Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: gallo morto

21/05/2014, 14:43

Mi rimane sempre un dubbio sulla capacità dei pennuti (e non solo) di usare il cervello per capire cose diverse dalla ricerca di cibo e dall'istinto di riproduzione.

Re: gallo morto

21/05/2014, 14:53

Angelo1972 ha scritto:Mi rimane sempre un dubbio sulla capacità dei pennuti (e non solo) di usare il cervello per capire cose diverse dalla ricerca di cibo e dall'istinto di riproduzione.

beh, gli animali pensano solo a questo, se no dove starebbe la differenza con gli umani? agli animali non sono esseri spirituali, ma solo materiali. mai visto un animale comporre una sinfonia, dipingere un quadro, compiere un'impresa straordinaria per il solo gusto di farla? poi che c'entra esistono anche MOLTI uomini che pensano solo al lato materiale della vita, ma si andrebbe troppo oltre col discorso :lol:

i polli comunque riconoscono le persone che li accudiscono, quando si tratta di procurarsi il mangiare riescono ad inventarsi mille stratagemmi, per dire io ho una gallina Mandrake che a forza di zampate in volo (tipo gallo che combatte) apre la porta in legno del suo recinto fermata con un pesante mattone :o . sono animali a loro modo intelligenti, anche se per dirla tutta le oche a dispetto della loro fama, secondo me sono superiori.

Re: gallo morto

21/05/2014, 16:03

Zia rina, le oche, insieme a pappagalli e corvidi, sono gli uccelli più intelligenti e che instaurano legami più profondi, se leggi i libri di Konrad Lorenz trovi moltissimo su questi argomenti ;)

Angelo, mi dispiace moltissimo leggere i tuoi commenti... Mi hanno lasciato un'amarezza terribile, perchè hai usato frasi tipiche da uno che i polli li tiene solo per mangiarseli e non gliene frega nient'altro.
Io, che personalmente NON li uccido e le uova gliele rubo solo se le fanno in inverno o non le covano, sono un grandissimo osservatore dei polli, e ho scoperto un universo infinito, fatto di simpatie, amicizie, antipatie, caratteri totalmente opposti anche tra pulcini nati dalla stessa mamma lo stesso giorno, diverse strategie di cercare cibo, e non per ultimo, COMPLETAMENTE differente l'approccio che hanno col sottoscritto.
Un galletto Phoenix, che è una belva verso qualunque animale o persona che si avvicina alle sue galline, e si trasforma in un cagnolino appena arrivo io venendo a salutarmi e addirittura beccandomi le scarpe se non gli do abbastanza attenzioni, dici che non prova emozioni (senza poi che io gli abbia mai "fatto" niente eh...)? Dici che non sa benissimo che sono io ?? E non è solo per il cibo, a lui piace passare tempo con me anche quando è sazio e ha già fatto tutti i suoi compiti...
Loro lo sanno, e a loro modo ci vogliono bene, distinguono la mia voce, sanno benissimo quello che possono e non possono fare (se io sono lì non si azzardano mai a volare sul balcone per picchiare la gatta, lo fanno quando me ne vado ).
Insomma, non sono degli stupidi uccelli, e te lo dice uno che li osserva vivere, li curo da appena nati e li vedo morire di vecchiaia, fidati che li conosco bene uno a uno.
Sono perfettamente conscio del fatto che quello che dico ti sembrerà stupido (dopotutto sono un vegetariano di m**** no ? ), e anche che non cambierai mai idea, ma prova a rifletterci sopra e a far vivere una gallina tutta la sua vita, ti darà più soddisfazioni di quanto credi.

Re: gallo morto

21/05/2014, 16:55

bello non sentirsi l'unico che vede una grande intelligenza nelle galline.

ho fatto anche una lezione a riguarda alle elementari di mia figlia per far capire che le galline (come esempio più diretto e meno agghiacciante) non sono solo delle produttrici di uova e carne (che non consumo).

Mi potreste indicare testi che parlano proprio di questo???

Quello che mi affascian di più sono le interazioni sociali tra di loro, con chi fanno compagnia con chi non stanno come reagiscono all'arrivo dell'uomo ecc. ecc. se potessi ci starei le giornate intere

Re: gallo morto

22/05/2014, 8:01

Non classifico le persone in base a quello che mangiano e non giudico nessuno per come la pensa. Non ho detto che non hanno cervello i nostri pennuti ma l'intelligenza è una cosa diversa. Non bisogna confondere l'istinto animale o la riconoscenza verso chi li nutre con affetto e sentimenti umani. Anche se sono provvisti di neocorteccia cerebrale non significa che hanno un'intelligenza sviluppata.

Somiglianze
.Utilizzando una sofisticata tecnologia di visualizzazione per immagini, un'equipe di ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine è riuscita a individuare una regione del cervello dei polli (parte del telencefalo) che ha le stesse funzioni della corteccia uditiva dei mammiferi, e cioè processare gli input sonori. Gli scienziati hanno scoperto che questa regione ha una struttura molto simile a quella della neocorteccia dei mammiferi: una serie di strati di cellule connesse da sottili colonne radiali di cellule differenti.

E' un pò pochino per dire che sono animali intelligenti. Naturalmente ognuno è libero di pensare diversamente.

P.S. allevo animali perchè mi piacciono, mi piace averli intorno quando sono in campagna, vedere le mie gallinelle con i pulcini mi emoziona sempre (ora sta covando anche una robusta lionata :D :D :D ) , mi piace il canto delle faraone e dei pavoni e mi piace vedere tutti i vari colori dei miei conigli incrociati tra varie razze e mi fanno più compagnia di vari rompi.........ni che stanno in giro ma sono pur sempre animali.

Attenzione non dirò mai che l'uomo è meglio degli animali ma solo più intelligente.

Saluti a tutti.

Re: gallo morto

22/05/2014, 21:55

Angelo,chi ha messo in dubbio che sei appassionato, anzi puoi esserlo di più di chi considera i polli intelligenti ;)
Comunque penso anch'io che ci sia qualcos'altro oltre l'istinto.
Samuele

Re: gallo morto

23/05/2014, 0:01

Re: gallo morto

23/05/2014, 0:13

Io penso che in questo video ci siano gli estremi per MALTRATTAMENTO, ma non è questo il posto in cui parlarne e mi fermo qui.

Re: gallo morto

23/05/2014, 0:14

Intelligenza o meno, ho avuto per un periodo 5 galli e 8 galline avevano all' incirca 7 mesi e si accoppavano.....bhè, non ci crederete ma i galli, cresciuti insieme sin dall' incubatrice, :lol: avevano escogiatato un trucco per potersi accoppiare senza dover correre su e giù per il terreno in forte pendenza. Di 5, 2 inseguivano la gallina mentre gli altri 3, non so come facessero, si staccavano dal gruppo e andavano a bloccare la gallina dall' altra parte del pollaio. La gallina si trovava circondata in maniera tale che 1 dei 2 si potesse accoppiare....gli altri stavano a guardare. Ogni volta che uno si doveva accoppiare, i galli facevano a turno e tutti e 5 attuavano lo stesso trucchetto come se ci fosse intesa e non solo intorno al pollaio ma anche intorno alla siepe e ad ogni altra cosa dove si sarebbe potuta bloccare una gallina (non era un' azione che applicavano solo in un luogo, ma si organizzavano di volta in volta.....non ho mai testato i galli per sapere se lo sapevano fare anche intorno a casa :lol: :lol: Erano un gallo spagnolo, 2 ancona, un livorno bianco ed un incrocio.

Re: gallo morto

23/05/2014, 0:16

Io penso che in questo video ci siano gli estremi per MALTRATTAMENTO, ma non è questo il posto in cui parlarne e mi fermo qui.


Sì, concordo con te, ma l' ho messo per farvi vedere la precisione di una gallina :)
Rispondi al messaggio