Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

decreti galline ovaiole

04/03/2015, 2:11

Salve a tutti.
in questi giorni mi sto mettendo in regola per quanto ruguarda la vendita delle uova.
siccome non riesco a trovare i decreti voi mi sapreste dare una mano?
io ho intenzione di avere massimo 249 galline perchè mi hanno detto che a 250 si diventa industria....
i miei dibbi sono:
Sotto i 250 capi quanti metri quadri devo dare per animale alľesterno e quanti animali posso tenere alľinterno per meteo quadro?
Devo rispettare le misure degli abeveratoi mangiatoie e trespoli?
Devo piastrellare il pavimento e i miri del pollaio?
Mi serve la cella frigorifera per conservare gli animali morti?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano!

Re: decreti galline ovaiole

04/03/2015, 11:05

Non sono ferratissimo sulla questione, ma mi sono dovuto fare un'idea.

Se non vai nel professionale, ci sono sostanzialmente due fonti normative che ti vincolano: le regole sanitarie, e quelle comunali.

Le regole sanitarie sono riassumibili nel fatto che devi garantire il benessere dell'animale. Come, lo decidi tu: devi fare in modo che i tuoi polli stiano bene, e quindi abbiano "abbastanza" spazio, siano in luoghi "abbastanza" puliti per non ammalarsi, abbiano "abbastanza" luce eccetera.
Quindi non hai obblighi: il pollaio lo fai come vuoi, da mangiare lo dai come vuoi, devi solo evitare che i polli stiano male a causa della tua infrastruttura o di come li tieni.

Le regole comunali invece sono un'incognita totale. Andando sul sito ufficiale del tuo comune devi cercare il regolamento di polizia urbana, nel quale c'è sempre indicato cosa si può e non si può fare con gli animali da compagnia e da reddito.
Alcuni comuni (come il mio) vietano totalmente la detenzione di animali da reddito nel centro abitato, altri impongono distanze dalle case, altri ancora impongono cose tipo il non contatto coi selvatici, le piastrelle, i nidi d'oro massiccio, la disinfezione chimica ogni sei ore, la presenza di un inceneritore idoneo a bruciare gli animali morti eccetera. Ma su questo non è proprio possibile fare delle supposizioni, perché ogni comune fa a sé.
Io ti consiglio comunque di informarti nel massimo riserbo, perché potresti scoprire di essere già completamente fuori regola, per cui... acqua in bocca!

Re: decreti galline ovaiole

04/03/2015, 11:38

Buongiorno a tutti e' un argomento che interessa anche me ... vediamo se qualcuno ci puo' dare delle notizie utili e precise ;)

Re: decreti galline ovaiole

05/03/2015, 1:19

Ma io le uova timbrate le posso vendere sfuse e non selezionale ai supermercati ?
Rispondi al messaggio