Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/08/2025, 19:59




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
galline che fanno le uova fuori dal nido 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/01/2010, 14:39
Messaggi: 17
Rispondi citando
ho comprato un nido per andare a fare le uova di quelli che una volta fatto l'uovo va a finire nel fondo e le galline nn lo possono più toccare, cosi oltre a nn mangiarlo nn si sporcano, cosa principale. solo che nn riesco a farle andare là??? come posso fare??? prima erano abituate in una cassetta.


19/02/2010, 9:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2009, 23:26
Messaggi: 390
Località: Versilia
Rispondi citando
Prova a mettere un uovo o una pallina all' interno del nido, naturalmente deve essere visibile alle galline. Vedrai che con il tempo lo faranno sempre li, Dove l'hai acquistato? Lo vorrei prendere anche io.

_________________
http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese

http://pollaio-versiliese.blogspot.com/


19/02/2010, 10:24
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 13:08
Messaggi: 808
Località: Lecce
Formazione: Laurea
Rispondi citando
L'hai posizionato esattemente dove prima c'era la cassetta? le galline sono abitudinarie!
Se continuano a sbagliare prova a metterci un uovo legato con un elastico alla griglia del nido, in modo che si veda e faccia da "esempio".
saluti. Andrea

_________________
La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli!
(Julia Hill Butterfly)


19/02/2010, 10:25
Profilo

Iscritto il: 22/10/2009, 17:05
Messaggi: 104
Rispondi citando
sarei curiosa di vedere questo nido


19/02/2010, 13:23
Profilo

Iscritto il: 23/01/2010, 14:39
Messaggi: 17
Rispondi citando
raga, pom faccio qualche foto e poi la metto!!! provero a mettere l'uovo.


19/02/2010, 14:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 13:08
Messaggi: 808
Località: Lecce
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Io uso questo (in foto)
(cosiddetto nido a rotolamento)
Saluti. Andrea


Allegati:
nido.jpg
nido.jpg [ 39.22 KiB | Osservato 5683 volte ]

_________________
La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli!
(Julia Hill Butterfly)
19/02/2010, 14:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2009, 23:26
Messaggi: 390
Località: Versilia
Rispondi citando
Grazie Asavonitti, ci farò un pensierino...

_________________
http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese

http://pollaio-versiliese.blogspot.com/


19/02/2010, 17:03
Profilo WWW

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
:lol:
Avevo anch'io un nido del genere e ne andavo fiero, le galline a malavoglia lo usavano finchè erano chiuse in gabbia.
;)
Appena lasciate libere di pascolare una buona parte di esse ha smesso di deporre nel nido tecnologico per un francamente meglio luogo all'aperto.
:D
Ho buttato senza rimpianti la mia creazione di cui andavo fiero, ho rimesso la paglia, un paio di giorni le galline al chiuso ed è finita l'anarchia. Ora anche se lontane centinaia di metri quando è il momento corrono al nido a deporre contente.
:twisted:
Detto tra di noi, c'è qualcuno che preferisce andare a dormire su di un letto con la sola rete? Oppure sceglie quello con il materasso?
:mrgreen: Visto che le nostre amiche non dormono, ma lavorano, non vi sembra meglio che le nostre dipendenti stiano comode?
:lol: O vi devo chiamare schiavisti???? :lol:
Saluti Sergio
PS Tanto moralismo, perchè a me è già stato fatto dalla mia compagna, quindi ve lo rivolto.


19/02/2010, 20:58
Profilo

Iscritto il: 09/02/2010, 10:16
Messaggi: 32
Rispondi citando
SergioE..io ho fatto pure di peggio...ho comprato un nido a rotolamento in metallo e.... ci ho messo dentro la paglia :? cioé: ho speso 40 euro per ottenere lo stesso risultato di una cassetta di frutta riempita di paglia a costo 0. Ovviamente con la paglia le uova non rotolano. Ed é abbastanza piú complicato da pulire. Insomma...sono un genio! :geek:


20/02/2010, 10:15
Profilo

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
:)
Diciamo che per chi ha la possibilità di fare passeggiare le galline, il problema delle uova sporche è praticamente assente, escluso le giornate di pioggia.
Per gli altri casi effettivamente è più difficile, però posizionando il nido in un luogo appartato, quindi poco frequentato se non alla bisogna, il percorso di accesso può con relativa facilita essere tenuto pulito magari con segatura ecc, a mo di tappeto d'ingresso alle nostre case.
;)
Le galline percorrendolo si puliranno le zampe e il nido resterà più pulito.
Io ho cercato di prolungare il percorso di accesso pulito e francamente solo casualmente le uova sono sporche.
Dimenticavo se la paglia di grano è abbondante, le uova stanno più pulite.
Saluti Sergio


Allegati:
Pollaio Mangiatoia 029.JPG
Pollaio Mangiatoia 029.JPG [ 44.01 KiB | Osservato 5747 volte ]
20/02/2010, 11:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy