Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: foto miei animaletti

11/03/2011, 23:47

ciao cosh ora come ora non potrei neanche partecipare a 17 anni ma chi sa con qualche altra selezione in qualche anno potrei pensare di partecipare o almeno sarebbe un sogno :D intanto provvederò a segnarmi ad una associazione qui nella mia regione per vedere e capire meglio come funziona no ? o cè qualcuno qui nel forum che potrebbe spiegarmi piu o meno come funziona è per caso come i concorsi dei piccioni a cui ho gia partecipato una volta essendo socio della colombofila laziale :D ???
ciao luca

Re: foto miei animaletti

12/03/2011, 14:53

vrrei sare da qualcuno di voi cosa ne pensate dell'incrocio tra livorno nera e cornish potrebbe venire una gallina che fa piu uova ma piu carnosa della livorno e avrebbe anche un po piu di precocità rispetto al cornish no ? :D boh che ne pensate?
ciao luca

Re: foto miei animaletti

12/03/2011, 20:21

nessuno mi aiuta :D

Re: foto miei animaletti

12/03/2011, 23:37

nessuno mi aiuta :D

Re: foto miei animaletti

13/03/2011, 0:00

I tuoi animali sono belli, ed avendo una grande passione riuscirai a migliorare sempre, l'incrocio di cui parli darà certamente maschi da carne di apprezzabile valore commerciale e galline ovaiole, saluti, Mario

Re: foto miei animaletti

13/03/2011, 11:17

ciao mario grazie mille dei tuoi consigli sempre utilissimi e indispensabili :D nuova domanda sto per prendere dei pulcini australop ho letto un libro ma cè poco sull'allevamento dei pulcini di questa razza cosa mi consigliate ? ad esempio hanno bisogno di un ampio apporto di proteine ? a che eta li posso mettere attera ? soffrono molto il freddo? fino a che eta li devo tenere sotto la luce ? hanno uno stomaco delicato cioè gli si attaccano facilmente i vermi se lasciati a pieno pascolo nei primi mesi di vita? e poi domande di questo tipo hi sa dirmi qualcosa? grazie a tutti in anticipo
luca

Re: foto miei animaletti

13/03/2011, 11:36

lucadibba ha scritto:ciao mario grazie mille dei tuoi consigli sempre utilissimi e indispensabili :D nuova domanda sto per prendere dei pulcini australop ho letto un libro ma cè poco sull'allevamento dei pulcini di questa razza cosa mi consigliate ? ad esempio hanno bisogno di un ampio apporto di proteine ? a che eta li posso mettere attera ? soffrono molto il freddo? fino a che eta li devo tenere sotto la luce ? hanno uno stomaco delicato cioè gli si attaccano facilmente i vermi se lasciati a pieno pascolo nei primi mesi di vita? e poi domande di questo tipo hi sa dirmi qualcosa? grazie a tutti in anticipo
luca

Come cibo va bene il primo periodo per i pulcini. Io ti consiglio di prenderli vero aprile quando il clima sarà più caldo, potrai metterli a terra intono al mese e mezzo (almeno io faccio così). I piccoli soffrono un po' il freddo, gli adulti no. Puoi lasciarli liberi di girare già da piccoli, però quando sono piccolo (tipo 2 settimane) tienili sotto controllo.

Re: foto miei animaletti

13/03/2011, 11:39

:D grazie bingo ma che peso avranno al mese e mezzo di vita? io ho letto essere abbastanza precoci no ? ciao luca

Re: foto miei animaletti

13/03/2011, 16:58

nessuno sa dirmi niente altro :D
ciao luca

Re: foto miei animaletti

13/03/2011, 17:06

lucadibba ha scritto:nuova domanda sto per prendere dei pulcini australop ho letto un libro ma cè poco sull'allevamento dei pulcini di questa razza cosa mi consigliate ? ad esempio hanno bisogno di un ampio apporto di proteine ? a che eta li posso mettere attera ? soffrono molto il freddo? fino a che eta li devo tenere sotto la luce ? hanno uno stomaco delicato cioè gli si attaccano facilmente i vermi se lasciati a pieno pascolo nei primi mesi di vita?
luca


ciao Luca, grazie per la fiducia :D
le mie si impennano e crescono molto velocemente,a 5/5 mesi e mezzo finiscono in tegame con pesi vivi intorno ai 3 kg,etto più etto meno e le galline depongono già e continuano anche in inverno
le tengo in locale riscaldato fino a tre settimane.hanno già le piume ,poi se fuori ci sono almeno 10 gradi,le sposto in campagna,in una stanza chiusa e non riscaldata,dentro una gabbia con una particolare scatola coibentata autocostruita che gli permette di termoregolarsi,a due mesi le sposto a terra ,sono buone razzolatrici,assolutamente calme ,ma curiosamente le galline volano benissimo nonostante il peso
non ho mai avuto problemi di malattie,risposto a tutto?
Rispondi al messaggio