera d’aria, appena al disopra della linea di galleggiamento. Si sentivano anche dei pigolii. Rapidamente ma con calma, ho preso le uova e le ho rimesse tutte sotto la chioccia, comprese quelle due che stavano sul fondo.
Ieri mattina (14 Giugno) ho visto 7 pulcini vivi e vitali (fra cui due Cicincina). La sera poi è nato un altro (8 su 10): il terzo Cocincina

Immagine
la 2^ chioccia

Immagine
i pulcini della seconda covata

Saluti
Pedru

Re: I primi nati di quest'anno

15/06/2013, 17:14

Forse l'acqua li ha risvegliati :)
Comunque mi interessa molto il progetto della "Razza Sarda", facci sapere gli sviluppi !
Ma tu i pulcini dopo li lasci con la mamma vero ? :)

Re: I primi nati di quest'anno

15/06/2013, 23:13

Tommaso97 ha scritto:Forse l'acqua li ha risvegliati ......

Forse, o forse semplicemente ha idratato il guscio rendendolo più "morbido", forse entrambe le cose. Ii fatto è che anche le uva che rimanevano sul fondo, si sono aperte. quindi non si sa mai, sempre meglio aspettare. In fatti stamattina erano nati anche gli altri due pulcini: 10 su 10! di cui 5 Cocincine. Però uno delle Cocincine aveva la zona intorno all'occhio sanguinante, beccate ripetute dell'altra Cocincina! naturalmente l' ho tolto subito e messo, insieme ad altri 7 in una cassetta con acqua, cibo "primoperiodo", zona soleggiata e zona d'ombra (30°C all'ombra). Però il pulcino ferito, piano piano si è aggravato e si è gonfiato anche l'altro occhio: ho dovuto ogni tanto imboccarlo io: spero domani di trovarlo vivo. Intanto, al calar della sera, l'ho messo nel settore della prima chioccia, che ha meno pulcini e, soprattutto, nessun'altra gallina assatanata all'interno di quel pollaio. Quindi ho risposto alla prima domanda: i pulcini l lascio con la mamma, cioè gliene lascio solo due i primi giorni, in modo che gli altri si abituino alla mia presenza e ad essere maneggiati, poi, la sera, li rimetto alla chioccia.
Della Gallina Sarda sto seguendo tutti gli indizi che lentamente si accumulano e, suppongo, di essere sulla buona strada
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio