grazie a tutti per le risposte... non sono certo il tipo da "far caciara", anche se ho ragione...
i terreni sono adiacenti e non sono limitati nemmeno da fossi... casa mia ha una vecchia recinzione (aperta, senza portoni), ma poi i terreni agricoli dietro non sono cintati... e da una proprietà si passa agevolmente all'altra... i cani girano ogni tanto, ma sono di piccola taglia e on ci abbiamo mai fatto caso... questo è di medie dimensioni ed è il bulletto di turno
anni fa anche il mio cane aveva sterminato un pollaio e non ci siamo posti nemmeno il problema se fosse giusto o meno risarcire, siamo andati là, abbiamo chiesto scusa e ci siamo accordati su una cifra forfettaria... mi sono sentita in colpa per anni!
qui siamo i nuovi arrivati (abitiamo lì da 8mesi!) e non vorremmo creare subito problemi... vorrei evitare lettere minacciose o simili... ma anche farsi mettere i piedi in testa scoccia!!
proveremo con garbo a farci risarcire le galline (lo so che sembro scema, ma siamo persone "schive" ed andar là a chiedere soldi ci scoccia... anche se loro sanno benissimo che è stato il loro cane... la signora in questione si è giustificata dicendo che il cane non è proprio suo, ma del fratello che abita lì a fianco, nella stessa corte... ora vediamo se questo fratello viene a chiedere scusa almeno)... vi faccio sapere come va a finire!
GRAZIE