Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

28/02/2013, 16:48

Concordo con Thomas.

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

28/02/2013, 19:37

Anch'io ci vedo lo zampino pentadattilo della Moroseta.

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

28/02/2013, 20:33

A dire la verità, lo sospettavo anch'io, ma sicuramente questo è l'ultimo atto. Mi piacerebbe sapere cosa altro c'è dietro, ma so che questa domanda è un po' più difficile :roll:
Saluti
Pedru

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

01/03/2013, 1:40

Pedru ha scritto:A dire la verità, lo sospettavo anch'io, ma sicuramente questo è l'ultimo atto. Mi piacerebbe sapere cosa altro c'è dietro, ma so che questa domanda è un po' più difficile :roll:
Saluti
Pedru

e si in effetti non è semplice sapere da cos altro sia scaturita se un ibrido rurale o quant altro si puo solo supporre che ci sia del orlato nei genitori che si è tramandato a lei nel groppone per il resto non credo si possa sapere di piu

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

01/03/2013, 21:16

Si non si può dire come i tratti di Moroseta siano arrivati sin lì.
La gallinella postata precedentemente, era l’unica che non si era ancora ritirata
Il fatto è che io sono arrivato in quell’ovile la sera sul tardi e il pastore (quelli sono già un po’ reticenti per conto loro e quando parlano non sono molto chiari) era impegnato alla mungitura delle pecore, quindi era indaffarato e non aveva molta voglia di parlare.
Immagine
Lo so, lo so, queste non sono galline, è solo un gruppo di pecore che escono dopo la mungitura :D

Ho visto che aveva altre galline che si erano già sistemate per dormire, ma la luce era scarsa e non le ho potute vedere con chiarezza. Ma con caratteristiche evidenti di Morosetta, non ne ho visto nemmeno una. Tutto questo nell’ambito di una ricerca che sto portando avanti fra mille difficoltà.
Come sapete sto indagando sulla gallina sarda, con molta precauzione e sto cercando di seguire tutte le tracce possibili. Ho capito che quel pastore ha due o tre razze, forse qualche ISA (o loro ibridi) ma mi ha detto che ne ha anche Sarde e che le separa per razza verso la fine di Marzo, per mantenerle in purezza. Ripeto, non è che io mi fidi molto di quello che mi dicono, e so bene che prima di avere qualche certezza, le indagini vanno condotte a fondo.
Ecco altre foto
Cosa ne dite di queste?
Immagine
Immagine

Immagine

Saluti
Pedru

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

02/03/2013, 19:48

Pedru ha scritto:Altre razze?

pedru oltre a moroseta c'e tanta roba ancora...a mio parere un po' di livorno sicuramente ci sara'

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

02/03/2013, 20:43

ce un po di tutto qualche gallina mediterranea e qualche influenza delle ovaiole poi se non sbaglio vrdo il gallo con la cresta a pistello e il gallettino sembra avere le gambe scure , comunque si trova di tutto nei pollai pensa da una vecchietta oggi ho visto delle galline che sembravano phoenix la coda era lunga quanto il corpo e nella mia zona le isa sono sovrane

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

02/03/2013, 21:37

Eh, lo so che c'è un po' di tutto. Il Pastore mi ha detto che alcune sono più sarde altre no. Vorrei tornare qualche ora prima del tramonto per vederle al pascolo alla luce e, con la speranza che il pastore sia un po' più preciso nel dire le cose o ... che non mi prenda a fucilate :D

thomasdelgreco ha scritto: ...............comunque si trova di tutto nei pollai pensa da una vecchietta oggi ho visto delle galline che sembravano phoenix la coda era lunga quanto il corpo e nella mia zona le isa sono sovrane

E proprio questo il bello ad andar in giro nelle campagne: si trova di tutto e anche tanta gente strana. Ma non mi scoraggio, sicuramente continuerò a cercare. Quests Primavera ho intenzione di andare nella Sardegna centrale, dove ho sentito che qualcosa di "antico" ancora è rimasto ;) :roll:
Grazie
Pedru

Re: Domanda: razze con orecchioni celesti

02/03/2013, 21:48

qualcosa troverai anche se non di razze o altro ma sicuramente soggetti particolari che si sono selezionati col tempo ricordo tempo fa che trovai dei galli e delle galline che mi fecero pensare alla gallina storza con le gambe lunghe lunghe ma alla fine eran solo polletti che non avevano subito alcun mescolanza e vivevano allo stato brado da una 50 ina d anni , un bel ceppo selezionatosi naturalmente
Rispondi al messaggio