Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:12

Naturaliter ha scritto:
giuliocorte ha scritto:
maxy ha scritto::? :? certo come mi ha consigliato naturaliter avere queste galline per riproduzzione è un incognita dal punto di vista della selezzione :? :? .....ma certo per avere uova non le batte nessuno ;) ............ma mi interessava sapere da chi ha altre varieta di livorno se il temperamento era simile a queste bianche o no?? :? :?



nessuno meglio di egidio lo sa....comunque le bianche da capannone non hanno nulla a che fare con le varie collo oro, argento, nere ecc...diciamo che e' una razza a se stante....


Io ho consigliato Maxy con cognizione se permetti...per cui non penso abbia senso rimarcare le esperienze di altri allevatori per sminuire quelli di altri...

Per sapere quello che c'è dietro la genetica delle bianche commerciali dovrebbero intervenire genetisti zootecnici, che hanno studiato il potenziale genetico degli animali e l'Ereditarietà dei caratteri quantitativi, produttivi...

Ho avuto negli anni livorno di varie colorazioni, anche italiener, anni fa' ho incrociato gallo bianco livorno commerciale come miglioratore per la produzione di uova in altri tipi di galline e valutato le produzioni degli F1....


ma dici a me?...o professore!! io non ti ho tirato in ballo, anzi ho detto a maxy visto che mi ha scritto in privato di chiedere a persone come te, quindi prima di scrivere leggi..che non e' faticoso, ..secondo ho detto a lui di chiedere ad egidio perche se lui vuole ottenere dei soggetti come i suoi che sono stupendi allora megli di lui chi puo consigliare....e terzo se sei permaloso, allora vai sul forum del grande fratello e non qui.....cerca di camminare a terra come tutti noi facciamo

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:30

Forse ci sono stati alcuni fraintendimenti ed incomprensione dei riferimenti precedenti...non sono un professore ma un semplice studente e come tale sempre in formazione e desideroso di apprendimento...non credo ci sia saccenza da parte mia, cerco solo di riferire e comunicare alcuni concetti che credo possano apportare chiarezza e consiglio, per quanto piccoli e migliorabili siano.

Cordialmente.

G.

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:36

..pensa che io confronto a te sono ignorante...ma se tu quoti quello che dico allora fai riferimento alle mie parole...e comunque non sono state per nulla contro di te quindi prima di fare una critica, rileggi almeno 2 volte...tu mi sei simpatico e molto preparato non ho voglia di discutere ...grazie
P.S. io rispondo per quello che so il resto lo lascio inventare ad altri

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:38

Buoni ragazzi, io sono del parere che tutti abbiamo qualcosa da imparare, SEMPRE... Solo con lo studio si può migliorare .... in realtà questo discorso è stato affrontato diverse volte altrove (ne abbiamo discusso tanto con Giuseppe, Alessio, ecc.)..... le famose "Livorno commerciali" non sono altro che linee di Livorno selezionate negli anni per la produzione di uova, non si tratta infatti di ibridi commerciali .... riproducendo questi animali i caratteri peculiari della razza si ripetono fedelmente (colorazione della pelle, del piumaggio, degli orecchioni, dei tarsi e del becco - anche se spesso questi ultimi tendono a sbiadirsi facilmente a causa dell'eccessiva produzione di uova-, ecc...) . So di molti allevatori che in un momento o nell'altro della loro selezione hanno utilizzato tali animali per migliorare, non solo la produzione dei propri ceppi, ma anche per riportare i propri soggetti alla tipologia che viene richiesta dallo standard .... ad es. accorciare i dorsi e inclinarli, ridurre la taglia, alzare la coda, ecc....... è un discorso molto lungo che bisogna affrontare piano piano .......

Anche io ho effettuato dei tagli mirati con delle galline commerciali che avevo da anni ...

Per quanto riguarda il carattere in genere le Livorno hanno un'indole nevrile, schiva e molto propensa al volo ...
Ultima modifica di Egidio12 il 18/03/2011, 0:39, modificato 1 volta in totale.

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:39

Anche te Giulio, mi sei simpatico, spero che l'equivoco si sia superato. :D

Giuseppe

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:45

Ecco come si presenta una pollastrina frutto di questi tagli ....
Allegati
11.jpg

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:45

io vorrei lavorare un po sulle mie "livorno collo argento" vorrei consigli per scurire dorso e levare tutte quelle sfumature argento e alzare la coda ...
Allegati
gallo argento.jpg
poll.jpg

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:47

ecco
Allegati
1.jpg
livornesi4.jpg

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:48

Mamma si è spostato il club della Livorno al completo.
Mi raccomando con calma e precisione siamo tutti qui per imparare reciprocamente.


Ieri c'era il gallo Egidico piratato.

Ha dimenticavo Il WildG. gallo e galline mi piacciono un sacco.

Re: galline da capannone bianche (livornesi?)

18/03/2011, 0:49

Il discorso di Egidio, sui rinsanguamenti in ceppi selezionati morfologicamente secondo standard di razza con soggetti di provenienza dal tipo commerciale, è molto importante e non sono in molti ad esplicitarlo pubblicamente, infatti capita spesso che allevatori di lunga data non diffondano le loro scelte operative.

Quello che vorrei sottolineare è che il discorso dei tagli in questa razza con un ceppo produttivo è una peculiarità delle bianche, infatti ciò non può avvenire con collo oro, collo argento,... se non con soggetti di leghorn o italiener, ma in questi casi con diversi rischi di allontanamento dallo standard, quindi da eseguirsi da parte di persone che sappiano gestire la cosa, con cognizione dei singoli caratteri che vogliono migliorare.

Le livorno bianche perciò con questo tipo di fonti da cui attingere rimangono la tipologia più produttiva.

G.
Rispondi al messaggio