Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 29/05/2025, 1:33




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
densita' polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Guarda mantovano che ho specificeto anche che molte normative sono cambiate, leggi bene....e ho detto che molti ancora utilizzano densita cosi indegne (per cicli brevi e intensivi).....non ho parlato di nuove normative.....quando entreranno in vigore si vedra subito come gli allevatori si gestiranno....(male sicuro)..e non parlare di regole, disciplinari ecc perche non sono rispettati da tutti, e penso tu lo sappia questo sotto sotto..i dati che io ho posto sono dati statistici, ottenuti da medie, da allevamenti al chiuso (e testati), con animali misti (maschi e femmine), con cicli intensivi e brevi (non oltre i 70 gg). Oltre tutto gli allevamenti che hanno una densita cosi elevata non portano a termine il ciclo ma procedono solo allo svezzamento....e fidati che tutti sti calcoli da soli non dicono niente s enon si prendono in considerazione tutte le esigenze degli animali, tutti i sistemi di allevamento possibili, le strutture utilizzate, l'alimentazione, se l'allevamento è biologico o meno ecc.....quindi a prescindere che i calcoli siano giusti non implica il fatto che si possa utilizzare una densità di allevamento del genere....sui disciplinari visto che ne parli tanto(quindi deduco tu li conosca bene) c'è scritto una frase (nell'appendice esigenze minime vitali degli animali) veramente assurda....leggila poi mi saprai dire..... ps: non prenderla sul pesonale ne tanto meno come un attacco ma non so se tu hai mai visto un allevamento di broiler intensivo al chiuso (mi auguro di si)...in piu in densità cosi elevate viene calcolata anche la mortalità attesa...ecco perche a volte risulta essere alta....fidati mantovano che entrare in un allevamento con densita del genere e pestare cadaveri non è bello.....morale: non ho affatto detto una assurdita quando ho scritto quel valore di densità....ripeto: leggi la frase che c'è nei disciplinari delle ovaiole e del broiler..poi mi dirai...o rivolgiti a un veterinario aziendale e chiedi....


16/12/2011, 16:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
Si puo sapre che frase e? :shock:

_________________
Anna(troccolo)


16/12/2011, 16:20
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Per le ovaiole: l'animale, debeccato, deve alzarsi dal pavimento delle gabbie e avere la possibiltà di raggiungere la mangiatoia (PERPENDICOLARMENTE su uno spazio di un foglio a4) e di girarsi di almeno 360 gradi (meccanismo basato sul deporre- sedersi- alzarsi). Non viene precisato quanto spazio disponibile deve avere sopra al capo la gallina una volta alzata in piedi. Ma se le vedete, vedrete anche che non ha piena possibilità di distendersi completamente. Questo in allevamento in gabbia (che verrà abolito). Le relative misure minime di allevamento cambiano a seconda del tipo di allevamento attrezzature ecc...
Questo è solo per dire quanto a volte poco si guarda acerte cose......tra cui i centimetri o metri quadri disponibili a capo..Morale: visto che sembra che abbia detto una eresia dicendo una densità di 11_18 capi per mq per l'allevamento del pollo da carne per un ciclo di al mass 60-80 giorni (se portati a termine) come deve essere la vita per UN ANNO nelle condizioni di una ovaiola?,,,mah................... :?


16/12/2011, 16:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
no no, alessandro, non conosco nessun disciplinare, e so perfettamente che nella maggioranza dei casi nessuno li rispetta. :!: :!:

detto questo, ti dico subito che non ho assolutamente preso la questione come un fatto personale, e non conosco memmeno lo spazio minimo che viene attribuito come <<spazio minimo vitale>> negli allevamenti a terra, ma essendo uno che mangia pane e programmi televisivi ove si parli di agricoltura, i dati che ho scritto sono dati che mi escono dai vari cassettini della memoria per averli sentiti in programmi che trattavano la materia.

tutto qui, e siccome trovo assurdo che in un capannone di 5000 metri quadri si possano stipare <<ANCHE>> 90.000 polli adulti ecco perchè mi sono lanciato in un calcolo matematico che potesse rendere l' idea di quanto spazio avrebbero procapite.

tanto per renderci conto..............un foglio A4 ha le dimensioni di centimetri 21x29,7 e la sua superficie corrisponde a 623,7 centimetri quadrati un metro quadro diviso per 18 polli darebbe uno spazio di (sono ripetitivo) 555,555555555555555 centimetri quadrati che sarebbe uno spazio uguale ad un foglio A4 al quale abbiamo tagliato in altezza più di 3 centimetri (21x26,45) secondo te è possibile stiparvi un pollo di 4 kili :?: :?:
le acciughe nei barili hanno più spazio...............

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


16/12/2011, 19:03
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Non ti preoccupare mantovano, vai tranquillo era solo per precisare la cosa...mi hai chiesto se secondo me ci metto un pollo di 4 kg in quei centimetri.....no è ovvio che non ce lo metto ma IO NON CE LO METTO..alcuni allevatori e all'estero con la concezione che l'animale deve stare seduto e alzarsi solo per mangiare ce lo metterebbero eccome!!!!! ;) ...adesso ci siamo chiariti..... ;)


16/12/2011, 19:54
Profilo

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
comunque sono felice poter leggere tutti questi interventi nati da una mia curiosita'.
ma alla fine senza insistere "con scuse anticipate" questi ipotetici 3000 polli in quanti mq si allevano,intendo polli da ingrasso e macello.
ciao
fabio


16/12/2011, 23:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy