Zia rina, le oche, insieme a pappagalli e corvidi, sono gli uccelli più intelligenti e che instaurano legami più profondi, se leggi i libri di Konrad Lorenz trovi moltissimo su questi argomenti

Angelo, mi dispiace moltissimo leggere i tuoi commenti... Mi hanno lasciato un'amarezza terribile, perchè hai usato frasi tipiche da uno che i polli li tiene solo per mangiarseli e non gliene frega nient'altro.
Io, che personalmente NON li uccido e le uova gliele rubo solo se le fanno in inverno o non le covano, sono un grandissimo osservatore dei polli, e ho scoperto un universo infinito, fatto di simpatie, amicizie, antipatie, caratteri totalmente opposti anche tra pulcini nati dalla stessa mamma lo stesso giorno, diverse strategie di cercare cibo, e non per ultimo, COMPLETAMENTE differente l'approccio che hanno col sottoscritto.
Un galletto Phoenix, che è una belva verso qualunque animale o persona che si avvicina alle sue galline, e si trasforma in un cagnolino appena arrivo io venendo a salutarmi e addirittura beccandomi le scarpe se non gli do abbastanza attenzioni, dici che non prova emozioni (senza poi che io gli abbia mai "fatto" niente eh...)? Dici che non sa benissimo che sono io ?? E non è solo per il cibo, a lui piace passare tempo con me anche quando è sazio e ha già fatto tutti i suoi compiti...
Loro lo sanno, e a loro modo ci vogliono bene, distinguono la mia voce, sanno benissimo quello che possono e non possono fare (se io sono lì non si azzardano mai a volare sul balcone per picchiare la gatta, lo fanno quando me ne vado ).
Insomma, non sono degli stupidi uccelli, e te lo dice uno che li osserva vivere, li curo da appena nati e li vedo morire di vecchiaia, fidati che li conosco bene uno a uno.
Sono perfettamente conscio del fatto che quello che dico ti sembrerà stupido (dopotutto sono un vegetariano di m**** no ? ), e anche che non cambierai mai idea, ma prova a rifletterci sopra e a far vivere una gallina tutta la sua vita, ti darà più soddisfazioni di quanto credi.