|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	galline che chiocciano..... 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | cosa intendi per "se sono in sviluppo" ?    e non preoccuparti per le domande idiote....spesso qui lo sono anche le risposte     _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 18/05/2013, 22:53 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Vittorio1993 
					Iscritto il: 24/08/2012, 13:28
 Messaggi: 388
 Località: Sicilia , P. Palermo
 Formazione: Agrotecnico
   | intendo dire se le uova hanno iniziato il loro sviluppo in pulcini ... 
 
 |  
			| 18/05/2013, 23:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dihaprio 
					Iscritto il: 16/05/2012, 19:17
 Messaggi: 150
 Località: Grosseto
 Formazione: laurea
   | Il consiglio che mi sento di darti è di portare pazienza e pensarci bene soprattutto se la chioccia è di carattere isterico. Io sinceramente non ho mai toccato la chioccia in cova 1. di solito sono aggressive e quindi rischi di beccarti beccate inutili e potrebbe sdegnarsi...potresti provare magari di sera con il buio così che non si turbi troppo ma ne vale la pena? Alla fine se la chioccia fa bene il suo lavoro un paio di pulcini nascono sempre e vedrai che la gioia è tanta  
 
 |  
			| 18/05/2013, 23:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| massimiliano82 
					Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
 Messaggi: 1095
 Località: ASOLO (TREVISO)
   | dihaprio ha scritto: Il consiglio che mi sento di darti è di portare pazienza e pensarci bene soprattutto se la chioccia è di carattere isterico. Io sinceramente non ho mai toccato la chioccia in cova 1. di solito sono aggressive e quindi rischi di beccarti beccate inutili e potrebbe sdegnarsi...potresti provare magari di sera con il buio così che non si turbi troppo ma ne vale la pena? Alla fine se la chioccia fa bene il suo lavoro un paio di pulcini nascono sempre e vedrai che la gioia è tanta  concordo   
 
 |  
			| 19/05/2013, 0:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | Vittorio1993 ha scritto: intendo dire se le uova hanno iniziato il loro sviluppo in pulcini ...premesso che la chioccia non ha bisogno d'essere "controllata",non è come l'incubatrice,può fare a meno dei nostri interventi.... dipende cmq molto dal soggetto,alcune chiocce si lasciano manipolare tranquillamente,altre invece come dice dihaprio sono intrattabili e se vai a disturbarle mentre covano rischi di mandare tutto all'aria  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 19/05/2013, 0:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Vittorio1993 
					Iscritto il: 24/08/2012, 13:28
 Messaggi: 388
 Località: Sicilia , P. Palermo
 Formazione: Agrotecnico
   | buongiorno
 un altra domanda, fino a che giorno dall'inizio che la chioccia ha iniziato a covare, si possono aggiungere le uova? le credo che si è fermata a 7 uova, ora volevo provare a inserirne ancora ... ma non so se al 7* giorno vabene ancora....
 
 attendo vostre risposte...
 
 
 |  
			| 19/05/2013, 12:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | come ho scritto qui precedentemente , io la chioccia lo messa il  1 maggio... a covato bene ,, poi verso il 15 maggio a avuto un giorno incasinato..a tirato fuori 2 uova da dove cova,,, e nn a covato x 3 ..4 ore ora ristà  covando bene e martedì dovrebbe ?????  nascere qualcosa ???? io ho molti dubbi .. starremo a vedere 
 
 |  
			| 19/05/2013, 14:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Vittorio1993 
					Iscritto il: 24/08/2012, 13:28
 Messaggi: 388
 Località: Sicilia , P. Palermo
 Formazione: Agrotecnico
   | scusate     la chioccia x quanto tempo cova?? non dico quanto ci vuole per uscire i pulcini .... ma quanto tempo resta la chioccia dentro al nido ... siccome poco fa ho avuto un terribile dispiacere, nel senso che, la chioccia che era assieme a tutte le altre galline, è andata a mangiare tranquillamente come fa tutti i giorni, ora quando si è alzata, un altra gallina è andata nel nido è si è mangiata tutte le uova... ora poco fa ho spostato la chioccia in un altro posto tranquilla e solitaria, e gli ho messo altre 6 uova, ora spero solo che ricominci da capo e termina la covata ...
 
 |  
			| 19/05/2013, 17:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dihaprio 
					Iscritto il: 16/05/2012, 19:17
 Messaggi: 150
 Località: Grosseto
 Formazione: laurea
   | se non si schioccia, ossia se non si sdegna perchè è turbata, può stare anche oltre i classici 21 giorni a covare...è comunque consigliabile non superare i 30 giorni, visto che la cova è molto impegnativa per la poveretta e quindi rischieresti solo di farla morire per deperimento. Quando una chioccia s'accova è buona norma isolarla sempre, le altre galline la disturberanno e basta, anzi se fanno le uova nello stesso nido rischi solo di sfasare la cova e ritrovarti con pulcini nati e altri morti. 
 
 |  
			| 19/05/2013, 18:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Vittorio1993 
					Iscritto il: 24/08/2012, 13:28
 Messaggi: 388
 Località: Sicilia , P. Palermo
 Formazione: Agrotecnico
   | allora secondo voi sono ancora in tempo , visto che la ho isolata , di rifargli fare tutto da capo? 
 
 |  
			| 19/05/2013, 19:44 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |